MODICA - NOEMI ROCCASALVA E GLI " AMICI DEL CAMPAILLA" SI INTERROGANO SUL FUTURO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE, CHIUSA DA DIECI ANNI.


L´ASSOCIAZIONE "AMICI DEL CAMPAILLA" SOSTIENE LA LEGITTIMA RICHIESTA
DI UNA LICEALE SUL DESTINO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
"Può una città come Modica, che vanta una ricca tradizione culturale, rimanere per più di dieci anni senza una biblioteca comunale?" Tale interrogativo, che pesa come un macigno sulla coscienza di tutti i modicani, acquista un´enfasi ancora più drammatica se a chiedere conto e ragione di questa procrastinata chiusura è una studentessa liceale diciassettenne, che quella biblioteca - per ovvie ragioni di età - non ha potuto viverla durante il suo percorso scolastico come legittimo spazio di arricchimento intellettuale. La richiesta di Noemi Roccasalva - questo il nome dell´alunna di IV anno della sezione classica dell´Istituto di Istruzione Superiore "Galilei - Campailla" di Modica - ha trovato subito riscontro presso il Direttivo dell´Associazione "Amici del Campailla", che ha voluto sin da subito offrire il suo supporto indicando alla liceale i passi che un cittadino qualunque deve compiere per avere delle risposte dall´Amministrazione.
Si riporta di seguito il testo della lettera firmata dall´alunna, sottoscritta dall´Associazione e protocollata il 20 gennaio scorso (prot. n. 3044) presso gli uffici del Comune:
COMUNE DI MODICAÂ
Alla cortese attenzione di tutti i componenti del Consiglio Comunale
Oggetto: richiesta di chiarimento sull´apertura della Biblioteca comunale
___________________________________________________________________________
Modica, 20 Gennaio 2014
Egregi Componenti del Consiglio Comunale
Mi chiamo Noemi Roccasalva e vivo a Modica. Frequento il quarto anno dell´indirizzo classico dell´Istituto di Istruzione Superiore "G. Galilei - T. Campailla".
Con il vivo sostegno degli "Amici del Campailla", costituiti in un´associazione che ha come finalità principale la salvaguardia della tradizione culturale della nostra città , desidero porre alla vostra attenzione le mie perplessità e quelle della sopracitata associazione riguardo la riapertura della Biblioteca Comunale, che - per sentito dire - rappresentava un punto di riferimento importante dal punto di vista culturale non solo per i cittadini di Modica ma anche per chi, provenendo da fuori, veniva a svolgere le proprie ricerche. A tale proposito riportiamo di seguito una citazione di J. L. Borges:
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione:
è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni.
A mio parere, le parole di Borges confermano l´importanza che tale biblioteca con i suoi innumerevoli volumi avrà svolto nel contesto di Modica. Dico "avrà svolto" lasciando intendere che noi ragazzi di oggi, con grande rammarico, non abbiamo potuto constatare la ricchezza del fondo librario della città a causa della sua chiusura, avvenuta dieci anni fa, quando eravamo ancora piccoli, chiusura che - dalle notizie che ho raccolto - doveva essere limitata ad un periodo temporale ristretto di 6 mesi, ma che invece si è prolungata per ben dieci anni, privando i cittadini e, in particolar modo, gli studenti, di un bene importante e proficuo per la loro crescita e maturazione culturale.
È vero che si parla di una prossima apertura presso i locali di Palazzo Moncada, tuttavia sappiamo che i lavori di ristrutturazione devono ancora essere completati, compresi il collaudo e il referto della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco; sappiamo inoltre che i libri giacciono nei bassi del Palazzo in condizioni per niente ottimali.
A voi chiedo di farvi portavoce presso i tecnici dell´Ufficio competente (sito presso i locali di Palazzo Campailla) per sollecitare la rapida conclusione dei lavori e la repentina apertura, in modo che possiamo tutti AL PIÙ PRESTO fruire di un bene così prezioso ma quasi dimenticato e abbandonato.Â
In attesa di un Vostro riscontro, porgiamoÂ
Distinti salutiÂ
Noemi RoccasalvaÂ
L´Associazione "Amici del Campailla"
Sia chiaro! L´Associazione non intende avanzare polemiche sterili contro questa o quell´altra amministrazione per rimarcare la supposta indolenza di chi finora ci ha amministrati. Intende invece dare voce ad una legittima richiesta, quella di Noemi, aiutandola a trovare una risposta soddisfacente alla mancata apertura e conseguente fruizione di quello che da lungo tempo sembra essere un bene negato alla cittadinanza intera.
Gli Amici del Campailla rilevano anche l´immediato accoglimento dell´istanza da parte del Consigliere comunale Giovanni Scucces, il quale con lettera inviata presso l´account email dell´Associazione, lodando l´iniziativa dell´alunna, si è assunto "l´impegno di svolgere l´attività ispettiva data dalla carica di consigliere comunale presso gli uffici competenti, portando nelle sedi giuste la giusta segnalazione del disservizio lamentato". Si attendono ora gli ulteriori sviluppi della questione.
