MODICA - SUL DEGRADO IN C/DA S. ROSALIA IL SINDACO RISPONDE AL CONSIGLIERE COLOMBO CON DATI E FATTI

Degrado ambientale in c.da S Rosalia- Graffetta. Interventi energici dell´amministrazione. Già elevata una multa di 600 euro
Mi preme rispondere con dati e fatti al consigliere del PD Michele Colombo in riferimento alla situazione di degrado ambientale in c.da Santa Rosalia- Graffetta dove da qualche tempo si è creata una discarica a cielo aperto.
L´amministrazione ha dovuto prendere atto che malgrado la presenza dei cassonetti, persone incivili usavano buttare sacchetti di immondizia nel terreno circostante determinando una ferma protesta dei proprietari. Abbiamo deciso di concerto con l´assessore Pietro Lorefice, che ha seguito la vicenda, di eliminare i cassonetti dando la possibilità ai residenti di poter confluire i rifiuti in una zona poco distante e meglio servita.
Il risultato non è stato quello sperato, nel senso che siamo stati costretti a bonificare per ben due volte quell´area che era diventata una discarica abusiva a cielo aperto.
Abbiamo fatto le doverose denunce e i controlli monitorando la zona. E´ di oggi la notizia che è stata elevato un verbale di € 600,00 da parte della polizia locale che ha sorpreso in flagranza un cittadino che aveva depositato i rifiuti in quell´area.
E´ del tutto evidente che i controlli continueranno e saranno sanzionati quanti non osserveranno il divieto di scarico di rifiuti.
Altro che disinteresse per queste problematiche. Sarebbe bene che il consigliere Michele Colombo non continui a inseguire le streghe dicendo cose che non stanno né in cielo, né in terra. E´ più saggio che prima di scrivere il consigliere si informi sull´attività dell´amministrazione che agisce con fatti concreti.
Tutt´al più Michele Colombo, da consigliere comunale, potrebbe fare un appello perché certi atteggiamenti incivili non accadano più. Questo dimostra di riflesso che l´amministrazione subisce questi tipi di comportamenti i cui costi ricadono, purtroppo, sull´intera comunità.
Il nuovo bando di gara per la raccolta RSU, esitato da questa amministrazione, prevede un monitoraggio scientifico per il rilevamento di eventuali discariche abusive.
Il Sindaco
Ignazio Abbate
Mi preme rispondere con dati e fatti al consigliere del PD Michele Colombo in riferimento alla situazione di degrado ambientale in c.da Santa Rosalia- Graffetta dove da qualche tempo si è creata una discarica a cielo aperto.
L´amministrazione ha dovuto prendere atto che malgrado la presenza dei cassonetti, persone incivili usavano buttare sacchetti di immondizia nel terreno circostante determinando una ferma protesta dei proprietari. Abbiamo deciso di concerto con l´assessore Pietro Lorefice, che ha seguito la vicenda, di eliminare i cassonetti dando la possibilità ai residenti di poter confluire i rifiuti in una zona poco distante e meglio servita.
Il risultato non è stato quello sperato, nel senso che siamo stati costretti a bonificare per ben due volte quell´area che era diventata una discarica abusiva a cielo aperto.
Abbiamo fatto le doverose denunce e i controlli monitorando la zona. E´ di oggi la notizia che è stata elevato un verbale di € 600,00 da parte della polizia locale che ha sorpreso in flagranza un cittadino che aveva depositato i rifiuti in quell´area.
E´ del tutto evidente che i controlli continueranno e saranno sanzionati quanti non osserveranno il divieto di scarico di rifiuti.
Altro che disinteresse per queste problematiche. Sarebbe bene che il consigliere Michele Colombo non continui a inseguire le streghe dicendo cose che non stanno né in cielo, né in terra. E´ più saggio che prima di scrivere il consigliere si informi sull´attività dell´amministrazione che agisce con fatti concreti.
Tutt´al più Michele Colombo, da consigliere comunale, potrebbe fare un appello perché certi atteggiamenti incivili non accadano più. Questo dimostra di riflesso che l´amministrazione subisce questi tipi di comportamenti i cui costi ricadono, purtroppo, sull´intera comunità.
Il nuovo bando di gara per la raccolta RSU, esitato da questa amministrazione, prevede un monitoraggio scientifico per il rilevamento di eventuali discariche abusive.
Il Sindaco
Ignazio Abbate