04 Dicembre 2023

MODICA - CONSIGLIO COMUNALE DEL 16 APRILE

Breve question time e la solita surroga nelle tre commissioni. Approvati a maggioranza il PEEP e il piano di valorizzazione degli immobili. Ritirata la mozione del consigliere Cavallino


Una breve question time, surrogati i componenti di tre commissioni, approvati a maggioranza il PEEP e il piano di valorizzazione e di alienazione del patrimonio del Comune, anno 2019. Ritirata la mozione del consigliere Cavallino e deliberato l’adeguamento, secondo norma, del compenso al collegio dei revisori dei conti.
Presenti sedici consiglieri i lavori d’aula sono aperti dal Presidente del consiglio comunale che comunica che la mozione del consigliere Cavallino è ritirata e sarà presentata al prossimo consiglio in quanto il proponente deve apportare una modifica.
Si passa al question time che si apre con un intervento della consigliera Ivana Castello che evidenzia che le interrogazioni urgenti devono essere discusse dopo quelle ordinarie. Il presidente replica che la materia sarà oggetto di una conferenza di servizio per fare chiarezza su quest’aspetto della questione.
Un’interrogazione urgente è presentata dal consigliere Tato Cavallino sul cumulo di rifiuti vicino al parcheggio adiacente all’Ospedale Maggiore di Modica, dove non è previsto lo spazzamento. Cosa si vuole fare?
L’assessore all’Ecologia Pietro Lorefice si impegna finché l’area, malgrado sia di proprietà dell’Asp, sarà bonificata dall’ente entro questa settimana.
La consigliera Ivana Castello interroga d’urgenza sulla presentazione nazionale del libro “La storia del cioccolato di Modica” di Grazia Dormiente e Giuseppe Leone. Il sindaco si riserva una risposta scritta come da regolamento per le interrogazioni urgenti.
Interrogazione urgente è presentata in ordine allo stato conservativo del centro storico di Modica oggi oggetto di amplificazione mediatica. Il sindaco si riserva una risposta scritta come da regolamento per le interrogazioni urgenti.
Si vota a questo punto per la surroga del consigliere dimissionario in seno alla terza commissione (Salvatore Poidomani da surrogare).
Si passa alla votazione. Votanti quattordici consiglieri. Salvatore Poidomani sei voti, Giorgio Belluardo uno, Massimo Caruso uno. Le schede bianche sono cinque e una nulla.
È eletto a componente della terza commissione Salvatore Poidomani.
La surroga è approvata con dodici voti favorevoli e tre astenuti.
La delibera è dotata d’immediata esecutività con dodici voti favorevoli e tre astenuti.
Si passa alla surroga del consigliere dimissionario in seno alla quarta commissione (Ivana Castello).
Votanti quattordici consiglieri. Ottengono voti: Ivana Castello sei, Giorgio Belluardo uno, quattro le schede bianche, tre nulle.
Ivana Castello è eletta a componente della quarta commissione consiliare.
La surroga è votata con undici voti favorevoli e tre astenuti.
È votata l’immediata esecuzione dell’atto con undici voti favorevoli e tre astenuti.
La consigliera Ivana Castello annuncia in aula le sue dimissioni dalla quarta commissione.
Si passa alla surroga dei due consiglieri comunali dimissionari in seno alla quinta commissione (Agosta Filippo e Spadaro Giovanni).
Votanti quattordici consiglieri. Ottengono voti: Agosta Filippo sei, Giovanni Spadaro cinque, Massimo Caruso Giorgio Belluardo uno, cinque le schede bianche e due nulle.
Sono eletti Agosta Filippo e Giovanni Spadaro.
La surroga è votata a maggioranza con undici voti favorevoli e tre astenuti.
La delibera è dotata d’immediata esecutività con undici voti favorevoli e tre astenuti.
Si passa al punto relativo alla verifica quantità e qualità per l’anno 2019 delle aree destinate a edilizia pubblica popolare (PEEP), nonché alle attività produttive terziarie che potranno essere cedute in proprietà o in diritto di superficie (P.I.P) e prezzo di cessione dei lotti della zona artigianale di c.da Michelica.
