PALERMO - NELLO DIPASQUALE E PIPPO DIGIACOMO ( PD ): " RIFINANZIATA CON UN MILIONE DI EURO LA LEGGE SU IBLA ". PLAUSO DEI CONSIGLIERI D´ASTA E CHIAVOLA.
L´Assemblea Regionale Siciliana ha approvato l´art. 1 della Finanziaria regionale che al comma 17 prevede il rifinanziamento, per un milione di euro, della Legge regionale n. 61 dell´11 aprile 1981, la cosiddetta Legge su Ibla. Ne danno notizia il vice presidente della Commissione Bilancio Nello Dipasquale e l´on. Pippo Digiacomo.
"Siamo molto soddisfatti – dichiarano – perché si tratta di somme importanti per Ragusa e in particolare per i due centri storici della città. Risorse che nel 2016 sono venute a mancare a causa di una oggettiva perdita di solidità delle casse regionali. Nel corso degli anni la copertura finanziaria per la Legge speciale si è ridotta sempre di più, fino ai due milioni nel 2015 e fino a non essere rifinanziata affatto nel 2016. Quest´anno, invece – concludono – si è riusciti a ´resuscitare´ questa norma, nonostante in Parlamento e in Commissione Bilancio si era più volte detto ´basta´ perché Ragusa percepisce decine di milioni di euro per le royalties petrolifere".
LEGGE SU IBLA, D´ASTA E CHIAVOLA: "MENTRE LA GIUNTA GRILLINA CONTINUA A TARTASSARE I RAGUSANI, C´E´ CHI COME L´ON. DIPASQUALE E L´ON. DIGIACOMO SI ADOPERA IN MANIERA ATTENTA E PUNTUALE PER RECUPERARE FONDI E RIDARE RESPIRO A UNA NORMA DI VITALE IMPORTANZA PER LA NOSTRA CITTA´"
"L´attenzione dei deputati regionali del Pd nei confronti della città di Ragusa è concreta e palpabile. Dopo che il sostegno finanziario era venuto a mancare lo scorso anno, ecco che grazie all´on. Nello Dipasquale e all´on. Pippo Digiacomo è stato possibile "resuscitare" la cosiddetta Legge su Ibla. Un risultato importante che è opportuno sottolineare nella maniera adeguata". Lo dicono i consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario D´Asta, presidente provinciale del partito, e Mario Chiavola, nel commentare l´approvazione all´Ars dell´articolo 1 della Finanziaria grazie a cui sarà possibile il finanziamento per un milione di euro della legge regionale n. 61 dell´11 aprile 1981. "Ancora una volta, l´on. Dipasquale, in particolare, ha dimostrato notevole e concreta attenzione nei confronti di una città la cui amministrazione comunale a trazione grillina, pur avendo l´opportunità di contare su decine di milioni di euro per le royalties petrolifere, continua a tartassare i cittadini. Ora arriva questa ulteriore ricaduta positiva, sul piano economico, per i centri storici cittadini. Certo, la copertura finanziaria, nel corso degli anni, si è ridotta sempre di più fino a scomparire del tutto nel 2016. Ora, grazie all´impegno della deputazione regionale iblea del Partito Democratico, è stato possibile riavviare un percorso che contribuirà a rendere ancora più accattivante delle aree di Ragusa che continuano ad essere meta di numerosi visitatori e turisti".
27 aprile 2017
Mario D´Asta
Mario Chiavola
Consiglieri comunali
Pd Ragusa
Palermo, 26 aprile 2017
"Siamo molto soddisfatti – dichiarano – perché si tratta di somme importanti per Ragusa e in particolare per i due centri storici della città. Risorse che nel 2016 sono venute a mancare a causa di una oggettiva perdita di solidità delle casse regionali. Nel corso degli anni la copertura finanziaria per la Legge speciale si è ridotta sempre di più, fino ai due milioni nel 2015 e fino a non essere rifinanziata affatto nel 2016. Quest´anno, invece – concludono – si è riusciti a ´resuscitare´ questa norma, nonostante in Parlamento e in Commissione Bilancio si era più volte detto ´basta´ perché Ragusa percepisce decine di milioni di euro per le royalties petrolifere".
LEGGE SU IBLA, D´ASTA E CHIAVOLA: "MENTRE LA GIUNTA GRILLINA CONTINUA A TARTASSARE I RAGUSANI, C´E´ CHI COME L´ON. DIPASQUALE E L´ON. DIGIACOMO SI ADOPERA IN MANIERA ATTENTA E PUNTUALE PER RECUPERARE FONDI E RIDARE RESPIRO A UNA NORMA DI VITALE IMPORTANZA PER LA NOSTRA CITTA´"
"L´attenzione dei deputati regionali del Pd nei confronti della città di Ragusa è concreta e palpabile. Dopo che il sostegno finanziario era venuto a mancare lo scorso anno, ecco che grazie all´on. Nello Dipasquale e all´on. Pippo Digiacomo è stato possibile "resuscitare" la cosiddetta Legge su Ibla. Un risultato importante che è opportuno sottolineare nella maniera adeguata". Lo dicono i consiglieri comunali del Pd di Ragusa, Mario D´Asta, presidente provinciale del partito, e Mario Chiavola, nel commentare l´approvazione all´Ars dell´articolo 1 della Finanziaria grazie a cui sarà possibile il finanziamento per un milione di euro della legge regionale n. 61 dell´11 aprile 1981. "Ancora una volta, l´on. Dipasquale, in particolare, ha dimostrato notevole e concreta attenzione nei confronti di una città la cui amministrazione comunale a trazione grillina, pur avendo l´opportunità di contare su decine di milioni di euro per le royalties petrolifere, continua a tartassare i cittadini. Ora arriva questa ulteriore ricaduta positiva, sul piano economico, per i centri storici cittadini. Certo, la copertura finanziaria, nel corso degli anni, si è ridotta sempre di più fino a scomparire del tutto nel 2016. Ora, grazie all´impegno della deputazione regionale iblea del Partito Democratico, è stato possibile riavviare un percorso che contribuirà a rendere ancora più accattivante delle aree di Ragusa che continuano ad essere meta di numerosi visitatori e turisti".
27 aprile 2017
Mario D´Asta
Mario Chiavola
Consiglieri comunali
Pd Ragusa
Palermo, 26 aprile 2017