MODICA - INTERVENTO DELL´ASSESSORE GIANNONE SUL PIANO DI RIEQUILIBRIO FINANZIARIO

"Prima che si apra uno stillicidio di notizie e commenti, desidero esprime il mio personale pensiero sulla delibera della Corte dei Conti n. 311/2015, con la quale è bene rammentare, i magistrati contabili hanno approvato il Piano di riequilibrio finanziario del Comune di Modica.
Il provvedimento della Corte, come era prevedibile,evidenzia le ormai ataviche difficoltà finanziarie ed organizzative che attraversano l´Ente e fornisce in alcuni specifici passaggi gli aspetti problematici da affrontare ed approfondire al fine di scongiurare conseguenze nefaste.
Senza bisogno di pubblici proclami, del resto,appare banale sottolineare che l´Ente si dovrà attenere scrupolosamente a quanto indicato nel piano di riequilibrio approvato. Ed il primo step della verifica del suo rispetto è fissato dalla stessa normativa il 31 dicembre2015, data in cui il Comune dovrà dimostrare di aver ottemperato alla principale prescrizione fornita dai magistrati contabili: il ripristino dei fondi vincolati.
Nessuno, lo ribadisco, si era illuso che i problemi finanziari del Comune di Modica fossero stati risolti con un colpo di bacchetta magica: sarebbe stato un grave errore crederlo. Ma ritengo che altrettanto grave sarebbe cadere nell´eccesso opposto, considerando, dopo una lettura semplicistica della delibera, il Comune già spacciato.
Una cosa è certa. L´approvazione del piano ha rappresentato un primo importante passo verso il lungo e difficile cammino del risanamento.
Auspico pertanto che le forze politiche tutte smorzino i toni delle polemiche e diano il loro contributo alla realizzazione dello stesso.
Chi, al contrario, approfitta del particolare momento amministrativo per trarne il proprio tornaconto politico ne dovrà rispondere all´opinione pubblica; anzi no, all´intera Città."
Vincenzo Giannone
Assessore al bilancio del Comune di Modica
Il provvedimento della Corte, come era prevedibile,evidenzia le ormai ataviche difficoltà finanziarie ed organizzative che attraversano l´Ente e fornisce in alcuni specifici passaggi gli aspetti problematici da affrontare ed approfondire al fine di scongiurare conseguenze nefaste.
Senza bisogno di pubblici proclami, del resto,appare banale sottolineare che l´Ente si dovrà attenere scrupolosamente a quanto indicato nel piano di riequilibrio approvato. Ed il primo step della verifica del suo rispetto è fissato dalla stessa normativa il 31 dicembre2015, data in cui il Comune dovrà dimostrare di aver ottemperato alla principale prescrizione fornita dai magistrati contabili: il ripristino dei fondi vincolati.
Nessuno, lo ribadisco, si era illuso che i problemi finanziari del Comune di Modica fossero stati risolti con un colpo di bacchetta magica: sarebbe stato un grave errore crederlo. Ma ritengo che altrettanto grave sarebbe cadere nell´eccesso opposto, considerando, dopo una lettura semplicistica della delibera, il Comune già spacciato.
Una cosa è certa. L´approvazione del piano ha rappresentato un primo importante passo verso il lungo e difficile cammino del risanamento.
Auspico pertanto che le forze politiche tutte smorzino i toni delle polemiche e diano il loro contributo alla realizzazione dello stesso.
Chi, al contrario, approfitta del particolare momento amministrativo per trarne il proprio tornaconto politico ne dovrà rispondere all´opinione pubblica; anzi no, all´intera Città."
Vincenzo Giannone
Assessore al bilancio del Comune di Modica