MODICA - PRESENTAZIONE, IL 9 GIUGNO, DE " IL CLUB DELLE PIGIAMISTE ", LIBRO AUTOPRODOTTO PER BAMBINI.
Sabato 9 giugno presenteremo, per la prima volta in Sicilia, il libro a Modica alla Bottega Solidale Quetzal, dove si leggerà il libro e verranno proposte attività creative.
Qui evento sulla nostra pagina Fb: https://www.facebook.com/events/177648889605150/
[][][][][][][][]
Notizie Flash
RAGUSA - I SINDACATI CONTRO L'INTERPELLO DELLA DIREZIONE DEL CARCERE
ISPICA - IL CONSIGLIERE MONACA E LE BOLLETTE IDRICHE
RAGUSA - RIMBORSI LIBRI a.s. 20121 /2022
RAGUSA - RIMODULATI HUB E PUNTI VACCINALI ANTI-COVID
VITTORIA - IL CONSIGLIERE PELLIGRA SUL FURTO CON SPACCATA ALLA GIOIELLERIA ZAMMITTO
Siglata al Libero Consorzio Comunale di Ragusa una convenzione per la gestione dei rifiuti a base di gesso.
Il documento è stato firmato dal Commissario straordinario Salvatore Piazza e dal sindaco di Ragusa Peppe Cassì, rappresentante di uno dei due Comuni che hanno deciso di aderire all’iniziativa. La convenzione verrà firmata in un secondo momento anche dal sindaco di Comiso, Maria Rita Schembari.
“Un altro traguardo che ci siamo intestati, con i sindaci Cassì e Schembari, per tutelare il ...
Cinque nuove assunzioni di soggetti svantaggiati per la Cooperativa sociale "Volta Pagina"
Un sogno che diventa realtà. Stamane, presso il Foro Boario di Ragusa, cinque persone in cura presso i Dipartimenti di Salute Mentale di Ragusa, Vittoria e Modica hanno firmato un contratto di lavoro con la Cooperativa sociale "Volta Pagina" di Vittoria nell’ambito del progetto imprenditoriale “Tuttiafare”. Un momento importante per la comunità, che i dirigenti della cooperativa hanno ...
NASCE A RAGUSA LA SEZIONE DI +EUROPA, SCHEMBRI E ANDRONE RISPETTIVAMENTE COORDINATORE E SEGRETARIO. ADERISCE ANCHE L’EX VICESINDACO MASSIMO IANNUCCI
Nasce la sezione di +Europa a Ragusa, una novità per il capoluogo ibleo, dove la forza progressista sbarca con i migliori intenti e obiettivi; la sezione, forte di parecchie decine di tesserati solo in questo ultimo periodo, ed in continua crescita, risulta ad oggi un circolo numeroso rispetto alle media regionale e punta a essere il riferimento d...
Discarica abusiva di c.da Petraro. Frasca e ‘Insieme per Santa Croce' contro Cassì: “E' inadempiente e sottovaluta il rischio ambientale”
“Il sindaco Cassì? Un politico di professione. Mente sapendo di mentire”. Lo scrivono in una nota i consiglieri comunali di ‘Insieme per Santa Croce' e il segretario cittadino di Alleanza Popolare, Filippo Frasca, in riferimento alle risposte fornite dal sindaco di Ragusa sulla discarica abusiva di contrada Petraro, al confine col territorio di Santa Croce C...
ANCORA UN'ECCELLENZA COMISANA PREMIATA : STEFANIA OCCHIPINTI LA NEO INGEGNERE LAUREATASI A CATANIA
“Premio America Giovani “Riconoscimento per i neolaureati di eccellenza delle università italiane”
“Fra i mille studenti eccellenti ai quali è andato il riconoscimento e che sono stati ricevuti alla Camera dei Deputati la neo ingegnere comisana Stefania Occhipinti – dichiara Maria Rita Schembari, sindaco di Comiso-. È un altro motivo d'orgoglio per me, fare un encomio pubblico ad un'altra giovane ...
Un momento di importante riflessione sul corretto approccio alle problematiche ambientali, un confronto formativo per formare i cittadini di domani e renderli protagonisti di una transizione realmente ecologica. Si è svolto questa mattina l’incontro “Ripartiamo dall’ambiente” promosso dal Liceo Statale “Enrico Fermi” di Ragusa. L’attività didattica, rivolta alle terze classi dell’istituto ragusano si inserisce nel percorso di formazione e di sensibilizzazione sui temi ambientali avviato già lo scors...
UN’ALTRA COMISANA AL FESTIVAL DI SANREMO 2023: SI TRATTA DI FLAVIA NIGITA.
“ La nostra Flavia Nigita – commenta l’assessore Manuela Pepi – è la seconda giovane comisana che, con altre 5 ragazze Siciliane, sarà presente al Festival di Sanremo. Flavia Nigita, 31 anni, studia presso ADIABASI , scuola nazionale di massaggio, e sta seguendo il percorso formativo come operatore olistico. Sarà a Sanremo dal 6 all’8 di febbraio, nel primo gruppo, assieme ad altri 20 massaggiatori. E’ un orgoglio saper...
Gruppo territoriale, ieri il secondo incontro a Ragusa. Si lavora per il campo progressista
Si continua a lavorare per un campo progressista in città, in vista delle prossime elezioni amministrative. Ieri il secondo incontro territoriale del Movimento 5 Stelle di Ragusa alla presenza del coordinatore regionale Nuccio Di Paola, della deputata regionale ragusana, Stefania Campo. Presenti anche l’ex sindaco di Ragusa, Federico Piccitto, diversi ex assessori della giunta pentastellata, i consiglie...
