MODICA - " FESTA DEI MUSEI " IL 20 MAGGIO AL MUSEO CIVICO
Festa dei Musei
Museo Civico Archeologico
"F. L. Belgiorno" – Modica
- Corso Umberto -
20 maggio 2017
Programma
Ore 16,30 – La scuola adotta il Museo, visite guidate ed attività a cura degli alunni delle
scuole :
• Istituto Compr. C. Amore classe V Ins. Lateano.
• Istituto Compr. E. Ciaceri classi IV e V Inss. Barone, Cappello, Cascino, Sipione,
Criscione, Pisani.
• Istituto Compr. R. Poidomani classi III e V Inss. Basile, Capitano,Cassarino,
Cicero, Di Caro, Garrella, Lorefice, Petriligieri, Puglisi, Raciti, Scivoletto, Spadola,
Tumino.
Ore 18,30 – Scalinata Duomo di S.Pietro – Inno di Mameli – Saluto del Sindaco –
Intervento musicale dell´Orchestra Fiati del Liceo Musicale G. Verga di Modica diretto dal
Prof. Mirko Caruso.
Ore 19,00 - Visita guidata delle collezioni archeologiche a cura del Direttore Onorario
Dott. Giovanni Distefano.
Ore 19,30 – Notte al Museo : "Il territorio di Modica negli ultimi 20 milioni di anni, tra
squali ed elefanti fossili". Lectio brevis del Dott. Gianni Insacco, Paleontologo.
A seguire :
- Interpretazione di Fatima Palazzolo "Madri supplici" con commento musicale dei
ragazzi della scuola Giovanni XXIII.
- Performance musicale a cura degli studenti delle scuole Giovanni XXIII, G. Falcone ed
E. Ciaceri.
- Tavola rotonda "Il Museo e la città: impressioni e considerazioni".
- Brani musicali eseguiti dal Prof. Sergio Carrubba.
- Presentazione dell´evento del 10 giugno 2017 Eraclemania "Mostra archeologica e Lectio
Magistralis dello scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi – a cura del Sindaco di
Modica Ignazio Abbate, dell´Assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo e del Direttore del
Museo Civico Giovanni Distefano.
Durante lo svolgimento della manifestazione si svolgeranno visite guidate del Museo,
a cura del personale della Cooperativa Progresso Ibleo
Museo Civico Archeologico
"F. L. Belgiorno" – Modica
- Corso Umberto -
20 maggio 2017
Programma
Ore 16,30 – La scuola adotta il Museo, visite guidate ed attività a cura degli alunni delle
scuole :
• Istituto Compr. C. Amore classe V Ins. Lateano.
• Istituto Compr. E. Ciaceri classi IV e V Inss. Barone, Cappello, Cascino, Sipione,
Criscione, Pisani.
• Istituto Compr. R. Poidomani classi III e V Inss. Basile, Capitano,Cassarino,
Cicero, Di Caro, Garrella, Lorefice, Petriligieri, Puglisi, Raciti, Scivoletto, Spadola,
Tumino.
Ore 18,30 – Scalinata Duomo di S.Pietro – Inno di Mameli – Saluto del Sindaco –
Intervento musicale dell´Orchestra Fiati del Liceo Musicale G. Verga di Modica diretto dal
Prof. Mirko Caruso.
Ore 19,00 - Visita guidata delle collezioni archeologiche a cura del Direttore Onorario
Dott. Giovanni Distefano.
Ore 19,30 – Notte al Museo : "Il territorio di Modica negli ultimi 20 milioni di anni, tra
squali ed elefanti fossili". Lectio brevis del Dott. Gianni Insacco, Paleontologo.
A seguire :
- Interpretazione di Fatima Palazzolo "Madri supplici" con commento musicale dei
ragazzi della scuola Giovanni XXIII.
- Performance musicale a cura degli studenti delle scuole Giovanni XXIII, G. Falcone ed
E. Ciaceri.
- Tavola rotonda "Il Museo e la città: impressioni e considerazioni".
- Brani musicali eseguiti dal Prof. Sergio Carrubba.
- Presentazione dell´evento del 10 giugno 2017 Eraclemania "Mostra archeologica e Lectio
Magistralis dello scrittore e archeologo Valerio Massimo Manfredi – a cura del Sindaco di
Modica Ignazio Abbate, dell´Assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo e del Direttore del
Museo Civico Giovanni Distefano.
Durante lo svolgimento della manifestazione si svolgeranno visite guidate del Museo,
a cura del personale della Cooperativa Progresso Ibleo