MODICA - SI E´ SPENTO IL GIUDICE SEVERINO SANTIAPICHI: IL CORDOGLIO DELLA SENATRICE VENERA PADUA E DELL´ON. ORAZIO RAGUSA. LUTTO CITTADINO PER I FUNERALI.
E´ morto due giorni fa, presso l´ospedale di Modica, a 90 anni il giudice Severino Santiapichi, sciclitano: guidò i processi contro le Brigate Rosse per il rapimento e l´assassinio di Aldo Moro, nonchè il processo contro Alì Agca, l´attentatore del papa Giovanni Paolo II. E´ stato personaggio di primo piano della magistratura italiana e del mondo culturale del paese. Padre costituente in Somalia, Procuratore ad honorem della Corte di Cassazione, Santiapichi è stato anche romanziere e prolifico autore di una amplissima pubblicistica in cui Scicli, la sua città natale, è stata al centro del suo amorevole racconto in "Romanzo di un paese". In occasione dei funerali, lunedì 19 settembre, il Comune di Scicli ha proclamato il lutto cittadino.
Questo il comunicato della senatrice sciclitana Venera Padua:
PER LA SCOMPARSA DEL GIUDICE SANTIAPICHI: "PER SCICLI
HA SEMPRE RAPPRESENTATO UN PUNTO DI RIFERIMENTO FONDAMENTALE"
"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di un concittadino illustre come il giudice Severino Santiapichi. La sua statura morale e la sua saggezza hanno sempre illuminato la nostra comunità". Così la senatrice Venera Padua che, con queste parole, intendere manifestare le proprie condoglianze alla famiglia per la dolorosa perdita. "Il presidente Santiapichi - dice la senatrice Padua - ha rappresentato per Scicli un punto di riferimento fondamentale. E´ stato un uomo che ha amato immensamente la propria terra che, anche nei momenti più impegnativi della sua carriera di magistrato, ha sempre portato nel proprio cuore. E anche per questo motivo tutti gli sciclitani e tutte le sciclitane dobbiamo a lui un tributo particolare. Giusta la decisione della commissione straordinaria di proclamare il lutto cittadino. Con il magistrato Santiapichi se ne va uno dei personaggi che hanno reso grande la nostra città a livello nazionale e anche oltre".
Scicli, 17 settembre 2016
Venera Padua
Senatrice della Repubblica
A seguire le parole dell´on. Orazio Ragusa:
"Voglio esprimere il mio cordoglio per la morte di un grande uomo che tanto ha dato alla nostra terra amandola con uno straordinario trasporto: il giudice Severino Santiapichi. La sua grandezza intellettuale, la sua grande capacità culturale, la sua professionalità, la sua coerenza di vita devono rappresentare un esempio per ciascuno di noi. Mi onoro di averlo conosciuto, di averlo ascoltato, di aver vissuto pagine della storia d´Italia anche attraverso i suoi racconti testimoniali. Un grande uomo che con la sua vita ha nobilitato il nostro territorio". Con queste parole l´on. Orazio Ragusa esprime il proprio personale cordoglio per la scomparsa del giudice Santiapichi. "E´ stato - continua l´on. Ragusa - un luminoso faro di professionalità e di coerenza il cui esempio deve continuare a guidarci. Sono onorato di aver incontrato nel mio cammino di vita un uomo dalle doti così speciali".
Questo il comunicato della senatrice sciclitana Venera Padua:
PER LA SCOMPARSA DEL GIUDICE SANTIAPICHI: "PER SCICLI
HA SEMPRE RAPPRESENTATO UN PUNTO DI RIFERIMENTO FONDAMENTALE"
"Esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di un concittadino illustre come il giudice Severino Santiapichi. La sua statura morale e la sua saggezza hanno sempre illuminato la nostra comunità". Così la senatrice Venera Padua che, con queste parole, intendere manifestare le proprie condoglianze alla famiglia per la dolorosa perdita. "Il presidente Santiapichi - dice la senatrice Padua - ha rappresentato per Scicli un punto di riferimento fondamentale. E´ stato un uomo che ha amato immensamente la propria terra che, anche nei momenti più impegnativi della sua carriera di magistrato, ha sempre portato nel proprio cuore. E anche per questo motivo tutti gli sciclitani e tutte le sciclitane dobbiamo a lui un tributo particolare. Giusta la decisione della commissione straordinaria di proclamare il lutto cittadino. Con il magistrato Santiapichi se ne va uno dei personaggi che hanno reso grande la nostra città a livello nazionale e anche oltre".
Scicli, 17 settembre 2016
Venera Padua
Senatrice della Repubblica
A seguire le parole dell´on. Orazio Ragusa:
"Voglio esprimere il mio cordoglio per la morte di un grande uomo che tanto ha dato alla nostra terra amandola con uno straordinario trasporto: il giudice Severino Santiapichi. La sua grandezza intellettuale, la sua grande capacità culturale, la sua professionalità, la sua coerenza di vita devono rappresentare un esempio per ciascuno di noi. Mi onoro di averlo conosciuto, di averlo ascoltato, di aver vissuto pagine della storia d´Italia anche attraverso i suoi racconti testimoniali. Un grande uomo che con la sua vita ha nobilitato il nostro territorio". Con queste parole l´on. Orazio Ragusa esprime il proprio personale cordoglio per la scomparsa del giudice Santiapichi. "E´ stato - continua l´on. Ragusa - un luminoso faro di professionalità e di coerenza il cui esempio deve continuare a guidarci. Sono onorato di aver incontrato nel mio cammino di vita un uomo dalle doti così speciali".