MONTEROSSO ALMO - " AIMA, FINO ALL´ULTIMA GOCCIA " DOMANI SERA NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI-

DOMANI SERA A MONTEROSSO ALMO LO SPETTACOLO NELLA CHIESA DI SAN GIOVANNI INTITOLATO "AIMA, FINO ALL´ULTIMA GOCCIA". DOMENICA POMERIGGIO, INVECE, LA VIA CRUCIS VIVENTE CHE SARA´ REPLICATA ANCHE LUNEDI´ E MARTEDI´ DAI RAGAZZI DELL´ACR
I ragazzi del laboratorio teatrale condotto dal seminarista Gianluca Gibilisco e la compagnia teatrale "I commedianti di Dio" porteranno in scena, domani, venerdì 7 aprile, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo, lo spettacolo "Aima, fino all´ultima goccia" sulle sette effusioni del Sangue di Cristo. Le coreografie saranno di Rosa Terranova. Si tratta di un duplice cammino in epoche lontanissime tra loro, quasi fuori dal tempo e dallo spazio. Il cammino di Cristo e della sua passione che si intreccia nelle storie dei giovani di oggi chiamati ad affrontare dolori a volte più grandi di loro. Storie fortissime di violenza, di infanzia rubata dall´emozione di adulti, anche dai genitori, vittime a loro volta, lacerati e non risolti, e per questo generatori di dolori fortissimi. Ma lo spettacolo è un cammino di rivoluzione e liberazione da quelle catene che potevano bloccare l´evoluzione delle loro storie nel momento in cui si sono lasciati travolgere dall´onda del Sangue di Cristo. La passione e il sacrificio di vita di Cristo riflessa e vissuta pienamente nella malattia di una ragazza innamorata di questo mondo travolgente. "Sarà proposta – dice l´arciprete di Monterosso Almo, don Marco Diara – la bellezza di uno spettacolo vissuto con grandissima emozione dai giovani attori, le cui storie si intrecciano con quelle dei personaggi interpretati e vissuti, percepita attraverso le danze, le canzoni e i monologhi". Domenica 9 aprile, inoltre, a partire dalle 15,30, grande attesa per la Via crucis vivente che prenderà il via da piazza Sant´Antonio e che procederà sino al cuore del centro montano, in piazza San Giovanni. Inoltre, lunedì e martedì prossimi, i ragazzi dell´Acr animeranno, a loro volta, una Via crucis vivente che, anche in questo caso, si prefiggerà di emozionare i fedeli caratterizzando in maniera specifica la Settimana santa. "La Via Crucis del lunedì – spiega don Diara – prenderà il via alle 20 dal santuario e sarà interpretata dai ragazzi della seconda, terza e quarta elementare. Martedì, invece, il via sarà dato alle 20 da San Giovanni e, in questo caso, ad animarla saranno i ragazzi Acr di quinta elementare, prima e seconda media".
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo
I ragazzi del laboratorio teatrale condotto dal seminarista Gianluca Gibilisco e la compagnia teatrale "I commedianti di Dio" porteranno in scena, domani, venerdì 7 aprile, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Battista, a Monterosso Almo, lo spettacolo "Aima, fino all´ultima goccia" sulle sette effusioni del Sangue di Cristo. Le coreografie saranno di Rosa Terranova. Si tratta di un duplice cammino in epoche lontanissime tra loro, quasi fuori dal tempo e dallo spazio. Il cammino di Cristo e della sua passione che si intreccia nelle storie dei giovani di oggi chiamati ad affrontare dolori a volte più grandi di loro. Storie fortissime di violenza, di infanzia rubata dall´emozione di adulti, anche dai genitori, vittime a loro volta, lacerati e non risolti, e per questo generatori di dolori fortissimi. Ma lo spettacolo è un cammino di rivoluzione e liberazione da quelle catene che potevano bloccare l´evoluzione delle loro storie nel momento in cui si sono lasciati travolgere dall´onda del Sangue di Cristo. La passione e il sacrificio di vita di Cristo riflessa e vissuta pienamente nella malattia di una ragazza innamorata di questo mondo travolgente. "Sarà proposta – dice l´arciprete di Monterosso Almo, don Marco Diara – la bellezza di uno spettacolo vissuto con grandissima emozione dai giovani attori, le cui storie si intrecciano con quelle dei personaggi interpretati e vissuti, percepita attraverso le danze, le canzoni e i monologhi". Domenica 9 aprile, inoltre, a partire dalle 15,30, grande attesa per la Via crucis vivente che prenderà il via da piazza Sant´Antonio e che procederà sino al cuore del centro montano, in piazza San Giovanni. Inoltre, lunedì e martedì prossimi, i ragazzi dell´Acr animeranno, a loro volta, una Via crucis vivente che, anche in questo caso, si prefiggerà di emozionare i fedeli caratterizzando in maniera specifica la Settimana santa. "La Via Crucis del lunedì – spiega don Diara – prenderà il via alle 20 dal santuario e sarà interpretata dai ragazzi della seconda, terza e quarta elementare. Martedì, invece, il via sarà dato alle 20 da San Giovanni e, in questo caso, ad animarla saranno i ragazzi Acr di quinta elementare, prima e seconda media".
Ufficio stampa
Giorgio Liuzzo