MODICA - ANCHE QUEST´ ANNO CARMELO MURIANA, CON DIVERSE ASSOCIAZIONI, ORGANIZZA UN PRANZO DI SOLIDARIETA´ PER BAMBINI IN DIFFICOLTA´

Pranzo solidale per bambini in difficoltà. Presente sindaco e assessore ai Servizi Sociali
Un pranzo solidale quello riservato ai bambini accolti in centri di assistenza della città.
Bambini e giovani si sono dati appuntamento ieri all’Osteria dei Sapori Perduti.
L’iniziativa ha avuto il sostegno dell’amministrazione comunale presente con il sindaco, Ignazio Abbate e l’assessore ai Servizi Sociali, Rita Floridia e il comandante della polizia locale, Rosario Cannizzaro.
Circa centotrenta assistiti, compresi gli accompagnatori volontari, dopo un breve tour in città con il trenino hanno pranzato degustando piatti tipici locali.
L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni A.S.D. Genitori Scuola Più, rappresentata dal presidente Alessandro Cicciarella, Osteria dei Sapori Perduti, di Carmelo Muriana, l’associazione Educhiamoli a Crescere!, rappresentata da Antonio Piccinno.
Presenti i minori della Casa accoglienza l´Arca, dal centro accoglienza per minori extracomunitari, La Forza della Vita, e dal Centro diurno per minori di Scicli.
Tutte associazioni no profit che accolgono ragazzi in difficoltà non potendo contare sul sostegno di un nucleo familiare.
L’Ufficio Stampa
Un pranzo solidale quello riservato ai bambini accolti in centri di assistenza della città.
Bambini e giovani si sono dati appuntamento ieri all’Osteria dei Sapori Perduti.
L’iniziativa ha avuto il sostegno dell’amministrazione comunale presente con il sindaco, Ignazio Abbate e l’assessore ai Servizi Sociali, Rita Floridia e il comandante della polizia locale, Rosario Cannizzaro.
Circa centotrenta assistiti, compresi gli accompagnatori volontari, dopo un breve tour in città con il trenino hanno pranzato degustando piatti tipici locali.
L’iniziativa è stata promossa dalle associazioni A.S.D. Genitori Scuola Più, rappresentata dal presidente Alessandro Cicciarella, Osteria dei Sapori Perduti, di Carmelo Muriana, l’associazione Educhiamoli a Crescere!, rappresentata da Antonio Piccinno.
Presenti i minori della Casa accoglienza l´Arca, dal centro accoglienza per minori extracomunitari, La Forza della Vita, e dal Centro diurno per minori di Scicli.
Tutte associazioni no profit che accolgono ragazzi in difficoltà non potendo contare sul sostegno di un nucleo familiare.
L’Ufficio Stampa