MODICA - IL PRIMO OTTOBRE " EURO CHOCO DAY "
Il primo ottobre si celebra in tutti i Paesi Europei la Giornata Mondiale del Cacao e del Cioccolato promossa dalla ICCO e dalla Académie Française du chocolate.
L´EUROPEAN CHOCO DAY è sostenuta dalla Associazione Culturale Europea The Chocolate Way, fra i cui soci figura il Consorzio del Cioccolato di Modica e la Camera di Commercio di Ragusa.
La scelta del primo ottobre è legata all´inizio della raccolta di cacao per i paesi produttori e coincide con la ripresa della stagione del cioccolato per i Paesi Europei.
L´EUROPEAN CHOCO DAY vuole essere una giornata speciale in cui si celebra il cioccolato di qualità europeo che rispetta anche i valori etici di Equità e Trasparenza del commercio del cacao.
Il Comune di Modica, Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, festeggiano l´evento organizzando presso il Museo del Cioccolato, un incontro cui parteciperanno i bambini delle quinte classi delle scuole elementari.
L´Appuntamento fissato per le ore 10 prevede l´incontro degli alunni con Grazia Dormiente che illustrerà loro la storia del cacao e del cioccolato e principi che hanno ispirato l´istituzione della Giornata Europea fondato sul Decalogo Etico del cacao e del Cioccolato.
Ritengo importante - dichiara il Sindaco Abbate – condividere questa giornata con giovani studenti, in modo da potergli rappresentare e soprattutto fargli conoscere la storia del cioccolato sin dalle sue origini, perché ritengo doveroso che le giovani generazioni apprezzino e riconoscano il valore del nostro "oro nero". Sarà una giornata importante per spiegare il lavoro fatto dai nostri cioccolatieri, attraverso il quale si è riusciti ad imporre il nome della Città di Modica tra i borghi più importanti da visitare e da gustare.
Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate, presente l´Assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo, leggerà il manifesto contenente il decalogo, che sarà firmato dagli alunni e da tutti i presenti.
Seguirà una degustazione di Cioccolato di Modica attorno all´Italia in miniatura e il Sindaco consegnerà ad ogni alunno una barretta di cioccolato di Modica dedicata alla manifestazione.
DECALOGO
1 Riconoscere prezzi equi ai coltivatori e produttori di cacao;
2 Respingere e contrastare lo sfruttamento del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao;
3 Sostenere la creazione di cooperative o di altre forme di cooperazione tra i coltivatori di cacao, soprattutto quelli delle piantagioni meno estese;
4 Sostenere progetti di ricerca sui nuovi metodi di coltivazione garanti della sostenibilità ambientale
5Promuovere strumenti di cooperazione tra i coltivatori di cacao e i produttori di cioccolato, capaci di determinare l´etica della condivisa responsabilità sociale ed ambientale
6 Valorizzare i produttori di cioccolato di qualità garanti dell´equità economico-sociale
7 Garantire i consumatori, in specie quelli europei, per l´acquisto ed il consumo del cioccolato di qualità
8 Diffondere e divulgare le conoscenze relative al valore nutrizionale del cacao e del cioccolato
9 Sostenere e contribuire alle iniziative di condivisione del patrimonio storico dei paesi collegati da rapporti economici e culturali
10 Impegnarsi con tutte le misure a respingere la discriminazione nei confronti delle donne e sostenere le politiche che tutelano le condizioni di lavoro e la dignità della persona
Ufficio Gab. Sindaco
L´EUROPEAN CHOCO DAY è sostenuta dalla Associazione Culturale Europea The Chocolate Way, fra i cui soci figura il Consorzio del Cioccolato di Modica e la Camera di Commercio di Ragusa.
La scelta del primo ottobre è legata all´inizio della raccolta di cacao per i paesi produttori e coincide con la ripresa della stagione del cioccolato per i Paesi Europei.
L´EUROPEAN CHOCO DAY vuole essere una giornata speciale in cui si celebra il cioccolato di qualità europeo che rispetta anche i valori etici di Equità e Trasparenza del commercio del cacao.
Il Comune di Modica, Assessorato alla Pubblica Istruzione, in collaborazione con il Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, festeggiano l´evento organizzando presso il Museo del Cioccolato, un incontro cui parteciperanno i bambini delle quinte classi delle scuole elementari.
L´Appuntamento fissato per le ore 10 prevede l´incontro degli alunni con Grazia Dormiente che illustrerà loro la storia del cacao e del cioccolato e principi che hanno ispirato l´istituzione della Giornata Europea fondato sul Decalogo Etico del cacao e del Cioccolato.
Ritengo importante - dichiara il Sindaco Abbate – condividere questa giornata con giovani studenti, in modo da potergli rappresentare e soprattutto fargli conoscere la storia del cioccolato sin dalle sue origini, perché ritengo doveroso che le giovani generazioni apprezzino e riconoscano il valore del nostro "oro nero". Sarà una giornata importante per spiegare il lavoro fatto dai nostri cioccolatieri, attraverso il quale si è riusciti ad imporre il nome della Città di Modica tra i borghi più importanti da visitare e da gustare.
Il Sindaco di Modica Ignazio Abbate, presente l´Assessore alla Cultura Orazio Di Giacomo, leggerà il manifesto contenente il decalogo, che sarà firmato dagli alunni e da tutti i presenti.
Seguirà una degustazione di Cioccolato di Modica attorno all´Italia in miniatura e il Sindaco consegnerà ad ogni alunno una barretta di cioccolato di Modica dedicata alla manifestazione.
DECALOGO
1 Riconoscere prezzi equi ai coltivatori e produttori di cacao;
2 Respingere e contrastare lo sfruttamento del lavoro minorile nelle piantagioni di cacao;
3 Sostenere la creazione di cooperative o di altre forme di cooperazione tra i coltivatori di cacao, soprattutto quelli delle piantagioni meno estese;
4 Sostenere progetti di ricerca sui nuovi metodi di coltivazione garanti della sostenibilità ambientale
5Promuovere strumenti di cooperazione tra i coltivatori di cacao e i produttori di cioccolato, capaci di determinare l´etica della condivisa responsabilità sociale ed ambientale
6 Valorizzare i produttori di cioccolato di qualità garanti dell´equità economico-sociale
7 Garantire i consumatori, in specie quelli europei, per l´acquisto ed il consumo del cioccolato di qualità
8 Diffondere e divulgare le conoscenze relative al valore nutrizionale del cacao e del cioccolato
9 Sostenere e contribuire alle iniziative di condivisione del patrimonio storico dei paesi collegati da rapporti economici e culturali
10 Impegnarsi con tutte le misure a respingere la discriminazione nei confronti delle donne e sostenere le politiche che tutelano le condizioni di lavoro e la dignità della persona
Ufficio Gab. Sindaco