MODICA - SABATO PROSSIMO " IN CAMMINO CON STEVENSON " DI TINO FRANZA CON IL CAFFE´ " QUASIMODO "
"In cammino con Stevenson": il libro dell´autore netino, Tino Franza, al centro del IX appuntamento del Caffè Quasimodo di Modica, l´11 febbraio
"In cammino con Stevenson. Viaggio nelle Cevennes": è questo il titolo del libro di Tino Franza, autore netino, che sarà presentato il prossimo 11 febbraio, alle ore 17,30 nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2016-2017 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
Sarà la prof.ssa Margherita Bonomo a tenere una conversazione con l´autore mentre brani dell´opera saranno letti da Marta Basile.
"Quello di Tino Franza , afferma il Presidente del Caffè Quasimodo, Domenico Pisana, è un libro affabulante perché ripercorre la strada di Robert Louis Stevenson, il cammino nel cuore della Francia che l´autore dell´ L´isola del tesoro" compì nel 1878, in compagnia dell´asina Modestine, per omaggiare nella loro terra i calvinisti francesi delle Cévennes.
Ciò che piace di questo volume è quell´intreccio di luoghi, di curiosità, di riferimenti geografici, di tipologie umane che si snoda alla stregua di un diario intimo e personale di Tino Franza, facendo emergere i tratti biografici riferiti al grande letterato scozzese, i quadri scenici che ne descrivono il temperamento non accondiscendente, passionale, che ne ripercorrono la storia d´amore fra Robert Louis e Fanny, il loro soggiorno parigino, le divagazioni bohémien del quartiere di Montmartre. Il libro contiene anche un apparato fotografico che fissa momenti significativi del Cammino di Stevenson, scatti in bianco e nero semplici, documentali, che lasciano socchiusa la porta dell´immaginazione e della bellezza inafferrabile."
La serata, che sarà coordinata dalla poetessa del caffè Quasimodo, Silvana Blandino, vedrà anche la proiezione di un breve video e sarà arricchita da intermezzi musicali di due giovani studenti del Liceo Classico di Modica, Alberto Giuca e Vittorio Scorsonelli al pianoforte.
"In cammino con Stevenson. Viaggio nelle Cevennes": è questo il titolo del libro di Tino Franza, autore netino, che sarà presentato il prossimo 11 febbraio, alle ore 17,30 nell´Auditorium del Palazzo della Cultura, nel quadro degli appuntamenti della stagione culturale 2016-2017 del Caffè Letterario Salvatore Quasimodo.
Sarà la prof.ssa Margherita Bonomo a tenere una conversazione con l´autore mentre brani dell´opera saranno letti da Marta Basile.
"Quello di Tino Franza , afferma il Presidente del Caffè Quasimodo, Domenico Pisana, è un libro affabulante perché ripercorre la strada di Robert Louis Stevenson, il cammino nel cuore della Francia che l´autore dell´ L´isola del tesoro" compì nel 1878, in compagnia dell´asina Modestine, per omaggiare nella loro terra i calvinisti francesi delle Cévennes.
Ciò che piace di questo volume è quell´intreccio di luoghi, di curiosità, di riferimenti geografici, di tipologie umane che si snoda alla stregua di un diario intimo e personale di Tino Franza, facendo emergere i tratti biografici riferiti al grande letterato scozzese, i quadri scenici che ne descrivono il temperamento non accondiscendente, passionale, che ne ripercorrono la storia d´amore fra Robert Louis e Fanny, il loro soggiorno parigino, le divagazioni bohémien del quartiere di Montmartre. Il libro contiene anche un apparato fotografico che fissa momenti significativi del Cammino di Stevenson, scatti in bianco e nero semplici, documentali, che lasciano socchiusa la porta dell´immaginazione e della bellezza inafferrabile."
La serata, che sarà coordinata dalla poetessa del caffè Quasimodo, Silvana Blandino, vedrà anche la proiezione di un breve video e sarà arricchita da intermezzi musicali di due giovani studenti del Liceo Classico di Modica, Alberto Giuca e Vittorio Scorsonelli al pianoforte.