MODICA - NASCE IL COMITATO CITTADINO "ANTENNA PARTECIPATA"
Quando la valutazione scientifica degli effetti potenzialmente dannosi di un fenomeno, di un prodotto o di un processo non consente di determinare i rischi e i pericoli con sufficiente certezza, si adottino tutte le misure idonee a limitare tali rischi e pericoli.
Facendo del suddetto principio di precauzione il fondamento sul quale poggiare il proprio motivo d´essere, nasce a Modica il Comitato Cittadino "Antenna Partecipata", con il proposito di coinvolgere singoli cittadini, associazioni, movimenti e gruppi vari nella costruzione di percorsi partecipati che abbiano come obiettivo il raggiungimento di decisioni responsabili e ponderate in materia di installazioni di antenne per la telefonia mobile e di qualsivoglia analoga strumentazione che, seppur utile e necessaria, possa, anche solo potenzialmente, avere effetti nocivi sulla salute pubblica.
A tal fine il Comitato si prefigge di entrare in dialogo costruttivo e propositivo con le istituzioni comunali, con gli enti preposti al controllo e con le aziende di telefonia mobile, nell´auspicio che, pur nella legittimità dei diversi interessi rappresentati, risulti inalienabile quello superiore della tutela della salute pubblica.
Seppure, oggi, il tema degli effetti sulla salute legati all´esposizione a campi elettromagnetici sia ben lontano dal trovare uniformità di vedute tra gli studiosi, riteniamo che le indicazioni fornite dalle principali agenzie scientifiche mondiali siano sufficienti ad indurre comportamenti improntati a grande cautela e prudenza.
Il Comitato si prefigge, pertanto, di essere esso stesso "antenna" sul territorio per osservare, vigilare ed informare la cittadinanza e per far sì che non venga reso vano il lavoro che, negli anni passati, è stato fatto nella nostra città, grazie al concorso di amministrazione comunale, gestori della telefonia, associazioni, movimenti e cittadini.
Diverse sono le realtà associative che, assieme a singoli cittadini, hanno dato vita al comitato "Antenna Partecipata" e, in particolare, alla costituzione hanno preso parte:
i gruppi scout AGESCI Modica 1 e Modica 2, il circolo Legambiente "Il Melograno" di Modica, il Movimento Difesa del Cittadino di Modica, il movimento ambientalista Fare Verde di Modica, il MASCI - Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani di Modica e il movimento politico Una Nuova prospettiva di Modica.
Il Comitato è aperto a quanti ritengono di condividerne gli obiettivi ed è disponibile ad incontrare gruppi di cittadini, associazioni, istituzioni scolastiche e quanti fossero interessati a conoscere il tema e le possibili iniziative a carattere educativo e precauzionale che si possono attivare.
Modica, 15/12/2016
Maurizio Pisana
per il Comitato Cittadino Antenna Partecipata
info e contatti: antennapartecipata@gmail.com - 3356843981
Facendo del suddetto principio di precauzione il fondamento sul quale poggiare il proprio motivo d´essere, nasce a Modica il Comitato Cittadino "Antenna Partecipata", con il proposito di coinvolgere singoli cittadini, associazioni, movimenti e gruppi vari nella costruzione di percorsi partecipati che abbiano come obiettivo il raggiungimento di decisioni responsabili e ponderate in materia di installazioni di antenne per la telefonia mobile e di qualsivoglia analoga strumentazione che, seppur utile e necessaria, possa, anche solo potenzialmente, avere effetti nocivi sulla salute pubblica.
A tal fine il Comitato si prefigge di entrare in dialogo costruttivo e propositivo con le istituzioni comunali, con gli enti preposti al controllo e con le aziende di telefonia mobile, nell´auspicio che, pur nella legittimità dei diversi interessi rappresentati, risulti inalienabile quello superiore della tutela della salute pubblica.
Seppure, oggi, il tema degli effetti sulla salute legati all´esposizione a campi elettromagnetici sia ben lontano dal trovare uniformità di vedute tra gli studiosi, riteniamo che le indicazioni fornite dalle principali agenzie scientifiche mondiali siano sufficienti ad indurre comportamenti improntati a grande cautela e prudenza.
Il Comitato si prefigge, pertanto, di essere esso stesso "antenna" sul territorio per osservare, vigilare ed informare la cittadinanza e per far sì che non venga reso vano il lavoro che, negli anni passati, è stato fatto nella nostra città, grazie al concorso di amministrazione comunale, gestori della telefonia, associazioni, movimenti e cittadini.
Diverse sono le realtà associative che, assieme a singoli cittadini, hanno dato vita al comitato "Antenna Partecipata" e, in particolare, alla costituzione hanno preso parte:
i gruppi scout AGESCI Modica 1 e Modica 2, il circolo Legambiente "Il Melograno" di Modica, il Movimento Difesa del Cittadino di Modica, il movimento ambientalista Fare Verde di Modica, il MASCI - Movimento Adulti Scout Cattolici Italiani di Modica e il movimento politico Una Nuova prospettiva di Modica.
Il Comitato è aperto a quanti ritengono di condividerne gli obiettivi ed è disponibile ad incontrare gruppi di cittadini, associazioni, istituzioni scolastiche e quanti fossero interessati a conoscere il tema e le possibili iniziative a carattere educativo e precauzionale che si possono attivare.
Modica, 15/12/2016
Maurizio Pisana
per il Comitato Cittadino Antenna Partecipata
info e contatti: antennapartecipata@gmail.com - 3356843981