MODICA - " LEI E LEI " DI GIAMPIERO CICCIO´ IL 27 GENNAIO AL TEATRO GARIBALDI
"Lei e Lei" di Giampiero Cicciò. Venerdì 27 gennaio al Garibaldi. Spettacolo emozionante
Torna la prosa al Teatro Garibaldi. Venerdì 27 gennaio alla ore 21.00 il sipario si aprirà con lo spettacolo "Lei e Lei" di e con Giampiero Cicciò. Il cast si completa con Ilenia D´Avenia.
Tre notti: Natale, Capodanno, Epifania. Un universo sommerso e sconosciuto ai più, col buio prende vita in una piazza di Messina. Un anziano travestito siciliano (drag singer fallita) e una giovane romana ombrosa e litigiosa che svende il proprio corpo dopo aver tentato una carriera teatrale, si confidano, si fanno compagnia, si confrontano tra aspre schermaglie e slanci d´affetto svelando il loro mondo ai margini. Lui, anche ex tanguero con talento, tra racconti di vita esilaranti e tragici al tempo stesso, tra visionarie percezioni del mondo (che trasformano una fermata dell´autobus in un palcoscenico e un alto lampione nell´aldilà), trasmetterà alla ragazza, attraverso il ballo e, soprattutto, attraverso la capacità di fantasticare che tutto trasforma, una gioia di vivere a lei sconosciuta e, infine, la bellezza di quella femminilità che la giovane non ha ancora imparato a esprimere, a curare, e che per il travestito è stata la causa dell´esclusione dal mondo del "giorno".
Scene e costumi, Francesca Cannavò, collaborazione alla drammaturgia, elaborazione musicale, Fausto Cicciò; disegno luci, Renzo Di Chio; assistente alla regia,Veronica Zito.
Le prevendite sono attive on line su CiaoTicket.
Il link http://www.ciaotickets.com/organizzatore/teatrogaribaldi-modica, o presso la biglietteria del Teatro Garibaldi, dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20.
Per maggiori info: 0932 946991 - www.fondazioneteatrogaribaldi.com.
Estratti dalle recensioni allo spettacolo
"´Lei e lei´ alterna battute feroci, ironia e momenti fortemente drammatici, mette a nudo senza pietà le ipocrisie di una città bigotta, ipocrita e più superstiziosa che religiosa. Bravissimi gli attori". Sicilians.it (Elisabetta Raffa)
"Lascia senza fiato, trascina, coinvolge, emoziona... Un dramma umano raccontato sorridendo che genera risate piene, vicine alle lacrime". L´opinione (Adele Fortino)
"Applausi a scena aperta per "Lei e lei"... Una pièce ben costruita e riuscita, che galleggia ed emerge nel torbido ed infido mondo della prostituzione... Meritati gli applausi per i bravissimi interpreti". Infomessina.it (Christian Cannavò)
"Due anime si incontrano accomunate da una profonda inquietudine: quella di un destino dove appari in un modo e sei in un altro, volevi essere qualcuno e non sei nessuno... Il talento dei due attori regala al pubblico emozioni forti". Eco del Sud (Massimiliano Cavaleri).
"Entusiasmante debutto per "Lei e lei" al Vittorio Emanuele... Novanta minuti impeccabili che alternano momenti di solenne commozione a pause di puro divertimento". Tempo Stretto (Giuseppina Borghese)
"Commedia amara con la leggerezza dei tacchi a spillo... Un debutto che non ha deluso le aspettative.... I due interpreti hanno fatto ridere, hanno commosso, hanno coinvolto il pubblico (tra vivi e morti)". Messina Ora (Palmira Mancuso)
"´Lei e lei´ è come un piccolo trattato sociopsicologico, senza averne la severa serietà, percorrendo invece la strada dell´ironia. La regia fa leggere con chiarezza il dramma ma dà evidenza a una serie di battute cui il pubblico risponde con risate adeguate... Giampiero Cicciò interpreta con acuta sensibilità il variare degli stati d´animo del travestito...".
