MODICA - " L´ALTRO ERI TU " DI SALVATORE PAOLINO IL 28 GENNAIO PER L´OTTAVO APPUNTAMENTO DEL CAFFE´ " QUASIMODO ".
"L´Altro eri tu": l´ultima raccolta poetica di Salvatore Paolino al centro dell´VIII appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, il 28 gennaio
"L´Altro eri tu": è questo il titolo dell´ultima raccolta poetica di Salvatore Paolino, edita dall´Associazione culturale Dialogo, che sarà presentata il prossimo 28 gennaio, alle ore 17,30 nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2016-2017 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
Sarà la scrittrice Daniela Fava a introdurre il volume nelle sue coordinate tematiche, mentre Domenico Pisana, Presidente del Caffè Quasimodo, terrà una conversazione con l´autore. Poesie dell´opera saranno lette da Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compagnia teatrale di Scicli "I Caturru".
" E´ un´anima delicata che esce da queste poesie – afferma Federico Guastella nella prefazione del libro – ; non si può fare a meno di seguirla nella sua peregrinazione. Diario, diario esistenziale dove è fondamentale la sincera umiltà come atteggiamento di laica nudità francescana(...) L´autenticità poetica di Paolino è data dall´aderenza alla sconsolata visione dell´uomo, colto nel suo destino di angoscia, un vivere per la morte quando il disincanto assalta il cuore e la mente".
La serata sarà arricchita da intermezzi musicali del "Duo Estrella", composto dal M° Lino Gatto e da Ilde Poidomani.
"L´Altro eri tu": è questo il titolo dell´ultima raccolta poetica di Salvatore Paolino, edita dall´Associazione culturale Dialogo, che sarà presentata il prossimo 28 gennaio, alle ore 17,30 nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2016-2017 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
Sarà la scrittrice Daniela Fava a introdurre il volume nelle sue coordinate tematiche, mentre Domenico Pisana, Presidente del Caffè Quasimodo, terrà una conversazione con l´autore. Poesie dell´opera saranno lette da Giovanna Drago e Giovanni Blundetto della Compagnia teatrale di Scicli "I Caturru".
" E´ un´anima delicata che esce da queste poesie – afferma Federico Guastella nella prefazione del libro – ; non si può fare a meno di seguirla nella sua peregrinazione. Diario, diario esistenziale dove è fondamentale la sincera umiltà come atteggiamento di laica nudità francescana(...) L´autenticità poetica di Paolino è data dall´aderenza alla sconsolata visione dell´uomo, colto nel suo destino di angoscia, un vivere per la morte quando il disincanto assalta il cuore e la mente".
La serata sarà arricchita da intermezzi musicali del "Duo Estrella", composto dal M° Lino Gatto e da Ilde Poidomani.