MODICA - I CONSIGLIERI CAVALLINO E RUFFINO INTERVENGONO SULLA SANITA´
In sanità i cittadini non possono più attendere: subito risposte e soluzioni. A breve un consiglio comunale per chiedere con forza alla Regione di tutelare il diritto alla salute.
Condivisa in linea di massima la bozza di proposte migliorative illustrata ieri in conferenza dei capigruppo dal sindaco di Modica Abbate riguardo la situazione degli ospedali riuniti Modica-Scicli ed il riordino della rete ospedaliera che il primo cittadino porterà all´attenzione della conferenza dei sindaci. Queste sono le prospettive future per la sanità del nostro comprensorio ma bisogna agire per l´immediato. Ci sono tante criticità ancora da superare che il consigliere comunale Tato Cavallino ha sottolineato nel corso della riunione evidenziando i disagi e i disservizi che subiscono i cittadini che chiedono più servizi. I consiglieri Cavallino e Ruffino condividono la dura nota del parlamentare nazionale, Nino Minardo, che sui servizi sanitari nel comprensorio invita tutti a percorrere la strada dei fatti concreti rispetto ad inutili annunci. Il consigliere Cavallino, nel corso della suddetta riunione dei capigruppo, ha puntato l´attenzione sul servizio di emergenza –urgenza che non deve essere eliminato ma al contrario dev´essere potenziato visto l´approssimarsi del periodo estivo che vuol dire incremento di turisti, ma anche, purtroppo, aumento degli sbarchi; potenziamento vuol dire altresì dotare il centro storico del servizio di un ambulanza per emergenze speciali considerate le caratteristiche urbanistiche di Modica bassa e Modica Alta. Altro punto dolente dei servizi sanitari le lunghe attese e le modalità di prenotazione delle visite che spesso costringono i pazienti a rivolgersi a strutture private. Gli utenti non si sentono tutelati soprattutto nella prevenzione e nei casi urgenti dove un esame fatto in tempo è vitale. Anche in questo caso si deve agire incrementando le ore per visite ed esami che potrebbero essere eseguiti nelle ore serali e nei giorni festivi. L´ufficio vaccini nel totale caos; manca il personale, non si può affidare questo ambulatorio ad un solo medico con la conseguenza che si creano lunghe attese per le vaccinazioni; una situazione che stride con quanto succede da qualche mese a questa parte: gli inviti continui a ricorrere alla vaccinazione (vedi casi meningite). Per dare concreto seguito a tutto ciò il consigliere Cavallino ha proposto la convocazione di una seduta consiliare sulla sanità in cui il consiglio tutto con il supporto dell´amministrazione comunale possa deliberare un atto indirizzato alla "distratta" Regione, che in questo senso ha abbandonato il nostro comprensorio, per dare forza alle istanze di questo territorio e per ribadire che è finito il tempo di giocare e tergiversare sulla salute dei cittadini. La serie di proposte avanzate dal consigliere comunale Tato Cavallino sono state condivise dal collega di partito, Alessio Ruffino, il quale sottolinea che ci vogliono subito azioni concrete per dare ai cittadini la buona sanità che li tuteli e che dia loro la possibilità di curarsi nel miglior modo possibile. Il presidente del consiglio comunale ha accolto la proposta di Cavallino ed ha preso impregno di convocare l´apposita seduta consiliare dopo il 15 di questo mese.
Il consiglieri comunali di Modica
Tato Cavallino
Alessio Ruffino
Condivisa in linea di massima la bozza di proposte migliorative illustrata ieri in conferenza dei capigruppo dal sindaco di Modica Abbate riguardo la situazione degli ospedali riuniti Modica-Scicli ed il riordino della rete ospedaliera che il primo cittadino porterà all´attenzione della conferenza dei sindaci. Queste sono le prospettive future per la sanità del nostro comprensorio ma bisogna agire per l´immediato. Ci sono tante criticità ancora da superare che il consigliere comunale Tato Cavallino ha sottolineato nel corso della riunione evidenziando i disagi e i disservizi che subiscono i cittadini che chiedono più servizi. I consiglieri Cavallino e Ruffino condividono la dura nota del parlamentare nazionale, Nino Minardo, che sui servizi sanitari nel comprensorio invita tutti a percorrere la strada dei fatti concreti rispetto ad inutili annunci. Il consigliere Cavallino, nel corso della suddetta riunione dei capigruppo, ha puntato l´attenzione sul servizio di emergenza –urgenza che non deve essere eliminato ma al contrario dev´essere potenziato visto l´approssimarsi del periodo estivo che vuol dire incremento di turisti, ma anche, purtroppo, aumento degli sbarchi; potenziamento vuol dire altresì dotare il centro storico del servizio di un ambulanza per emergenze speciali considerate le caratteristiche urbanistiche di Modica bassa e Modica Alta. Altro punto dolente dei servizi sanitari le lunghe attese e le modalità di prenotazione delle visite che spesso costringono i pazienti a rivolgersi a strutture private. Gli utenti non si sentono tutelati soprattutto nella prevenzione e nei casi urgenti dove un esame fatto in tempo è vitale. Anche in questo caso si deve agire incrementando le ore per visite ed esami che potrebbero essere eseguiti nelle ore serali e nei giorni festivi. L´ufficio vaccini nel totale caos; manca il personale, non si può affidare questo ambulatorio ad un solo medico con la conseguenza che si creano lunghe attese per le vaccinazioni; una situazione che stride con quanto succede da qualche mese a questa parte: gli inviti continui a ricorrere alla vaccinazione (vedi casi meningite). Per dare concreto seguito a tutto ciò il consigliere Cavallino ha proposto la convocazione di una seduta consiliare sulla sanità in cui il consiglio tutto con il supporto dell´amministrazione comunale possa deliberare un atto indirizzato alla "distratta" Regione, che in questo senso ha abbandonato il nostro comprensorio, per dare forza alle istanze di questo territorio e per ribadire che è finito il tempo di giocare e tergiversare sulla salute dei cittadini. La serie di proposte avanzate dal consigliere comunale Tato Cavallino sono state condivise dal collega di partito, Alessio Ruffino, il quale sottolinea che ci vogliono subito azioni concrete per dare ai cittadini la buona sanità che li tuteli e che dia loro la possibilità di curarsi nel miglior modo possibile. Il presidente del consiglio comunale ha accolto la proposta di Cavallino ed ha preso impregno di convocare l´apposita seduta consiliare dopo il 15 di questo mese.
Il consiglieri comunali di Modica
Tato Cavallino
Alessio Ruffino