Gazzetta del Sud (Vincenzo Bonaventura)
L´Ufficio Stampa
Marco Sammito
Torna la prosa al Teatro Garibaldi. Venerdì 27 gennaio alla ore 21.00 il sipario si aprirà con lo spettacolo "Lei e Lei" di e con Giampiero Cicciò. Il cast si completa con Ilenia D´Avenia.
Tre notti: Natale, Capodanno, Epifania. Un universo sommerso e sconosciuto ai più, col buio prende vita in una piazza di Messina. Un anziano travestito siciliano (drag singer fallita) e una giovane romana ombrosa e litigiosa che svende il proprio corpo dopo aver tentato una carriera teatrale, si confidano, si fanno compagnia, si confrontano tra aspre schermaglie e slanci d´affetto svelando il loro mondo ai margini. Lui, anche ex tanguero con talento, tra racconti di vita esilaranti e tragici al tempo stesso, tra visionarie percezioni del mondo (che trasformano una fermata dell´autobus in un palcoscenico e un alto lampione nell´aldilà), trasmetterà alla ragazza, attraverso il ballo e, soprattutto, attraverso la capacità di fantasticare che tutto trasforma, una gioia di vivere a lei sconosciuta e, infine, la bellezza di quella femminilità che la giovane non ha ancora imparato a esprimere, a curare, e che per il travestito è stata la causa dell´esclusione dal mondo del "giorno".
Scene e costumi, Francesca Cannavò, collaborazione alla drammaturgia, elaborazione musicale, Fausto Cicciò; disegno luci, Renzo Di Chio; assistente alla regia,Veronica Zito.
Le prevendite sono attive on line su CiaoTicket.
Il link http://www.ciaotickets.com/organizzatore/teatrogaribaldi-modica, o presso la biglietteria del Teatro Garibaldi, dal martedì alla domenica, dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20.
Per maggiori info: 0932 946991 - www.fondazioneteatrogaribaldi.com.
Estratti dalle recensioni allo spettacolo
"´Lei e lei´ alterna battute feroci, ironia e momenti fortemente drammatici, mette a nudo senza pietà le ipocrisie di una città bigotta, ipocrita e più superstiziosa che religiosa. Bravissimi gli attori". Sicilians.it (Elisabetta Raffa)
"Lascia senza fiato, trascina, coinvolge, emoziona... Un dramma umano raccontato sorridendo che genera risate piene, vicine alle lacrime". L´opinione (Adele Fortino)
"Applausi a scena aperta per "Lei e lei"... Una pièce ben costruita e riuscita, che galleggia ed emerge nel torbido ed infido mondo della prostituzione... Meritati gli applausi per i bravissimi interpreti". Infomessina.it (Christian Cannavò)
"Due anime si incontrano accomunate da una profonda inquietudine: quella di un destino dove appari in un modo e sei in un altro, volevi essere qualcuno e non sei nessuno... Il talento dei due attori regala al pubblico emozioni forti". Eco del Sud (Massimiliano Cavaleri).
"Entusiasmante debutto per "Lei e lei" al Vittorio Emanuele... Novanta minuti impeccabili che alternano momenti di solenne commozione a pause di puro divertimento". Tempo Stretto (Giuseppina Borghese)
"Commedia amara con la leggerezza dei tacchi a spillo... Un debutto che non ha deluso le aspettative.... I due interpreti hanno fatto ridere, hanno commosso, hanno coinvolto il pubblico (tra vivi e morti)". Messina Ora (Palmira Mancuso)
"´Lei e lei´ è come un piccolo trattato sociopsicologico, senza averne la severa serietà, percorrendo invece la strada dell´ironia. La regia fa leggere con chiarezza il dramma ma dà evidenza a una serie di battute cui il pubblico risponde con risate adeguate... Giampiero Cicciò interpreta con acuta sensibilità il variare degli stati d´animo del travestito...".
Gazzetta del Sud (Vincenzo Bonaventura)
L´Ufficio Stampa
Marco Sammito