Relaziona sul punto l’assessore all’Urbanistica Giorgio Linguanti il quale sottolinea che il punto è propedeutico al bilancio di previsione da atto che il Comune di Modica non è in possesso di aree destinate ai Piani di Edilizia Economica e Popolare (PEEP) che da verifica effettuata risulta che nella Zona Artigianale di C/da Michelica potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie n° diciotto lotti per un’area complessiva di mq 14.747,00 e saranno messi a bando.
Il presunto introito dei lotti è pari a complessivi 147.470,00 euro (il prezzo di vendita per ciascun tipo di area ricadente nella Zona artigianale è pari, come da regolamento a € 10,00 al metro quadrato).
Il consigliere Tato Cavallino evidenzia come l’offerta degli alloggi di edilizia economica e popolare non sia adeguata rispetto alla necessità di alloggi popolari e intende capire come l’amministrazione potrà porre rimedio a questa situazione.
Il consigliere Salvatore Poidomani esprime perplessità sul fatto che con l’ingresso del nuovo piano regolatore sono compresse le aree D e quindi senza una previsione di sviluppo.
Il consigliere Giorgio Belluardo valuta che il nuovo piano non prevede aree di edilizia economica e popolare. Nella scorsa consiliatura è stata però votata dal civico consesso una direttiva con la quale c’è l’impegno di prevedere questo tipo di aree. La commissione urbanistica ha poi votato favorevolmente il punto per la cessione dei lotti artigianali.
Il consigliere Marcello Medica condivide la riflessione di Cavallino e chiede di conoscere come si intende valorizzare l’edilizia del centro storico che si sta svuotando.
L’assessore Giorgio Linguanti per quanto attiene le aree di edilizia e popolare asserisce che si è dato mandato all’amministrazione di prevedere questo tipo di aree nel prossimo piano. Sulla valorizzazione del centro storico è più una questione che riguarda i privati anche se l’ente ha incentivato i residenti intervenendo con una tassazione agevolata.
La consigliera Ivana Castello chiede garanzie sul fatto che le zone D non diventino zone E .
Il consigliere Giorgio Belluardo conferma la destinazione delle zone D.
Anche la Po all’urbanistica conferma la destinazione delle zone D.
La delibera viene approvata a maggioranza con tredici favorevoli e cinque astenuti.
L’immediata esecutiva dell’atto è approvata a maggioranza con tredici voti favorevoli e cinque astenuti.
Si passa al piano di valorizzazione e di alienazione del patrimonio del Comune ex art. 58 l 133/2008 per l’anno 2019.
Relaziona l’assessore all’Urbanistica, Giorgio Linguanti che riguarda che l’atto è propedeutico alla discussione sul bilancio di previsione.
Questo l’elenco compreso nel piano di alienazione e valorizzazione immobiliari – fra parentesi il valore stimato del bene-.
Casa in Via Calamenzana, n° 125-127 (35.000,00 euro); Casa in Via Correri n° 10-12 (25.600,00 euro); Casa e tre locali commerciali in Via Romeo, 29 a Catania (251.500,00 euro); Edificio scolastico “Santa Margherita”, 40 (160.000,00 euro); Locale commerciale C.so Regina Margherita,109 (17.000,00 euro); Palazzo ex Telecom, Via R Partigiana (1.280.000,00 euro); Fondo Rustico in c/da Sant’Ippolito (340.000,00 euro); Asilo Infantile “Regina Margherita” in Via Raccomandata, 20 (800.000,00 euro); Chiesa del Ritiro, in Via Ritiro, 18 (196.000,00 euro); Immobile a destinazione abitativa in Via Lantieri n° 4 (12.000,00 euro); terreno comunale in Via Trani, c.da Pozzillesi (18.000,00 euro). Il totale complessivo è pari a € 3.135.100,00.
La delibera è approvata a maggioranza con quindici voti favorevoli e tre astenuti.
L’immediata esecutività dell’atto è approvata a maggioranza con dodici favorevoli e cinque astenuti.
Si passa al punto relativo all’adeguamento dei compensi dei revisori dei conti ai sensi del decreto ministeriale 21 dicembre 2018.
La delibera è approvata a maggioranza con quindici favorevoli e un astenuto.
L’atto viene dotato dell’immediata esecutiva . Quattordici i voti favorevoli e un astenuto.
Esaurito l’ordine del giorno la seduta viene sciolta.


