MODICA - CELEBRAZIONE PROVINCIALE DI SAN SEBASTIANO, PROTETTORE DELLA POLIZIA LOCALE
Festa di San Sebastiano protettore della Polizia locale
La celebrazione provinciale si terrà quest´anno a Modica
La celebrazione provinciale di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, si svolgerà quest´anno a Modica, venerdì 20 gennaio p.v. alle ore 18.00 nel Duomo di San Pietro.
I particolari della manifestazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco, Ignazio Abbate, il suo vice, Giorgio Linguanti, l´assessore alla Polizia Locale, Pietro Lorefice, il comandante della PL, Rosario Cannizzaro e i due vice comandanti, Giorgio Ruta e Roberto Amore.
All´evento hanno aderito i rappresentanti della Polizia Locale dei dodici comuni del Libero Consorzio comunale di Ragusa e in più le delegazioni dei comuni di Avola, Noto, Pachino e Rosolini, ricadenti nel territorio della curia vescovile di Noto.
Hanno dato la loro adesione alla presenza il Prefetto di Ragusa, Maria Carmela Librizzi e il Questore dr. Giuseppe Gammino.
La celebrazione eucaristica, ore 18.00, sarà presieduta dal Vicario Foraneo Don Umberto Bonincontro cui seguirà il saluto del sindaco, Ignazio Abbate e l´intervento del comandante della Polizia Locale di Modica, Rosario Cannizzaro.
Durante la serata si esibirà il coro "Claudio Monteverdi" di Modica diretto dal maestro Orazio Baglieri, all´organo il maestro, Giorgio Cannizzaro.
Seguirà un´apericena nella Sala-Museo "S. Quasimodo" a cura dell´Istituto Alberghiero "Principi Grimaldi" di Modica.
"Siamo onorati, commentano il sindaco e l´assessore Lorefice, di ospitare le delegazioni dei comuni del Libero Consorzio comunale di Ragusa e altri della provincia di Siracusa in occasione di una ricorrenza molto sentita dagli ufficiali e dagli agenti della Polizia Locale quotidianamente dediti a un lavoro importante ed essenziale come quello che disciplina il traffico, la pubblica incolumità, la sicurezza del cittadino e l´ordine pubblico, far rispettare i regolamenti comunali.
Modica accoglierà come si conviene le delegazioni della Polizia Locale in un momento di sentita partecipazione alla celebrazione di uno dei più significativi martiri della cristianità".
Il Consorzio di tutela del Cioccolato artigianale di Modica per occasione produrrà una barretta con incarto speciale dedicato all´evento.
I rappresentanti della Polizia Locale dei comuni partecipanti offriranno in beneficienza i prodotti tipici del loro territorio.
L´Ufficio Stampa
Nella foto dell´Ufficio stampa da sx: il vice comandante, Roberto Amore, il comandante della PL, Rosario Cannizzaro, Il sindaco, il suo vice, Giorgio Linguanti,l´assessore alla Polizia Locale, Pietro Lorefice e l´altro il vice comandante della PL, Giorgio Ruta
La celebrazione provinciale si terrà quest´anno a Modica
La celebrazione provinciale di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale, si svolgerà quest´anno a Modica, venerdì 20 gennaio p.v. alle ore 18.00 nel Duomo di San Pietro.
I particolari della manifestazione sono stati resi noti nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il sindaco, Ignazio Abbate, il suo vice, Giorgio Linguanti, l´assessore alla Polizia Locale, Pietro Lorefice, il comandante della PL, Rosario Cannizzaro e i due vice comandanti, Giorgio Ruta e Roberto Amore.
All´evento hanno aderito i rappresentanti della Polizia Locale dei dodici comuni del Libero Consorzio comunale di Ragusa e in più le delegazioni dei comuni di Avola, Noto, Pachino e Rosolini, ricadenti nel territorio della curia vescovile di Noto.
Hanno dato la loro adesione alla presenza il Prefetto di Ragusa, Maria Carmela Librizzi e il Questore dr. Giuseppe Gammino.
La celebrazione eucaristica, ore 18.00, sarà presieduta dal Vicario Foraneo Don Umberto Bonincontro cui seguirà il saluto del sindaco, Ignazio Abbate e l´intervento del comandante della Polizia Locale di Modica, Rosario Cannizzaro.
Durante la serata si esibirà il coro "Claudio Monteverdi" di Modica diretto dal maestro Orazio Baglieri, all´organo il maestro, Giorgio Cannizzaro.
Seguirà un´apericena nella Sala-Museo "S. Quasimodo" a cura dell´Istituto Alberghiero "Principi Grimaldi" di Modica.
"Siamo onorati, commentano il sindaco e l´assessore Lorefice, di ospitare le delegazioni dei comuni del Libero Consorzio comunale di Ragusa e altri della provincia di Siracusa in occasione di una ricorrenza molto sentita dagli ufficiali e dagli agenti della Polizia Locale quotidianamente dediti a un lavoro importante ed essenziale come quello che disciplina il traffico, la pubblica incolumità, la sicurezza del cittadino e l´ordine pubblico, far rispettare i regolamenti comunali.
Modica accoglierà come si conviene le delegazioni della Polizia Locale in un momento di sentita partecipazione alla celebrazione di uno dei più significativi martiri della cristianità".
Il Consorzio di tutela del Cioccolato artigianale di Modica per occasione produrrà una barretta con incarto speciale dedicato all´evento.
I rappresentanti della Polizia Locale dei comuni partecipanti offriranno in beneficienza i prodotti tipici del loro territorio.
L´Ufficio Stampa
Nella foto dell´Ufficio stampa da sx: il vice comandante, Roberto Amore, il comandante della PL, Rosario Cannizzaro, Il sindaco, il suo vice, Giorgio Linguanti,l´assessore alla Polizia Locale, Pietro Lorefice e l´altro il vice comandante della PL, Giorgio Ruta