MODICA - " LA CENA " DI GIUSEPPE MANFRIDI AL " GARIBALDI " DAL 12 AL 24 NOVEMBRE
"La Cena" di Manfridi. Attori e pubblico in scena nel foyer del Garibaldi
Lo spettacolo dal 12 al 24 novembre per soli 27 spettatori
Singolare forse unica nel suo genere "La Cena" di Giuseppe Manfridi, scrittore e autore teatrale tra i più interessanti del momento, si svolge attorno ad una tavolata che mette insieme attori e spettatori. La rappresentazione potrà contare solo sulla presenza d ventisette persone. Ed è la ragione per la quale sono previste repliche sino a giovedì 24 novembre, eccezion fatta per lunedì 21 novembre.
Il cast è un misto di esperienza e talento. Ne ha parte l´attore modicano Andrea Tidona, Chiara Condrò, Stefano Skalkotos,Cristiano Marzio Penna
Nell´arco di una cena vissuta dagli spettatori in presa diretta viene giocata una partita estrema, spettacolare e sconvolgente. E dire che avrebbe dovuto essere "una cena tranquilla", come dichiara al servo Fangio il padrone di casa, apprestandosi a rivedere dopo sei anni sua figlia e a conoscere il ragazzo che lei ha scelto di sposare. Ma troppi misteri avvincono i commensali: a ogni pietanza si troveranno sempre più coinvolti in una tensione insostenibile.
Acquisto biglietti al botteghino del Teatro tel .0932 946991 o su ciaotickets
Lo spettacolo dal 12 al 24 novembre per soli 27 spettatori
Singolare forse unica nel suo genere "La Cena" di Giuseppe Manfridi, scrittore e autore teatrale tra i più interessanti del momento, si svolge attorno ad una tavolata che mette insieme attori e spettatori. La rappresentazione potrà contare solo sulla presenza d ventisette persone. Ed è la ragione per la quale sono previste repliche sino a giovedì 24 novembre, eccezion fatta per lunedì 21 novembre.
Il cast è un misto di esperienza e talento. Ne ha parte l´attore modicano Andrea Tidona, Chiara Condrò, Stefano Skalkotos,Cristiano Marzio Penna
Nell´arco di una cena vissuta dagli spettatori in presa diretta viene giocata una partita estrema, spettacolare e sconvolgente. E dire che avrebbe dovuto essere "una cena tranquilla", come dichiara al servo Fangio il padrone di casa, apprestandosi a rivedere dopo sei anni sua figlia e a conoscere il ragazzo che lei ha scelto di sposare. Ma troppi misteri avvincono i commensali: a ogni pietanza si troveranno sempre più coinvolti in una tensione insostenibile.
Acquisto biglietti al botteghino del Teatro tel .0932 946991 o su ciaotickets