PAESTUM - NELL´AMBITO DELLA XIX BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO ENZO PIAZZESE, GIOVANNI DI STEFANO, MASSIMO MAGGIO, SERENA RAFFIOTTA E ANGELICA FERRARO ILLUSTRERANNO L´ARCHEOLOGIA RAGUSANA.


L´Archeoclub di Ragusa e l´archeologia Iblea alla ribalta nazionale a Paestum il 30 ottobre.
La Sicilia Antica e l´archeologia ragusana (i miti, gli dei, gli uomini e il vino) saranno protagonisti a Paestum nell´ambito della XIX BORSA MEDITERRANEA del TURISMO ARCHEOLOGICO. Per l´archeologia iblea sarà una vetrina di interesse nazionale, grazie all´Archeoclub di Ragusa, presieduto da Enzo Piazzese, che è riuscito ad organizzare un convegno alla Sala Velia, dalle ore 11,30 alle ore 13,30 del 30 ottobre dove interverranno i massimi vertici dell´Archeoclub d´Italia e poi l´archeologo ragusano Giovanni Di Stefano, il Presidente del Consorzio "Cerasuolo di Vittoria" Massimo Maggio, e le archeologhe Serena Raffiotta e Angelica Ferraro.
Enzo Piazzese nella qualità di Consigliere Nazionale dell´Archeoclub d´Italia, Coordinatore della Regione Sicilia e guida turistica, presenterà il territorio ibleo con le attrattive archeologiche e monumentali. I partecipanti al Convegno di Paestum presenteranno l´antico vino Mesopotamio e il Cerasuolo di Vittoria che può considerarsi il pronipote del vino prodotto in età greca e romana nei campi camarinesi. E´ prevista una degustazione di vini a cura del consorzio.
Enzo Piazzese
La Sicilia Antica e l´archeologia ragusana (i miti, gli dei, gli uomini e il vino) saranno protagonisti a Paestum nell´ambito della XIX BORSA MEDITERRANEA del TURISMO ARCHEOLOGICO. Per l´archeologia iblea sarà una vetrina di interesse nazionale, grazie all´Archeoclub di Ragusa, presieduto da Enzo Piazzese, che è riuscito ad organizzare un convegno alla Sala Velia, dalle ore 11,30 alle ore 13,30 del 30 ottobre dove interverranno i massimi vertici dell´Archeoclub d´Italia e poi l´archeologo ragusano Giovanni Di Stefano, il Presidente del Consorzio "Cerasuolo di Vittoria" Massimo Maggio, e le archeologhe Serena Raffiotta e Angelica Ferraro.
Enzo Piazzese nella qualità di Consigliere Nazionale dell´Archeoclub d´Italia, Coordinatore della Regione Sicilia e guida turistica, presenterà il territorio ibleo con le attrattive archeologiche e monumentali. I partecipanti al Convegno di Paestum presenteranno l´antico vino Mesopotamio e il Cerasuolo di Vittoria che può considerarsi il pronipote del vino prodotto in età greca e romana nei campi camarinesi. E´ prevista una degustazione di vini a cura del consorzio.
Enzo Piazzese