MODICA - SCADE IL 27 FEBBRAIO L´ISTANZA PER CONTRIBUTI SOCIOASSISTENZIALI A DIPENDENTI PUBBLICI( PROGETTO HOME CARE PREMIUM )
L´istanza per beneficiare del progetto Home Care Premium scade il 27 febbraio ´15. Contributi e prestazioni socio assistenziali ai dipendenti pubblici e loro familiari
Scade venerdì 27 marzo p.v. alle ore 12.00 il termine di presentazione dell´istanza per usufruire dei benefici previsti dal progetto Home Care Premium 2014 dell´INPS - Gestione Dipendenti Pubblici.
Il progetto, di cui il comune di Modica è capofila del distretto socio sanitario 45 (Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo), permette alla persone non autosufficienti di rimanere nella propria abitazione continuando a vivere in un ambiente familiare e di consentire quelle relazioni umane utili a migliorare le qualità della loro vita.
Possono beneficiare dei contributi economici e dei servizi socio assistenziali i dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione inscritti all´Inps - gestione pubblica (ex INPDAP), i loro coniugi conviventi e i parenti di primo grado (figli e genitori) non autosufficienti che risiedono nell´ambito territoriale di competenza del Distretto n°45.
Sono ammessi anche i giovani minorenni orfani di dipendenti o pensionati pubblici. Son equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e i nipoti minori con comprovata vivenza a carico di ascendente diretto.
Lo stato di non autosufficienza è uno dei requisiti per poter beneficiare delle prestazioni del progetto.
Il progetto è articolato in prestazioni socio assistenziali prevalenti.
Il beneficio consiste in un contributo mensile erogato dall´INPS in favore del richiedente per i costi sostenuti per il rapporto di lavoro con l´assistente familiare regolarmente assunta; prestazioni socio assistenziali integrative che sono a cura del Distretto, aderente al progetto, a cui l´INPS riconoscerà per ogni soggetto assistito un contributo per fornire prestazioni integrative a supporto del percorso assistenziale del beneficiario.
L´istanza può essere presentata dai dipendenti o pensionati utenti dell´INPS - gestione dipendenti pubblici, per se stessi o per i loro familiari non autosufficienti (coniugi conviventi o parenti del 1°grado); familiari o amministratori di sostegno/tutori per i dipendenti o pensionati non autosufficienti utenti dell´INPS - gestione dipendenti pubblici.
"Sono soddisfatta del finanziamento del progetto Home Care Premium, commenta l´assessore ai servizi sociali, Rita Floridia, perché marca un salto di qualità nell´assistenza domiciliare in favore di utenti INPS allargando la platea dei fruitori del servizio consentendo anche una migliore resa della prestazione.
Il progetto si rivolge a dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione appartenenti alle categorie né dei troppo poveri per accedere ai pubblici servizi, né dei troppo abbienti per poter sostenere economicamente interventi privati di assistenza".
Per ogni chiarimento l´utente può rivolgersi agli sportelli "Informa HCP" presenti nei comuni del Distretto socio sanitario n° 45 o al sito istituzionale del comune di Modica www.comune.modica.rg.gov.it alla voce avvisi.
Marco Sammito
Scade venerdì 27 marzo p.v. alle ore 12.00 il termine di presentazione dell´istanza per usufruire dei benefici previsti dal progetto Home Care Premium 2014 dell´INPS - Gestione Dipendenti Pubblici.
Il progetto, di cui il comune di Modica è capofila del distretto socio sanitario 45 (Modica, Scicli, Ispica e Pozzallo), permette alla persone non autosufficienti di rimanere nella propria abitazione continuando a vivere in un ambiente familiare e di consentire quelle relazioni umane utili a migliorare le qualità della loro vita.
Possono beneficiare dei contributi economici e dei servizi socio assistenziali i dipendenti o pensionati della pubblica amministrazione inscritti all´Inps - gestione pubblica (ex INPDAP), i loro coniugi conviventi e i parenti di primo grado (figli e genitori) non autosufficienti che risiedono nell´ambito territoriale di competenza del Distretto n°45.
Sono ammessi anche i giovani minorenni orfani di dipendenti o pensionati pubblici. Son equiparati ai figli, i giovani minori regolarmente affidati e i nipoti minori con comprovata vivenza a carico di ascendente diretto.
Lo stato di non autosufficienza è uno dei requisiti per poter beneficiare delle prestazioni del progetto.
Il progetto è articolato in prestazioni socio assistenziali prevalenti.
Il beneficio consiste in un contributo mensile erogato dall´INPS in favore del richiedente per i costi sostenuti per il rapporto di lavoro con l´assistente familiare regolarmente assunta; prestazioni socio assistenziali integrative che sono a cura del Distretto, aderente al progetto, a cui l´INPS riconoscerà per ogni soggetto assistito un contributo per fornire prestazioni integrative a supporto del percorso assistenziale del beneficiario.
L´istanza può essere presentata dai dipendenti o pensionati utenti dell´INPS - gestione dipendenti pubblici, per se stessi o per i loro familiari non autosufficienti (coniugi conviventi o parenti del 1°grado); familiari o amministratori di sostegno/tutori per i dipendenti o pensionati non autosufficienti utenti dell´INPS - gestione dipendenti pubblici.
"Sono soddisfatta del finanziamento del progetto Home Care Premium, commenta l´assessore ai servizi sociali, Rita Floridia, perché marca un salto di qualità nell´assistenza domiciliare in favore di utenti INPS allargando la platea dei fruitori del servizio consentendo anche una migliore resa della prestazione.
Il progetto si rivolge a dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione appartenenti alle categorie né dei troppo poveri per accedere ai pubblici servizi, né dei troppo abbienti per poter sostenere economicamente interventi privati di assistenza".
Per ogni chiarimento l´utente può rivolgersi agli sportelli "Informa HCP" presenti nei comuni del Distretto socio sanitario n° 45 o al sito istituzionale del comune di Modica www.comune.modica.rg.gov.it alla voce avvisi.
Marco Sammito