Categorie
MODICA - IL SINDACO ABBATE CONSEGNA UNA COPIA DELLA COSTITUZIONE AGLI ALUNNI DELLA " G. ALBO " ALLA PRESENZA DELLA DS GRANA


Consegna della Costituzione agli alunni delle quinte elementari della "G.Albo"
La copia della Costituzione italiana è stata consegnata stamani agli alunni delle quinte elementari dell´istituto "G.Albo" nel corso di una sobria cerimonia svoltasi nell´aula consiliare "Paolo Garofalo" di Palazzo San Domenico.
Presenti il sindaco, Ignazio Abbate e la dirigente dell´istituto, prof.ssa Fernanda Grana, e il corpo insegnante, centoventisette bambini hanno preso posto nella sala e sei alunni hanno dato lettura di alcuni articoli della Costituzione - lavoro, salute, libertà di pensiero- e altri temi relativi all´immigrazione e al capitale monumentale e paesaggistico del nostro Paese.
E´ stato poi il primo cittadino a consegnare ai sei alunni, per tutti quelli presenti, una copia della Costituzione italiana.
"E´ sempre un bell´esempio e una buona pratica, commenta il sindaco, consegnare e ricevere da parte degli alunni una copia della nostra Carta su cui si fondano i diritti e i doveri del cittadino e lo stato con la sua organizzazione.
A sessantasette anni dalla sua entrata in vigore rimane ancora attuale e fermo punto di riferimento per rinsaldare la nostra democrazia e rendere più coesa la società civile".
Marco Sammito
La copia della Costituzione italiana è stata consegnata stamani agli alunni delle quinte elementari dell´istituto "G.Albo" nel corso di una sobria cerimonia svoltasi nell´aula consiliare "Paolo Garofalo" di Palazzo San Domenico.
Presenti il sindaco, Ignazio Abbate e la dirigente dell´istituto, prof.ssa Fernanda Grana, e il corpo insegnante, centoventisette bambini hanno preso posto nella sala e sei alunni hanno dato lettura di alcuni articoli della Costituzione - lavoro, salute, libertà di pensiero- e altri temi relativi all´immigrazione e al capitale monumentale e paesaggistico del nostro Paese.
E´ stato poi il primo cittadino a consegnare ai sei alunni, per tutti quelli presenti, una copia della Costituzione italiana.
"E´ sempre un bell´esempio e una buona pratica, commenta il sindaco, consegnare e ricevere da parte degli alunni una copia della nostra Carta su cui si fondano i diritti e i doveri del cittadino e lo stato con la sua organizzazione.
A sessantasette anni dalla sua entrata in vigore rimane ancora attuale e fermo punto di riferimento per rinsaldare la nostra democrazia e rendere più coesa la società civile".
Marco Sammito