DI UNA LICEALE SUL DESTINO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE
"Può una città come Modica, che vanta una ricca tradizione culturale, rimanere per più di dieci anni senza una biblioteca comunale?" Tale interrogativo, che pesa come un macigno sulla coscienza di tutti i modicani, acquista un´enfasi ancora più drammatica se a chiedere conto e ragione di questa procrastinata chiusura è una studentessa liceale diciassettenne, che quella biblioteca - per ovvie ragioni di età - non ha potuto viverla durante il suo percorso scolastico come legittimo spazio di arricchimento intellettuale. La richiesta di Noemi Roccasalva - questo il nome dell´alunna di IV anno della sezione classica dell´Istituto di Istruzione Superiore "Galilei - Campailla" di Modica - ha trovato subito riscontro presso il Direttivo dell´Associazione "Amici del Campailla", che ha voluto sin da subito offrire il suo supporto indicando alla liceale i passi che un cittadino qualunque deve compiere per avere delle risposte dall´Amministrazione.
Si riporta di seguito il testo della lettera firmata dall´alunna, sottoscritta dall´Associazione e protocollata il 20 gennaio scorso (prot. n. 3044) presso gli uffici del Comune:
COMUNE DI MODICAÂ
Alla cortese attenzione di tutti i componenti del Consiglio Comunale
Oggetto: richiesta di chiarimento sull´apertura della Biblioteca comunale
___________________________________________________________________________
Modica, 20 Gennaio 2014
Egregi Componenti del Consiglio Comunale
Mi chiamo Noemi Roccasalva e vivo a Modica. Frequento il quarto anno dell´indirizzo classico dell´Istituto di Istruzione Superiore "G. Galilei - T. Campailla".
Con il vivo sostegno degli "Amici del Campailla", costituiti in un´associazione che ha come finalità principale la salvaguardia della tradizione culturale della nostra città , desidero porre alla vostra attenzione le mie perplessità e quelle della sopracitata associazione riguardo la riapertura della Biblioteca Comunale, che - per sentito dire - rappresentava un punto di riferimento importante dal punto di vista culturale non solo per i cittadini di Modica ma anche per chi, provenendo da fuori, veniva a svolgere le proprie ricerche. A tale proposito riportiamo di seguito una citazione di J. L. Borges:
Il libro non è un ente chiuso alla comunicazione:
è una relazione, è un asse di innumerevoli relazioni.
A mio parere, le parole di Borges confermano l´importanza che tale biblioteca con i suoi innumerevoli volumi avrà svolto nel contesto di Modica. Dico "avrà svolto" lasciando intendere che noi ragazzi di oggi, con grande rammarico, non abbiamo potuto constatare la ricchezza del fondo librario della città a causa della sua chiusura, avvenuta dieci anni fa, quando eravamo ancora piccoli, chiusura che - dalle notizie che ho raccolto - doveva essere limitata ad un periodo temporale ristretto di 6 mesi, ma che invece si è prolungata per ben dieci anni, privando i cittadini e, in particolar modo, gli studenti, di un bene importante e proficuo per la loro crescita e maturazione culturale.
È vero che si parla di una prossima apertura presso i locali di Palazzo Moncada, tuttavia sappiamo che i lavori di ristrutturazione devono ancora essere completati, compresi il collaudo e il referto della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco; sappiamo inoltre che i libri giacciono nei bassi del Palazzo in condizioni per niente ottimali.
A voi chiedo di farvi portavoce presso i tecnici dell´Ufficio competente (sito presso i locali di Palazzo Campailla) per sollecitare la rapida conclusione dei lavori e la repentina apertura, in modo che possiamo tutti AL PIÙ PRESTO fruire di un bene così prezioso ma quasi dimenticato e abbandonato.Â
In attesa di un Vostro riscontro, porgiamoÂ
Distinti salutiÂ
Noemi RoccasalvaÂ
L´Associazione "Amici del Campailla"
Sia chiaro! L´Associazione non intende avanzare polemiche sterili contro questa o quell´altra amministrazione per rimarcare la supposta indolenza di chi finora ci ha amministrati. Intende invece dare voce ad una legittima richiesta, quella di Noemi, aiutandola a trovare una risposta soddisfacente alla mancata apertura e conseguente fruizione di quello che da lungo tempo sembra essere un bene negato alla cittadinanza intera.
Gli Amici del Campailla rilevano anche l´immediato accoglimento dell´istanza da parte del Consigliere comunale Giovanni Scucces, il quale con lettera inviata presso l´account email dell´Associazione, lodando l´iniziativa dell´alunna, si è assunto "l´impegno di svolgere l´attività ispettiva data dalla carica di consigliere comunale presso gli uffici competenti, portando nelle sedi giuste la giusta segnalazione del disservizio lamentato". Si attendono ora gli ulteriori sviluppi della questione.