MODICA - ATTIVATO UNO SPORTELLO INFORMATIVO PER CITTADINI DI PAESI TERZI

Attivato stamani a Palazzo Campailla lo sportello informativo per l´integrazione dei cittadini di Paesi terzi. Un Front office utile a favorire l´inserimento sociale degli immigrati
Attivato questa mattina, a Palazzo Campailla, sede dei servizi sociali il punto informativo per l´integrazione sociale dei cittadini di Paesi terzi, che sarà operante da oggi sino a giovedì 26 febbraio e dalla prossima settimana ogni mercoledì.
Alla presenza dell´assessore ai servizi sociali, Rita Floridia, della PO, dr. Stefano Indelicato, delle operatrici, dr.ssa Stefania Covato, coordinatrice dell´equipe territoriale, dell´avv. Maria Giovanna Bertolami, legale del progetto, della dr.ssa Maria Ausilia Scibetta assistente sociale ed esperta in problemi dell´immigrazione, si è dato inizio all´attività affrontando le prime pratiche, circa trenta, presenti allo sportello .
Il punto informativo eroga servizi di mediazione culturale, orientamento su casa, sanità, lavoro e scuola.
Gli immigrati vengono accolti dall´èquipe multidisciplinare, che ne orienterà la domanda sociale attraverso l´ascolto, la consulenza sulla normativa italiana ed europea in materia di immigrazione, orientamento ai servizi di cittadinanza, mediazione culturale in ambito sociale, scolastico, lavorativo, sanitario e alloggiativo.
Lo sportello sarà aperto domani dalle 8 alle 14; giovedì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 17.
Dalla prossima settimana il punto informativo funzionerà ogni mercoledì dalle ore 9 alle 13,30.
Il progetto rientra nell´ambito delle attività della "Compagnia dei diritti "Rights for everyone" e finanziato dalla Regione Sicilia a valere sul Fondo europeo per l´integrazione di cittadini di paesi terzi (FEI).
"Abbiamo voluto ospitare il punto informativo per l´integrazione sociale dei cittadini di Paesi terzi - commenta l´assessore Rita Floridia - a Palazzo Campailla al fine di integrare l´iniziativa con gli altri offerti dai servizi sociali. Un modo per dare un´assistenza integrata a quanti immigrati hanno necessità di veder favorito il loro processo di integrazione sociale".
L´ufficio stampa
Attivato questa mattina, a Palazzo Campailla, sede dei servizi sociali il punto informativo per l´integrazione sociale dei cittadini di Paesi terzi, che sarà operante da oggi sino a giovedì 26 febbraio e dalla prossima settimana ogni mercoledì.
Alla presenza dell´assessore ai servizi sociali, Rita Floridia, della PO, dr. Stefano Indelicato, delle operatrici, dr.ssa Stefania Covato, coordinatrice dell´equipe territoriale, dell´avv. Maria Giovanna Bertolami, legale del progetto, della dr.ssa Maria Ausilia Scibetta assistente sociale ed esperta in problemi dell´immigrazione, si è dato inizio all´attività affrontando le prime pratiche, circa trenta, presenti allo sportello .
Il punto informativo eroga servizi di mediazione culturale, orientamento su casa, sanità, lavoro e scuola.
Gli immigrati vengono accolti dall´èquipe multidisciplinare, che ne orienterà la domanda sociale attraverso l´ascolto, la consulenza sulla normativa italiana ed europea in materia di immigrazione, orientamento ai servizi di cittadinanza, mediazione culturale in ambito sociale, scolastico, lavorativo, sanitario e alloggiativo.
Lo sportello sarà aperto domani dalle 8 alle 14; giovedì dalle 10 alle 14 e dalle 15 alle 17.
Dalla prossima settimana il punto informativo funzionerà ogni mercoledì dalle ore 9 alle 13,30.
Il progetto rientra nell´ambito delle attività della "Compagnia dei diritti "Rights for everyone" e finanziato dalla Regione Sicilia a valere sul Fondo europeo per l´integrazione di cittadini di paesi terzi (FEI).
"Abbiamo voluto ospitare il punto informativo per l´integrazione sociale dei cittadini di Paesi terzi - commenta l´assessore Rita Floridia - a Palazzo Campailla al fine di integrare l´iniziativa con gli altri offerti dai servizi sociali. Un modo per dare un´assistenza integrata a quanti immigrati hanno necessità di veder favorito il loro processo di integrazione sociale".
L´ufficio stampa