MODICA - " IL VOLONTARIATO C´E´ ": PRESENTATA LA XVI EDIZIONE " AMICO DISABILE "

E´ stato presentato, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità , il primo dei diversi appuntamenti dell´iniziativa " Il Volontariato C´Ã¨ ", organizzati dal Centro Servizi Volontario Etneo, Distretto Ragusa 1.
Sabato 12 dicembre, presso il centro commerciale La Fortezza di Modica infatti, le varie organizzazioni di volontari di Ispica, Modica, Scicli e Pozzallo scenderanno in campo per sensibilizzare sul tema famiglie e giovani attraverso il divertimento con la XVI edizione di "Amico Disabile".
Si inizierà alle ore 16.30 con un momento dedicato ai racconti di impegno sociale delle varie associazioni di volontariato; alle ore 17 sarà la volta dell´intrattenimento con sport, danza e musica, in collaborazione con il Csen e l´associazione Mondo di Luci. Alle 18.30 infine, avrà inizio il gioco della Tombola che vede in palio un televisore 50´´ e altri oggetti offerti dai negozi del centro commerciale. L´intero ricavato sarà devoluto alla struttura "Casa Chiara" per disabili gravi di Ispica.
"Un grazie particolare va al direttore del centro commerciale La Fortezza, Michele Bonacara, per ospitarci all´interno di questa nuova agorà , e al Csen e all´associazione MdL per colorare questa giornata - dichiara Paolo Santoro, referente Distretto Ragusa 1 -. Le risorse che vengono affidate ai servizi rivolti alla persone con disabilità e alle loro famiglie diminuiscono sempre di più. Pertanto i Comuni non riesco a garantire i servizi essenziali. E´ vero anche che alcune risorse non vengono spese e quindi restituite. Per esempio la progettualità della Legge 328 nel Distretto Ragusa 1 ha visto una cancellazione di progetti sperimentali ancora in corso di svolgimento. Mi riferisco al progetto per l´inserimento nei Centri Sociali, cioè l´unico progetto in sinergia con l´associazionismo attivo su territorio, Modica e Ispica, e i relativi Comuni - prosegue Santoro - . Con poche risorse riusciamo a dare un servizio di qualità . Diversamente se fosse affidato il servizio ad una cooperativa. La cancellazione di tale progetto è un grave danno che voglio denunciare proprio in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità . Meno slogan più fatti."
Veronica Barbarino
Sabato 12 dicembre, presso il centro commerciale La Fortezza di Modica infatti, le varie organizzazioni di volontari di Ispica, Modica, Scicli e Pozzallo scenderanno in campo per sensibilizzare sul tema famiglie e giovani attraverso il divertimento con la XVI edizione di "Amico Disabile".
Si inizierà alle ore 16.30 con un momento dedicato ai racconti di impegno sociale delle varie associazioni di volontariato; alle ore 17 sarà la volta dell´intrattenimento con sport, danza e musica, in collaborazione con il Csen e l´associazione Mondo di Luci. Alle 18.30 infine, avrà inizio il gioco della Tombola che vede in palio un televisore 50´´ e altri oggetti offerti dai negozi del centro commerciale. L´intero ricavato sarà devoluto alla struttura "Casa Chiara" per disabili gravi di Ispica.
"Un grazie particolare va al direttore del centro commerciale La Fortezza, Michele Bonacara, per ospitarci all´interno di questa nuova agorà , e al Csen e all´associazione MdL per colorare questa giornata - dichiara Paolo Santoro, referente Distretto Ragusa 1 -. Le risorse che vengono affidate ai servizi rivolti alla persone con disabilità e alle loro famiglie diminuiscono sempre di più. Pertanto i Comuni non riesco a garantire i servizi essenziali. E´ vero anche che alcune risorse non vengono spese e quindi restituite. Per esempio la progettualità della Legge 328 nel Distretto Ragusa 1 ha visto una cancellazione di progetti sperimentali ancora in corso di svolgimento. Mi riferisco al progetto per l´inserimento nei Centri Sociali, cioè l´unico progetto in sinergia con l´associazionismo attivo su territorio, Modica e Ispica, e i relativi Comuni - prosegue Santoro - . Con poche risorse riusciamo a dare un servizio di qualità . Diversamente se fosse affidato il servizio ad una cooperativa. La cancellazione di tale progetto è un grave danno che voglio denunciare proprio in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità . Meno slogan più fatti."
Veronica Barbarino