MODICA - L´ " ODISSEA " DI OMERO SABATO 14 GENNAIO CON IL CAFFE´ " QUASIMODO "
L´ Odissea di Omero al centro del VII appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, il prossimo 14 gennaio. "Ulisse...lo specchio delle inquietudini dell´uomo d´ogni tempo"
Sarà dedicato alla grande Letteratura il VII appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà il 14 gennaio, alle ore 17,30, nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, e che sarà dedicato all´ Odissea di Omero. "Ulisse...lo specchio delle inquietudini dell´uomo d´ogni tempo è il tema della serata, che vedrà, dopo una introduzione del Presidente del Caffè Quasimodo, un intervento di Michele Armenia, docente di lettere nel Liceo Classico di Modica in tandem con l´attore Giorgio Sparacino, Direttore della compagnia teatrale "Utopia" di Ragusa, il quale interpreterà alcuni brani dell´opera omerica inerenti al tema.
" Certamente i classici – afferma Domenico Pisana - sono sempre libri dopo aver letto i quali si guarda il mondo in modo diverso perché ti aprono un pezzettino d´occhio in più. Che senso ha oggi, nel mondo relativistico e globalizzato in cui viviamo, dare spazio ad un classico come Omero. Perché leggere i classici? La mia impressione - prosegue Pisana - è che quando si leggono questi libri, si trovano delle conoscenze, si trovano delle cose profonde, non banali che insegnano e fanno crescere. L´Odissea, come l´Iliade, è un classico, è un testo, è un capolavoro che è tale proprio perché sa suscitare delle domande, sa offrire degli stimoli che ci permettono di capire meglio anche il mondo in cui viviamo e le inquietudini dell´uomo di ogni tempo".
Come sempre la serata sarà caratterizzata da intermezzi musicali a cura del Duo Modis, composto dal M° Lino Gatto, alla chitarra, e il M° Fabiola Caruso al flauto. Una serata sarà un vero tuffo nel mono della classicità.
Modica, 7 gennaio 2017
Sarà dedicato alla grande Letteratura il VII appuntamento del Caffè Letterario Quasimodo di Modica, che si terrà il 14 gennaio, alle ore 17,30, nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, e che sarà dedicato all´ Odissea di Omero. "Ulisse...lo specchio delle inquietudini dell´uomo d´ogni tempo è il tema della serata, che vedrà, dopo una introduzione del Presidente del Caffè Quasimodo, un intervento di Michele Armenia, docente di lettere nel Liceo Classico di Modica in tandem con l´attore Giorgio Sparacino, Direttore della compagnia teatrale "Utopia" di Ragusa, il quale interpreterà alcuni brani dell´opera omerica inerenti al tema.
" Certamente i classici – afferma Domenico Pisana - sono sempre libri dopo aver letto i quali si guarda il mondo in modo diverso perché ti aprono un pezzettino d´occhio in più. Che senso ha oggi, nel mondo relativistico e globalizzato in cui viviamo, dare spazio ad un classico come Omero. Perché leggere i classici? La mia impressione - prosegue Pisana - è che quando si leggono questi libri, si trovano delle conoscenze, si trovano delle cose profonde, non banali che insegnano e fanno crescere. L´Odissea, come l´Iliade, è un classico, è un testo, è un capolavoro che è tale proprio perché sa suscitare delle domande, sa offrire degli stimoli che ci permettono di capire meglio anche il mondo in cui viviamo e le inquietudini dell´uomo di ogni tempo".
Come sempre la serata sarà caratterizzata da intermezzi musicali a cura del Duo Modis, composto dal M° Lino Gatto, alla chitarra, e il M° Fabiola Caruso al flauto. Una serata sarà un vero tuffo nel mono della classicità.
Modica, 7 gennaio 2017