Il vice sindaco, Roberto Cassibba, passa il testimone al Consiglio Comunale. Al suo posto entra l’avvocato Giorgio Iapichella primo dei non eletti nella lista Comiso Vera. “Sarà un contributo nel segno della continuità”. Dichiarazioni del Sindaco, Maria Rita Schembari.
Roberto Cassibba, vice sindaco con delega ai lavori pubblici e servizi tecnici e tecnologici, si è dimesso dalla carica di Consigliere Comunale, come tra i punti all’ordine del giorno della seduta del civico consesso di giorno 1...
LA COMISANA VERONICA BUSCEMA AL FESTIVAL DI SANREMO 2023
“E’ una giovane docente di estetica nel settore del make up, che farà parte del team accademia “I grandi Maestri del make up”. Veronica Buscema, è anche docente presso l’istituto paritario La Cultura di Comiso. Ancora una volta quindi, Comiso attraverso le sue eccellenze entra a pieno nel panorama nazionale e questa volta approda al Festival di Sanremo dal 7 all’11 di febbraio. Non posso che essere orgogliosa dei traguardi che molti citt...
Riflessioni in occasione della giornata mondiale dell’abbraccio
Ieri è stata la giornata mondiale dell'abbraccio.
L'essere umano si contraddistingue dal mondo animale, in quanto ha bisogno di affetto e di unione. L'abbraccio, fisico e virtuale, sono due forme d'affetto di cui abbiamo estremo bisogno.
Molte volte un abbraccio in silenzio vale molto di più di mille parole.
Un abbraccio può essere anche l'unione di due corpi che si amano, anche soltanto platonicamente.
Ancora un importante riconoscimento letterario per il poeta brolese Rosario La Greca
Ancora un importante riconoscimento letterario per il Poeta brolese Rosario La Greca, infatti nel Concorso Letterario Internazionale “Le parole del silenzio” di Arona (Novara), si è classificato al 1° Posto con la splendida opera “Risplendi d’incantevole bellezza”, dedicata alla cittadina di Gioiosa Marea. A quest’opera sono già stati assegnati altri numerosi e importanti riconoscimenti, sia nella versione in...
GRANDE INTERESSE PER LA MOSTRA DI GIOVANNI IUDICE IN CORSO A MODICA. FINO AL 5 FEBBRAIO UN VIAGGIO EMOZIONALE IMPREZIOSITO DALLE SPECIALI VISITE GUIDATE DALL'ARTISTA SICILIANO.
MODICA – Prosegue con grande partecipazione ed interesse, ma anche con una nuova visita guidata in programma questo sabato 21 gennaio, la mostra “Iudice 1992-2022” che, ospitata all’ex convento del Carmine di Modica, è un'occasione straordinaria per ammirare oltre 60 lavori dell'artista Giovanni Iudice, opere intense c...
MILANO 24 maggio: Un ricordo dello scultore Biagio Frisa.
Erano gli anni '56, '57, '58: frequentavo assiduamente a Comido (RG) la bottega dello scultore Biagio Frisa, che aveva trasformato in una bottega di ceramica non sapevo cosa, nonostante questo rimanevo catturato dai colori e dalle forme che avevo notato in una mostra al circolo " Amici dell'Arte" , dove mio padre era custode.
Frisa era un abilissimo scultore, ma soprattutto un imprenditore eccellente. Lo dico adesso con cognizione di cau...
DOMENICA 29 GENNAIO 2023 ALLE ORE 18:30 Pagina Bianca: Giò Galante in Concerto Kome - Stanze di vita quotidiana
Giò Galante, cantautore. Porta in giro la propria musica dal 1990. Solitamente si accompagna a musicisti di estrazione jazz. Questa sera si accompagna a Gianni Amore alla fisarmonica e Alessandro Longo al violoncello, musicisti dalla sapiente tecnica e spiccata sensibilità musicale, preziosi amici al di là del palcoscenico.
Continua senza sosta l’ascesa dei Blinding Sunrise. Nonostante il nome possa risultare sconosciuto a molti, questa band iblea (composta da cinque vittoriesi e un ragusano) sta continuando a riscuotere successi internazionali ed è famosissima in tutto il mondo. La band è composta da Mattia Giuffrida e Francesca Ereddia alle voci, Matteo Lorefice e Luca Pace alle chitarre, Onofrio Butera al basso e Valerio Macca alla batteria.
Di qualche giorno fa l’ultimo riconoscimento alla loro bravura: part...
Inaugurazione venerdì 20 gennaio 2023 ore 16,30 presso io STUDIO CRATI 22 Rende (CS.)
Salvatore Anelli
I DIPINTI NON AMANO VIVERE DA SOLI
Mostra a quattro mani di Salvatore Anelli con Bizhan Bassiri, Renata Boero, Giulio Calegari, Nicola Carrino, Bruno Ceccobelli, Luce Delhove, Giulio De Mitri, Teo De Palma, Ernesto Jannini, Giovanni Leto, Ruggero Maggi, Ghislain Mayaud, Albano Morandi.
Opere realizzate dal 2010 al 2022.
Esposizione: gennaio - marzo 2023
Si inaugura lo spazio Studi...
[][][][][]
DELLE COSE DI SICILIA
invia a un amico
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
cookie
close
Utilizziamo i cookies
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.
Il tuo consenso ha una durata massima di 6 mesi. Cookie accettati nel consenso: nessun consenso
tecnici necessari
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.