MODICA - CELEBRATI I 57 ANNI DEL NOBEL A SALVATORE QUASIMODO
Molto partecipata la serata di sabato 10 u.s. per ricordare i 57 anni dell´assegnazione del Nobel per la Letteratura a Salvatore Quasimodo. Da Milano, per via telefonica, è intervenuto anche il figlio del poeta modicano, Alessandro, che ha voluto testimoniare la vicinanza e l´affetto per le iniziative che in questi ultimi mesi sono state portate avanti dall´Associazione Proserpina, gestore della casa di via Posterla. "Sento mia questa casa grazie all´impegno ultimamente profuso e teso alla sua valorizzazione", ha detto Alessandro Quasimodo concludendo il suo intervento e rinviando ad una prossima occasione la sua visita personale. La serata presso la Casa museo dal tema "Quasimodo Nobel, Inventore di poetica" ha avuto altri momenti importanti come l´apertura di due nuovi ambienti. Questi sono stati adibiti a sala multimediale e sala per la lettura completando l´offerta di un percorso originale. E´ il primo sostanziale segno di rinnovamento della Casa museo dopo la sua apertura risalente a venti anni fa, era infatti il 6 dicembre del 1996. L´associazione Proserpina ha inoltre stretto un rapporto di collaborazione con il "Club Amici di Salvatore Quasimodo" di cui è presidente Nausica Lazocco per migliorare la qualità dell´offerta museale e proporre nuovi eventi. Nel corso della serata sono state poi lette alcune liriche, tra cui "Lettera alla madre" da parte di Marcello Sarta mentre i giovanissimi Maria Chiara e Gabriele hanno offerto un appropriato accompagnamento musicale. La serata è stata resa possibile grazie anche al sostegno degli sponsor Dolceria Bonajuto di PierPaolo Ruta e Dolce Salato di Antonio Pitino che da sempre hanno creduto alla proposta culturale della Casa Museo.
La presidente dell´Associazione Proserpina, Marinella Ruffino, ha fatto gli onori di casa per i tanti che hanno seguito l´evento ed ha commentato: "Siamo contenti della riuscita di questa iniziativa culturale che si muove nel solco del nostro rinnovato impegno per promuovere la Casa Museo e i valori che essa rappresenta".
La presidente dell´Associazione Proserpina, Marinella Ruffino, ha fatto gli onori di casa per i tanti che hanno seguito l´evento ed ha commentato: "Siamo contenti della riuscita di questa iniziativa culturale che si muove nel solco del nostro rinnovato impegno per promuovere la Casa Museo e i valori che essa rappresenta".