L’Ufficio Stampa

P.S. Comunicato stampa redatto in ossequio al comma uno dell’art. nove della Legge 28/2000 in tema di DISPOSIZIONI PER LA PARITA’ DI ACCESSO AI MEZZI DI INFORMAZIONE DURANTE LE CAMPAGNE ELETTORALI E REFERENDARIE E PER LA COMUNICAZIONE POLITICA.
Notizie Flash
RAGUSA - PUBBLICATA GRADUATORIA CONCORSO 5 AGENTI P.M.
RAGUSA - FdI E LA " PAR CONDICIO " ELETTORALE
RAGUSA - MANTENIMENTO IN SERVIZIO DI PERSONALE SANITARIO E AMMINISTRATIVO
CATANIA - IV SESSIONE XXIII SINODO LUTERANO
RAGUSA - 2 DENUNCE PER 300 G. DI DROGA
29-04-2023 20:02 - Economia
[]
Il ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica

di componente del consiglio direttivo nazionale di Federpreziosi

Il gioielliere ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica di componente del consiglio direttivo di Federpreziosi Confcommercio per il quadriennio 2023-2027. Buscemi fa dunque parte della squadra operativa allestita dal nuovo presidente nazionale Stefano Andreis, subentrato a Giuseppe Aquilino, quest’ultimo alla guida della federazione per due mandati consecutivi, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:21 - Economia
[]
SOCIETA’ PARTECIPATE, STRUMENTI DELLA CRISI E RUOLO DEL REVISORE. LE SEZIONI PROVINCIALI ANCREL E ODCEC INSIEME PER DISCUTERE SUI MODELLI DI GESTIONE E CONTROLLO.

Grande partecipazione presso la sala conferenze “Gianni Molè” del Libero Consorzio comunale di Ragusa in occasione del primo seminario formativo organizzato in maniera congiunta da Ancrel (ass. nazionale certificatori e revisori degli enti locali) e Ordine dei commercialisti di Ragusa sul tema “Organismi partecipativi – strumenti pr...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:55 - Attualità
[]

Vignetta: Clamoroso successo del sondaggio online a Ragusa: chi sarà il prossimo sindaco di Ragusa (Vedi allegato)

La Scelta nel sondaggio tra i nomi attualmente più quotati in vista delle elezioni comunali di Ragusa - di seguito in ordine alfabetico per cognome: Giuseppe Cassì - Giovanni Cultrera - Sergio Firrincieli - Riccardo Schininà.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:45 - Politica
[]
22.04.2023

L’affetto dei Comisani per Maria Rita Schembari

Sorrisi e tanta gente nel vernissage elettorale

Come si dice in questi casi, è stato un ‘bagno di folla’. In tanti, in tantissimi ieri sera, in piazza Fonte Diana, nel cuore di Comiso, attorno al suo sindaco. Maria Rita Schembari, ha scelto un modo ‘singolare’ per inaugurare il suo comitato elettorale. Nessun tavolo, nessuna scrivania, nessuna parete, nessuna separazione a dividere lei e la gente che le vuole bene. Ma uno sgabello in pia...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:35 - Politica
[]
25.04.2023
Pedalino è con Maria Rita Schembari

Tanta gente all’inaugurazione del Comitato elettorale
Nel cuore della frazione, assieme al Sindaco. Pedalino, è con Maria Rita Schembari. E ha scelto di affermarlo domenica scorsa quando in tanti sono stati all’inaugurazione del suo comitato elettorale, al centro di Pedalino. A sincerare una vicinanza che è stata concreta e fattiva in cinque anni di mandato e che lo sarà sempre anche nei prossimi 5.

