MODICA - " SACRO & PROFANO ": MOSTRA FOTOGRAFICA DI ENZO GIANNONE PRESSO LA CHIESA DI SANTA MARIA DEL GESU'


Sacro & Profano srl
Fotografie di Enzo Giannone
Chiesa Santa Maria del Gesù
11-19 maggio 2019
Inaugurazione venerdì 10 maggio, ore 19:30
Chiostro Santa Maria del Gesù
Piazza del Gesù - Modica
Si inaugura venerdì 10 maggio, alle ore 19:30, nel Complesso
Monumentale di Santa Maria del Gesù, Sacro & Profano srl mostra
personale di Enzo Giannone (Modica, 1960).
INAUGURAZIONE
All’interno del suggestivo Chiostro di Santa Maria del Gesù avrà luogo
l’incontro di presentazione e introduzione alla mostra con Maria Monisteri
Caschetto (Assessore alla Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo, rapporti con
associazioni Religiose e Laiche), Francesco Lucifora (Direttore del
Complesso Monumentale di Santa Maria del Gesù, Curatore indipendente) e
Don Ignazio La China (Docente di ecumenismo, Storico della pietà popolare
locale)
IL PROGETTO
Le foto in mostra inquadrano pareti, angoli e scorci dei negozi visitati
dall’autore durante le sue ore di lavoro come agente di commercio. Questi
elementi sono, tranne nei casi in cui l’autore ha avuto accesso al retrobottega,
quotidianamente e ‘incidentalmente’ sotto gli occhi di tutti: “…oggetti ed effigi
sacre coesistono con simboli portafortuna, reliquie contemporanee, immagini
pubblicitarie, sportive e vernacolari… santi e veline, papi e calciatori, madonne
e amuleti sono venerati incondizionatamente alla stessa maniera, nella
continua ricerca di una doppia protezione dalla sfortuna e dalla povertà.”,
scrive Giannone.
Il titolo è emblematico della compresenza, all’interno delle inquadrature, di
elementi sacri e profani giustapposti su una stessa superficie che nel corso
del tempo, per forza di cose, è diventata un palinsesto.
“Nel mio progetto ho cercato di far emergere il paradosso, la bizzarria, la
comicità e la contraddizione. Sono Edicole contemporanee, e in quanto tali
rivelano insieme la follia, l’ironia e la tenerezza, così come il sublime e la
volgarità, del nostro tempo”. Si tratta infatti di still-life, che racchiudono però
la sorpresa visiva del collage, la capacità di coinvolgere del ritratto e la
potenza narrativa del reportage antropologico.
“Perchè parlo di “cattolicità” di queste immagini? Perchè la cattolicità è un modo
“di pensare che cerca di comprendere la bipolarità dell’esistenza, senza
opposizioni, senza negazioni riduttive o hegeliani superamenti in sintesi
onnicomprensive. Cattolicità è pensare con “et – et”, “sia – sia”, e non con “aut –
aut”…”
Don Ignazio La China
“Sui display di Enzo Giannone persiste un equilibrio tra oggetto e immagine, non ci
sono le tradizionali scale di valori, ma un appiattimento libertario che uniforma
l’immagine sacra alla fotografia di un paesaggio che è sacro per altri motivi: è
ricordo, mito urbano, pin-up.”
Francesco Lucifora
“La ricerca di Enzo Giannone ci ricorda che lo sguardo fotografico consapevole
vive attraverso un continuo ritornare, riconoscere e rivisitare, oltre che un notare,
cogliere e intuire. Ed è grazie a questo suo modo di operare che è riuscito a
mantenere intatta la freschezza di questi ‘altarini’, che rimangono misteriosi ma
evidenti, ingenui ma sapienti, assurdi ma ordinati. Le inquadrature dell'autore
rispecchiano fedelmente la sintesi tra l'ossessione contemporanea per l'immagine
e la tendenza antica a creare un legame intimo con ciò che per ognuno è sacro.”
Barbara Cucinotta e Andrea Iran
BIOGRAFIA
Enzo Giannone, modicano, agente di commercio di professione, fotoamatore nativo
analogico, fin da giovanissimo sperimenta diversi stili e tecniche. Fa parte del
Condominio Fotografico, un laboratorio che da anni si occupa a più livelli della
diffusione della cultura fotografica nel territorio. Ha affinato il suo linguaggio
seguendo workshop di alta formazione con Fausto Podavini, Mattia Zoppellaro e
Paolo Woods. Dal 2016 segue gli atleti paralimpici e non vedenti della “Conad
Scherma Modica”. Sacro & Profano srl è il suo primo lavoro di ricerca fotograficoantropologica.
INFORMAZIONI
“Sacro & Profano srl”
Dall’11 al 19 maggio 2019
Chiesa di Santa Maria del Gesù
Piazza del Gesù – Modica
Facebook/ https://www.facebook.com/events/803094540077327/?ti=icl
Instagram/ sacro_e_profano_srl
Orari di apertura
Lunedì Chiuso
Martedì 10-13
Mercoledì Chiuso
Giovedì 10-13
Venerdì 10-13
Sabato 10-18
Domenica 10-18
Ingresso gratuito
In occasione della “Notte dei Musei 2019”
Sabato (18 maggio) 20-23
Domenica (19 maggio) 20-23
Ingresso 1€
ORGANIZZAZIONE
Curatori: Barbara Cucinotta, Andrea Iran
Allestimenti: Gabriele Giannone
Musiche: Fabio Anile
Progetto Grafico: Giuseppe Castano
Video: Giuseppe Cupperi
CONTATTI
Enzo Giannone
enzogiannone60@gmail.com
cell. 335 7524646
PATROCINIO
Comune di Modica
Fotografie di Enzo Giannone
Chiesa Santa Maria del Gesù
11-19 maggio 2019
Inaugurazione venerdì 10 maggio, ore 19:30
Chiostro Santa Maria del Gesù
Piazza del Gesù - Modica
Si inaugura venerdì 10 maggio, alle ore 19:30, nel Complesso
Monumentale di Santa Maria del Gesù, Sacro & Profano srl mostra
personale di Enzo Giannone (Modica, 1960).
