PALERMO - GOVERNO MUSUMECI: AVANTI TUTTA!. CONTINUA L´INFORNATA CLIENTELARE DI CONSULENTI, DAL FIGLIO DELL´EX GOVERNATORE LOMBARDO AI COMISANI GIANCARLO GUGNATA E VITTORIO RAGUSA.
Se la Regione Sicilia dovesse chiudere i battenti e dovesse perdere l´autonomia, gli unici a battersi il petto e a disperarsi sarebbero le centinaia, per non dire le migliaia, di " clientes " che in un modo o nell´altro ricevono un contentino economico da Palazzo dei Normanni.
Il governo dell´on. Nello Musumeci, che annunciava in campagna elettorale una drastica inversione di rotta, si è perfettamente allineato con il modo di fare dei precedenti governi di Cuffaro, Lombardo e Crocetta: tutti insieme nel segno della continuità.
Il dato impressionante è dato dalla pletora di consulenti, esperti, funzionari, che popola gli uffici e i vari assessorati regionali. L´unica che ha fatto le spese dello sbandierato ( a parole ) cambiamento è stata la dott/ssa Patrizia Monterosso, donna di grande garbo e di assoluta abilità, per decenni ai vertici della macchina burocratica regionale: è stata spedita alla presidenza della fondazione " Federico II ".
Intanto continua l´infornata di esperti esterni: il presidente dell´ARS, on. Gianfranco Miccichè, ha superato quota 17 ( oltre ai funzionari alle sue dipendenze ), mentre il presidente dei questori, il comisano on. Giorgio Assenza, è arrivato a quota 9. Ovviamente partecipano alla festa anche le opposizioni, con il pentastellato Giancarlo Cancelleri, che ha diversi consulenti.
Tra gli ultimi assunti, tra gli esterni, colpiscono i nomi di Salvatore Federico Lombardo, detto Toti,figlio dell´ex governatore Lombardo, 29 anni,deputato nella scorsa legislatura, laureatosi l´anno scorso e nominato consulente per gli Affari istituzionali, cioè per il nulla.Toti Lombardo è stato nominato dal vicepresidente dell´ARS, l´on. agrigentino Roberto Di Mauro, con 12.350 euro per 6 mesi.
In quota Miccihè abbiamo anche il comisano Giancarlo Cugnata, originario di Pedalino, da sempre in Forza Italia con Miccichè, reduce da brucianti sconfitte elettorali alle elezioni per il Consiglio comunale di Comiso. Cugnata è stato nominato consulente tecnico-scientifico per la somma di 10.000 euro: un altro consulente tecnico-scientifio ha ottenuto la somma di 17.000 euro. Altri 1.625 euro lordi Gugnata riceverà per una "consulenza in materia di analisi, studio e ricerche per la valorizzazione delle fonti".
Anche il segretario dell´ARS, l´on. ragusano Nello Dipasquale ha provveduto a nominare Maria Grazia Cassarà e il comisano Vittorio Ragusa. Ognuno riceverà , per "attività di segreteria" fino al 31 dicembre 2019, 1.637,27 euro lordi al mese.
Avanti tutta, on. Musumeci, in nome del cambiamento!
Girolamo Piparo