Serena e sorridente, Maria Rita Schembari ha chiac...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:27 - Politica
[]
Aeroporto di Comiso, sit-in del Partito Democratico. Dipasquale (PD ARS): “Pronti a spostare la protesta a Catania”

“Quello che sta succedendo all’Aeroporto Pio La Torre di Comiso, con la decisione di Ryanair di lasciare lo scalo all’apertura della stagione estiva, è grave e insensato rispetto anche a quanto accade in altre realtà: sembrerebbe una scelta deliberata per danneggiare questo territorio”. Così l’on. Nello Dipasquale, parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Sici...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
13-04-2023 17:24 - Economia
[]
Ragusa, 13 aprile 2023

Eletta la nuova segreteria con la presidenza del direttivo. Ricco il programma vertenziale e gli appuntamenti pubblici illustrati dal segretario generale Fernandez

La F.P CGIL di Ragusa ha proceduto a completare gli organi statutari dopo la riconferma a segretario generale della categoria, al termine del congresso provinciale, di Nunzio Fernandez.

Sono stati eletti all'unanimità prima il Presidente del direttivo provinciale nella persona di Lino Carpino, e della sua vice, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
12-04-2023 19:40 - Politica
[]
Apertura Comitato Elettorale a Pedalino

Venerdì 14 aprile alle ore 19:30 sarà aperta in p.zza Gramsci a Pedalino, la sede del comitato elettorale a sostegno del candidato sindaco Salvo Liuzzo.

Si farà il punto sull’attuale situazione politico – amministrativa della frazione di Pedalino, così da partire ufficialmente con la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative

Il segretario cittadino

Gaetano Scollo
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 18:56 - Politica
[]
Oggi 6 aprile, Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace

IL RILANCIO DEL SETTORE SPORTIVO A RAGUSA UNO PRIORITARIO IMPEGNO PER IL NUOVO GOVERNO DELLA CITTA’

Cari amici e care amiche, mi permetto di inoltrarvi questo messaggio per rendervi partecipi circa la mia candidatura al consiglio comunale di Ragusa e, nello specifico, circa la mia idea di rilancio del settore sportivo sul territorio.

Sono candidato alle prossime elezioni come socialista nella lista Generazione. Lo Sport...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 17:25 - Politica
[]
Territorio ha presentato la sua lista al candidato Sindaco Riccardo Schininà

Nel corso di una riunione assai partecipata, il movimento politico culturale Territorio di Ragusa ha presentato la lista dei candidati al Consiglio comunale, per le prossime amministrative di maggio, a Riccardo Schininà, candidato Sindaco della coalizione riformista e progressista, della quale Territorio fa parte, essendo una delle componenti politiche che l’ha ispirata.

Ad accogliere il candidato Sindaco il segretario...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
DELLE COSE DI SICILIA
29-04-2023 19:54 - Rubrica DELLE COSE DI SICILIA Uomini e fatti senza tempo
[]
Rubrica Ricordi di Sicilia…

LA FESTA DI SAN GIORGIO TRA SACRO E PROFANO IN SICILIA

“Si può anche non credere a niente, ma ci sono dei momenti nella vita in cui si prega il dio del primo tempio che ci sta dinanzi… questo vale per ogni uomo”.

Se c’è una festa religiosa a cui sono legato è la festa di San Giorgio, il martire cavaliere legato alla famosa leggenda del drago. Nell’immaginario collettivo e nel mio, sin da piccolo tra le vie della mia città natia “Ragusa Ibla”, quella leggenda mi affas...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
28-04-2023 19:49 - Angolo della Memoria
[]
C’è stato un tempo in cui la strada era maestra di vita.
Tra le viuzze del paese nascevano le amicizie più vere e più sincere.
Tra un gioco e l'altro e una merenda condivisa.
Non c’erano i pericoli...
Scarpe "vecchie" e via a correre a perdifiato fino all'imbrunire che sanciva l’ora del ritorno a casa.
Siamo figli dei vecchi tempi...
adesso l’amicizia è virtuale e "forzata"!

Un tempo era la strada

Avevo poco più di sette anni, appena sveglio saltavo dal letto e dopo un passaggio obbligato in bagno pe...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:46 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il libro del giornalista modicano Marco Sammito “Modica, Storie di vita e altre dolcezze” (2021, Incipit23).