INAUGURAZIONE
All’interno del suggestivo Chiostro di Santa Maria del Gesù avrà luogo
l’incontro di presentazione e introduzione alla mostra con Maria Monisteri
Caschetto (Assessore alla Cultura, Sport, Turismo e Spettacolo, rapporti con
associazioni Religiose e Laiche), Francesco Lucifora (Direttore del
Complesso Monumentale di Santa Maria del Gesù, Curatore indipendente) e
Don Ignazio La China (Docente di ecumenismo, Storico della pietà popolare
locale)
IL PROGETTO
Le foto in mostra inquadrano pareti, angoli e scorci dei negozi visitati
dall’autore durante le sue ore di lavoro come agente di commercio. Questi
elementi sono, tranne nei casi in cui l’autore ha avuto accesso al retrobottega,
quotidianamente e ‘incidentalmente’ sotto gli occhi di tutti: “…oggetti ed effigi
sacre coesistono con simboli portafortuna, reliquie contemporanee, immagini
pubblicitarie, sportive e vernacolari… santi e veline, papi e calciatori, madonne
e amuleti sono venerati incondizionatamente alla stessa maniera, nella
continua ricerca di una doppia protezione dalla sfortuna e dalla povertà.”,
scrive Giannone.
Il titolo è emblematico della compresenza, all’interno delle inquadrature, di
elementi sacri e profani giustapposti su una stessa superficie che nel corso
del tempo, per forza di cose, è diventata un palinsesto.
“Nel mio progetto ho cercato di far emergere il paradosso, la bizzarria, la
comicità e la contraddizione. Sono Edicole contemporanee, e in quanto tali
rivelano insieme la follia, l’ironia e la tenerezza, così come il sublime e la
volgarità, del nostro tempo”. Si tratta infatti di still-life, che racchiudono però
la sorpresa visiva del collage, la capacità di coinvolgere del ritratto e la
potenza narrativa del reportage antropologico.
“Perchè parlo di “cattolicità” di queste immagini? Perchè la cattolicità è un modo
“di pensare che cerca di comprendere la bipolarità dell’esistenza, senza
opposizioni, senza negazioni riduttive o hegeliani superamenti in sintesi
onnicomprensive. Cattolicità è pensare con “et – et”, “sia – sia”, e non con “aut –
aut”…”
Don Ignazio La China
“Sui display di Enzo Giannone persiste un equilibrio tra oggetto e immagine, non ci
sono le tradizionali scale di valori, ma un appiattimento libertario che uniforma
l’immagine sacra alla fotografia di un paesaggio che è sacro per altri motivi: è
ricordo, mito urbano, pin-up.”
Francesco Lucifora
“La ricerca di Enzo Giannone ci ricorda che lo sguardo fotografico consapevole
vive attraverso un continuo ritornare, riconoscere e rivisitare, oltre che un notare,
cogliere e intuire. Ed è grazie a questo suo modo di operare che è riuscito a
mantenere intatta la freschezza di questi ‘altarini’, che rimangono misteriosi ma
evidenti, ingenui ma sapienti, assurdi ma ordinati. Le inquadrature dell'autore
rispecchiano fedelmente la sintesi tra l'ossessione contemporanea per l'immagine
e la tendenza antica a creare un legame intimo con ciò che per ognuno è sacro.”
Barbara Cucinotta e Andrea Iran
BIOGRAFIA
Enzo Giannone, modicano, agente di commercio di professione, fotoamatore nativo
analogico, fin da giovanissimo sperimenta diversi stili e tecniche. Fa parte del
Condominio Fotografico, un laboratorio che da anni si occupa a più livelli della
diffusione della cultura fotografica nel territorio. Ha affinato il suo linguaggio
seguendo workshop di alta formazione con Fausto Podavini, Mattia Zoppellaro e
Paolo Woods. Dal 2016 segue gli atleti paralimpici e non vedenti della “Conad
Scherma Modica”. Sacro & Profano srl è il suo primo lavoro di ricerca fotograficoantropologica.
INFORMAZIONI
“Sacro & Profano srl”
Dall’11 al 19 maggio 2019
Chiesa di Santa Maria del Gesù
Piazza del Gesù – Modica
Facebook/ https://www.facebook.com/events/803094540077327/?ti=icl
Instagram/ sacro_e_profano_srl
Orari di apertura
Lunedì Chiuso
Martedì 10-13
Mercoledì Chiuso
Giovedì 10-13
Venerdì 10-13
Sabato 10-18
Domenica 10-18
Ingresso gratuito
In occasione della “Notte dei Musei 2019”
Sabato (18 maggio) 20-23
Domenica (19 maggio) 20-23
Ingresso 1€
ORGANIZZAZIONE
Curatori: Barbara Cucinotta, Andrea Iran
Allestimenti: Gabriele Giannone
Musiche: Fabio Anile
Progetto Grafico: Giuseppe Castano
Video: Giuseppe Cupperi
CONTATTI
Enzo Giannone
enzogiannone60@gmail.com
cell. 335 7524646
PATROCINIO
Comune di Modica