OBITUARY
risultati: 1-10 / 181
PALERMO - IL PRI RICORDA IL 217° DELLA NASCITA DI MAZZINI, 2 VOLTE ELETTO INVANO AL PARLAMENTO DAI MESSINESI.
In ricordo di Giuseppe Mazzini
Il 22 Giugno, il PRI di Sicilia, ricorda il 217° anniversario della nascita di Giuseppe Mazzini (Genova,
1805- Pisa, 1872). La gigantesca figura di Mazzini si lega strettamente alla città di Messina, e quindi
alla Sicilia, in quanto fu proprio qui che il suo nome venne...
Il 22 Giugno, il PRI di Sicilia, ricorda il 217° anniversario della nascita di Giuseppe Mazzini (Genova,
1805- Pisa, 1872). La gigantesca figura di Mazzini si lega strettamente alla città di Messina, e quindi
alla Sicilia, in quanto fu proprio qui che il suo nome venne...
MODICA - RICORDO DI SALVATORE QUASIMODO A 54 ANNI DALLA MORTE
Museo Casa natale Salvatore Quasimodo
Parole profetiche sull’atrocità della guerra. Il lascito di Salvatore Quasimodo, di cui martedì ricorre il 54mo anniversario della morte, avvenuta ad Amalfi nel 1968, viene fatto proprio dalla Associazione Proserpina e dallo stesso figlio del Nobel, Alessandr...
Parole profetiche sull’atrocità della guerra. Il lascito di Salvatore Quasimodo, di cui martedì ricorre il 54mo anniversario della morte, avvenuta ad Amalfi nel 1968, viene fatto proprio dalla Associazione Proserpina e dallo stesso figlio del Nobel, Alessandr...
PALERMO - 40 ANNI FA LA MAFIA TRUCIDAVA PIO LA TORRE E ROSARIO DI SALVO: LE PAROLE DI DIPASQUALE (PD) E DI LIDIA GALLANTI.
"Oggi ricorre l'anniversario dell'omicidio di Pio La Torre e Rosario Di Salvo. Insieme al segretario nazionale Letta, al segretario regionale Barbagallo, al gruppo parlamentare del PD e ai militanti tutti del partito democratico, per ricordare il loro sacrificio. Sono passati ben 40 anni, ma rest...
DONGO / GIULINO DI MEZZEGRA: IL 28 APRILE 1945 FINIVA IL FASCISMO CON I GERARCHI FUCILATI, TRA CUI IL NETINO RUGGERO ROMANO.
Il 28 aprile 1945 si chiudevano i conti con il Fascismo: Benito Mussolini e Claretta Petacci vennero fucilati davanti al cancello di casa De Maria, dove erano stati rinchiusi, a Giulino di Mezzegra, frazione di Dongo. Nella piazza principale di Dongo ( oggi intitolsta al comandante partigiano Gi...
ROMA - SI E' SPENTA DONNA ASSUNTA ALMIRANTE, ICONA DELLA DESTRA ITALIANA.
Si è spenta alle prime luci dell'alba a Roma Raffaela Stramandinoli, detta Assunta, conosciuta come Donna Assunta Almirante. Prima di sposare Giorgio Almirante, il padre del Movimento Sociale Italiano, è stata sposata ( e poi rimasta vedova ) con il marchese Federico de' Medici: successivamente ...
PALERMO - SI E' SPENTA A 87 ANNI LETIZIA BATTAGLIA, ESPRESSIONE DELLA SICILIA MIGLIORE. IL CORDOGLIO DI CNDDU.
Salutiamo con commozione la fotoreporter palermitana Letizia Battaglia; abbiamo perso il suo sguardo amorevole, ma critico sulla realtà siciliana, sulla storia del nostro passato più recente e torbido, sulla quotidianità aspra del vivere. Era una fotografa istintiva ma “ragionata”; alcuni suoi sca...
" MATTIA RESTA IN VITA CON IL RICORDO "
Mattia resta in vita con il ricordo
Avete presente la gioia di un ragazzo “brillante” che si è laureato con il massimo dei voti e che, subito dopo la laurea, ha realizzato il suo sogno intraprendendo la professione che sognava sin da bambino.
Ecco questa gioia è svanita in un attimo.
Mattia Hichri e...
Avete presente la gioia di un ragazzo “brillante” che si è laureato con il massimo dei voti e che, subito dopo la laurea, ha realizzato il suo sogno intraprendendo la professione che sognava sin da bambino.
Ecco questa gioia è svanita in un attimo.
Mattia Hichri e...
VITTORIA - MUORE IN VIA GARIBALDI ANGELO MAROTTA: AVEVA PARTECIPATO A " TU SI' QUE VALES ".
Stamattina, verso le 5,30, in via Garibaldi a Vittoria è morto Angelo Marotta, 63 anni: Marotta ha perso il controllo della propria auto ed è andato a schiantarsi contro un'auto in sosta. Marotta, che si era esibito in diversi locali della provincia come ballerino, aveva partecipato lo scorso 30 ...
CHIARAMONTE GULFI - IERI MEMORIAL PER ADRIANO PARISI
Ieri pomeriggio, 26 marzo, si è svolto un raduno di motociclisti, con partenza dal bar " Pentagono ", in ricorso di Adriano Parisi, il giovane chiaramontano morto in zona in un incidente con la moto un anno fa. Al raduno hanno partecipato diversi motociclisti, oltre ai parenti di Adriano, la sor...
PALERMO - SI E' SPENTO GABRIELE AREZZO DI TRIFILETTI, DOCENTE E COLLEZIONISTA DI OLTRE 5.000 VESTITI E ACCESSORI.
Si è spento Gabriele Arezzo, marchese di Trifiletti: era nato nel 1949. Appartenente a una delle più antiche famiglie di Sicilia, presente nell'isola dal XII secolo, imparentata con la famiglia Amari (che ha dato lustro all'isola, con Michele ed Emerico, storici e patrioti), Gabriele Arezzo ( dis...
altri risultati