PALERMO - BIRRA " TARI´ " A VILLA IGIEA IL 20 E IL 21 NOVEMBRE PER LE " SOSTE DI ULISSE ".



BIRRA ARTIGIANALE MADE IN SICILY E PIATTI GOURMET: BIRRA TARI´ ALLA FESTA DI COMPLEANNO DE "LE SOSTE DI ULISSE". IL 20 E 21 NOVEMBRE EVENTO AL GRAND HOTEL VILLA IGIEA A PALERMO PER FESTEGGIARE L´ASSOCIAZIONE PRESIEDUTA DALLO CHEF CICCIO SULTANO.
Decine di chef, alcuni tra i migliori al mondo, esperti del settore, eccellenze siciliane, tutti riuniti per un appuntamento unico, tra degustazioni, incontri e cene di gala.
MODICA (RG) – Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell´associazione "Le Soste di Ulisse" che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all´interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell´eccellenza enogastronomica italiana.
Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l´importante e prestigioso evento il cui tema è "La Sicilia è un continente", per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de "Le Soste di Ulisse". Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell´interessante programma per far degustare, al banco d´assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra "Hell" (con malti chiari), o della "Trisca" (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora "Qirat" (con carrube).
Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell´associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d´assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d´autore preparato dagli chef dell´associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l´abbinamento con la birra artigianale made in Sicily.
Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell´ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l´associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l´obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell´accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l´associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. "Le Soste di Ulisse"si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l´associazione in Italia ed all´estero.
15 novembre 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone
Decine di chef, alcuni tra i migliori al mondo, esperti del settore, eccellenze siciliane, tutti riuniti per un appuntamento unico, tra degustazioni, incontri e cene di gala.
MODICA (RG) – Birra artigianale siciliana abbinata ai piatto gourmet, creazioni di chef che sono ambasciatori del gusto, della qualità e dei territori. Ci sarà anche Birra Tarì, la birra artigianale modicana ormai di gran successo, alla festa di compleanno dell´associazione "Le Soste di Ulisse" che compie 14 anni di vita e che sotto la presidenza dello chef due stelle Michelin, Ciccio Sultano, festeggia all´interno del sontuoso scenario del Grand Hotel Villa Igiea di Palermo, in compagnia di ospiti illustri e nomi dell´eccellenza enogastronomica italiana.
Birra Tarì sarà presente sia il 20 che il 21 novembre per l´importante e prestigioso evento il cui tema è "La Sicilia è un continente", per una due giorni di convention siciliana che riunirà gli chef de "Le Soste di Ulisse". Il birrificio modicano interverrà in diversi momenti dell´interessante programma per far degustare, al banco d´assaggio, alcune delle sue birre rigorosamente artigianali e che nascono da ingredienti selezionati e ricette assolutamente particolari, come nel caso della birra "Hell" (con malti chiari), o della "Trisca" (con coriandolo, zenzero, basilico, grano Russello e buccia di limone) o ancora "Qirat" (con carrube).
Grande attesa per la cena di gala di domenica sera 20 novembre che avrà come protagonisti gli chef dell´associazione e le loro interpretazioni culinarie alcune delle quali abbinate proprio a Birra Tarì. Lunedì 21 novembre, ancora degustazioni con un banco d´assaggio aperto al pubblico mentre a pranzo ci sarà la celebrazione dello street food d´autore preparato dagli chef dell´associazione. Ed anche in questo caso non mancherà l´abbinamento con la birra artigianale made in Sicily.
Previsti inoltre vari momenti di dibattito e confronto con i più autorevoli giornalisti di settore e numerosi addetti ai lavori dell´ambito turistico ed enogastronomico. Un evento davvero unico che testimonia il lungo percorso di crescita che l´associazione è riuscita a compiere in questi anni, trasformandosi adesso in un vero e proprio punto di riferimento quando si parla del turismo di qualità in Sicilia. Nata con l´obiettivo di farsi portatrice delle esigenze delle aziende turistiche nel campo della ristorazione e dell´accoglienza per la valorizzazione e promozione del patrimonio enogastronomico, artistico, culturale e paesaggistico siciliano, l´associazione riunisce infatti decine dei ristoranti gourmet, tra cui 13 stellati presenti in Sicilia, 20 charming hotel e 2 maestri pasticceri, oltre ad una ricca collezione di cantine che raccoglie le migliori espressioni enologiche siciliane. "Le Soste di Ulisse"si avvalgono inoltre di sette chef ambasciatori del gusto che sostengono l´associazione in Italia ed all´estero.
15 novembre 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone