PALERMO - NEL PD C´E´ CHI VA E C´E´ CHI VIENE: IL 28 FEBBRAIO ALLA LEOPOLDA SICILIANA IL RISCHIO DI RESUSCITARE L´ASSEMBLEA DI " NANI E BALLERINE " DELLA PRIMA REPUBBLICA

Oltre 600 dirigenti, consiglieri comunali, segretari di sezione del PD siciliano hanno lasciato il partito in contrasto con la linea del premier Renzi: appartengono tutti all´area Civati, ma non sono andati via per protestare per i conti svizzeri della famiglia Civati. In compenso i renziani stanno organizzando una sorta di Leopolda siciliana, a Palermo, il prossimo 28 febbraio, presso l´ex fabbrica Sandron. Sono previste più di mille presenze, che rischiano di fare rivivere il clima delle " assemblee di nani e ballerine " della prima Repubblica. Infatti si sono già prenotati il presidente di ENAC, Vito Riggio, l´amministratore delegato di SAC, la società aeroportuale catanese, Gaetano Mancino,i rettori delle Università di Palermo, Catania e Messina, Toti Amato, presidente dell´Ordine dei Medici in Sicilia, il giornalista Davide Camarrone, Zamparini del Palermo, Antonella Marsala di Italia Lavoro: tutti certamente hanno a cuore le sorti del Paese e non quelle dei propri incarichi.
Girolamo Piparo
Girolamo Piparo