PALERMO- DDL DI GIORGIO ASSENZA PER MIGLIORARE LA QUALITA´ DI VITA DEI PAZIENTI STOMIZZATI

"Una battaglia di civiltà a favore di una classe di pazienti verso i quali la Regione siciliana non offre le giuste opportunità terapeutiche e riabilitative, con il rischio di una ´fuga dei pazienti´ verso altre regioni". Lo afferma l´on. Giorgio Assenza che stamani ha presentato in Assemblea un disegno di legge con il quale si intende assicurare ai soggetti stomizzati, a titolo gratuito, gli interventi preventivi, curativi, assistenziali e riabilitativi, necessari connessi alla loro patologia e invalidità.
"Con questa legge - continua l´on. Assenza - si vuole migliorare la qualità della vita dei soggetti stomizzati, incontinenti urinari e fecali, residenti nella Regione siciliana, agevolando non soltanto la cura e la riabilitazione ma anche la prevenzione, in attuazione dell´articolo 32 della Costituzione che sancisce il diritto alla salute. Vogliamo altresì evitare le ´fughe´ verso altre Regioni, che creano un notevole disagio ai pazienti e ai loro familiari in termini di costi e rappresentano un danno economico per la sanità siciliana a favore delle regioni di confluenza dei pazienti".
"A tutto ciò - conclude Assenza - è necessario provvedere attraverso l´approvazione di una legge che metta in atto una serie di interventi atti ad ovviare ai grandi problemi quotidiani che i soggetti stomizzati e incontinenti devono affrontare, garantendo loro un´esistenza più dignitosa e certamente meno gravosa sia in termini economici che psicologici".
Palermo, 16 giugno, 2015
"Con questa legge - continua l´on. Assenza - si vuole migliorare la qualità della vita dei soggetti stomizzati, incontinenti urinari e fecali, residenti nella Regione siciliana, agevolando non soltanto la cura e la riabilitazione ma anche la prevenzione, in attuazione dell´articolo 32 della Costituzione che sancisce il diritto alla salute. Vogliamo altresì evitare le ´fughe´ verso altre Regioni, che creano un notevole disagio ai pazienti e ai loro familiari in termini di costi e rappresentano un danno economico per la sanità siciliana a favore delle regioni di confluenza dei pazienti".
"A tutto ciò - conclude Assenza - è necessario provvedere attraverso l´approvazione di una legge che metta in atto una serie di interventi atti ad ovviare ai grandi problemi quotidiani che i soggetti stomizzati e incontinenti devono affrontare, garantendo loro un´esistenza più dignitosa e certamente meno gravosa sia in termini economici che psicologici".
Palermo, 16 giugno, 2015