MODICA - " STREET CONTROL " OPERATIVO DAL PRIMO GIUGNO.



Street control operativo dal 1° giugno in Città per garantire sicurezza ai cittadini. La Polizia Locale potrà contare su un sistema efficace per rilevare le infrazioni
Anche la Polizia Locale di Modica, come nelle grandi città italiane e nei comuni più informatizzati, si dota dello Street Control, ovvero quello strumento dotato di telecamere in grado di riprendere e fotografare le targhe delle vetture in strada nel raggio di 20 metri e rilevare eventuali contravvenzioni.
Il sistema, che sarà operativo nel territorio della città cominciando da mercoledì 1 giugno p.v., garantisce il perfetto supporto in mobilità all´operatività quotidiana degli agenti; è utile per sanzionare le auto in sosta vietata e per eseguire controlli documentali sui veicoli.
Questo dispositivo non serve solo per contrastare il fenomeno delle auto in doppia fila: tramite questo strumento, infatti, si possono incrociare i dati del database della Polizia Locale con quelli delle Assicurazioni e della Motorizzazione, rilevando quindi anche il proprietario del veicolo, bollo, auto rubate, non revisionate o senza assicurazione.
Lo Street Control è un sistema dotato di macchina fotografica e di videocamera a infrarossi.
Tramite questo, è possibile scattare due foto in simultanea (una alla targa e l´altra all´abitacolo).
Le foto arrivano in tempo reale sul tablet di cui è dotata la pattuglia.
Un addetto della Polizia dovrà quindi verificare l´irregolarità, formalizzare la contravvenzione e compilare correttamente il verbale digitale.
In caso di contravvenzione, la multa arriverà direttamente a casa.
Lo Street Control, sui dati ricavabili dei comuni in cui è attivo da anni, consente un 13 per cento medio di aumento di produttività, la riduzione del 20 per cento del costo relativo alla gestione dei verbali e una riduzione dei ricorsi pari al 40 per cento.
Il sistema aumenta la sicurezza stradale con controlli in mobilità e in tempo reale suo veicoli in transito o parcheggiati e fornire così un servizio migliore alla cittadinanza.
La Polizia locale di Modica potrà contare anche di cinque smartphone per i rilievi concernenti la sosta selvaggia e ai veicoli sospetti.
"Lo Street Control è un sistema di controllo assai efficace, commenta l´assessore alla Polizia Locale, Pietro Lorefice, sulla scorta delle esperienze vissute dai comuni italiani che da anni usano questo sistema per garantire sicurezza e rispetto della legalità alla cittadinanza.
Lo strumento peraltro ci consente di fronteggiare in modo certo e affidabile servizi essenziali colmando in qualche modo la storica insufficienza di personale nell´organico della Polizia Locale della Città. Sono certo che l´operatività e il risultato dello Street Control saranno apprezzati dai cittadini che giustamente pretendono il rispetto del codice della strada e una viabilità sostenibile".
L´Ufficio stampa
Anche la Polizia Locale di Modica, come nelle grandi città italiane e nei comuni più informatizzati, si dota dello Street Control, ovvero quello strumento dotato di telecamere in grado di riprendere e fotografare le targhe delle vetture in strada nel raggio di 20 metri e rilevare eventuali contravvenzioni.
Il sistema, che sarà operativo nel territorio della città cominciando da mercoledì 1 giugno p.v., garantisce il perfetto supporto in mobilità all´operatività quotidiana degli agenti; è utile per sanzionare le auto in sosta vietata e per eseguire controlli documentali sui veicoli.
Questo dispositivo non serve solo per contrastare il fenomeno delle auto in doppia fila: tramite questo strumento, infatti, si possono incrociare i dati del database della Polizia Locale con quelli delle Assicurazioni e della Motorizzazione, rilevando quindi anche il proprietario del veicolo, bollo, auto rubate, non revisionate o senza assicurazione.
Lo Street Control è un sistema dotato di macchina fotografica e di videocamera a infrarossi.
Tramite questo, è possibile scattare due foto in simultanea (una alla targa e l´altra all´abitacolo).
Le foto arrivano in tempo reale sul tablet di cui è dotata la pattuglia.
Un addetto della Polizia dovrà quindi verificare l´irregolarità, formalizzare la contravvenzione e compilare correttamente il verbale digitale.
In caso di contravvenzione, la multa arriverà direttamente a casa.
Lo Street Control, sui dati ricavabili dei comuni in cui è attivo da anni, consente un 13 per cento medio di aumento di produttività, la riduzione del 20 per cento del costo relativo alla gestione dei verbali e una riduzione dei ricorsi pari al 40 per cento.
Il sistema aumenta la sicurezza stradale con controlli in mobilità e in tempo reale suo veicoli in transito o parcheggiati e fornire così un servizio migliore alla cittadinanza.
La Polizia locale di Modica potrà contare anche di cinque smartphone per i rilievi concernenti la sosta selvaggia e ai veicoli sospetti.
"Lo Street Control è un sistema di controllo assai efficace, commenta l´assessore alla Polizia Locale, Pietro Lorefice, sulla scorta delle esperienze vissute dai comuni italiani che da anni usano questo sistema per garantire sicurezza e rispetto della legalità alla cittadinanza.
Lo strumento peraltro ci consente di fronteggiare in modo certo e affidabile servizi essenziali colmando in qualche modo la storica insufficienza di personale nell´organico della Polizia Locale della Città. Sono certo che l´operatività e il risultato dello Street Control saranno apprezzati dai cittadini che giustamente pretendono il rispetto del codice della strada e una viabilità sostenibile".
L´Ufficio stampa