Converserà con l’autore Elisabetta Rizza.

La lettura di alcuni brani tratti dal libro è affidata a: Ornella Cappello e Pippo Antoci del Gruppo Teatro del Centro Studi F. Rossitto.

“Modica. Storie di vita e altre dolcezze” è l’opera d’esordio del gi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:35 - Eventi
[]
Concerto di Bernardo Lanzetti VOX 50 a Marina di Ragusa

Nel 1973, veniva pubblicato il primo album del leggendario gruppo ACQUA FRAGILE, band di cui Bernardo Lanzetti è tuttora il leader. È per questo che, nell’anno in corso 2023, Bernardo celebra il suo Giubileo nella Musica, 50 anni di Voce Impossibile, il suo “VOX 50”!

Una serie di concerti vedrà Bernardo impegnato sui vari fronti della vocalità di cui egli è maestro e valente interprete ovvero il Pop, il Folk, il Musical, l’Avanguardia e ce...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:49 - Eventi
[]
L’unione fa musica, gemellaggio tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone e “l’Escola de Musica i Conservatori” di Sabadell.

Le formazioni musicali suonano a Caltagirone il 14 maggio 2023 alle ore 20.00 all’interno del “Teatro Maria Ausiliatrice”.

Caltagirone - Incontro e familiarità, quello tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone, diretto dal maestro Mirko Musco e l’”Escola de Musica I Conservatori” di Sabadell, diretto dal maestro David Magranè, che porterà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:38 - Cultura & Arte
[]
Archeologia a Cartagine

Convegno e mostra fotografica sull’attività della missione tuniso-italiana nel 2023

Si terrà nella prestigiosa sede dello showroom di Ottica Spoto in piazza Libertà a Ragusa, il prossimo 28 aprile alle ore 19, il Convegno Archeologia a Cartagine con l’inaugurazione di una mostra fotografica sui recenti scavi italo-tunisini condotti nell'antica città romana del nord Africa.

L'iniziativa è sponsorizzata da Ondaiblea, da Ottica Spoto, da Archeoclub sezione di Ragusa e da Sen...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:43 - Cultura & Arte
[]
Un fotografo di Comiso nella top 30 mondiale
secondo il più importante portale del settore matrimoni.

Si tratta di Antonio Bonifacio, fotografo di Comiso che, secondo il portale MyWed, rientra nella top 30 mondiale, esattamente in 18esima posizione.

Antonio è titolare dello studio MOMM, acronimo di Memories Of Magic Moments, che nasce nel 2016 a Comiso, da un'idea dello stesso.

Lo spinge il desiderio di creare una fucina di talenti che si potesse occupare sia di fotografia che di video. All'inte...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:59 - Cultura & Arte
[]
Nella prima giornata sulla scuola medica modicana, ripercorsa magistralmente dal dr. Giorgio Cavallo la storia degli antichi ospedali di Modica.

Presentata dal dr. Giovanni Criscione anche una nuova tesi sulla datazione della botte fumigatoria di Tommaso Campailla.

Sabato scorso, 22 aprile, si è svolta la prima giornata, delle tre programmate, dedicata alla “Scuola Medica Modicana”, un evento realizzato dalla Società Modicana per la Storia Patria, presso la Pinacoteca della Fondazione Giovan Pi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
05-04-2023 17:54 - Angolo dell´Arte
[]
Sebastiano Mortellaro

THE EARTH TREMBLES

15.04.2023 – 26.05.2023

Opening 15 Aprile h. 19

CLOU - Via Dott. Pluchino, 16 Ragusa

Clou è lieta di presentare la mostra personale di Sebastiano Mortellaro dal titolo The earth trembles.

Il titolo di questa mostra è tratto dal film che Luchino Visconti girò ad Acitrezza nel 1948, “La terra trema”. Visconti, ispirato dal romanzo del Verga “I Malavoglia”, si rifà alla dottrina unanimista di Jules Romains secondo la quale in ogni collettività, in ogni aggregaz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
Utenti Online
3

Visitatore Numero
2334677

totale visite
8832768


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie