RAGUSA - 204° ANNUALE DI FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI
204° ANNUALE DI FONDAZIONE DELL´ARMA - PRINCIPALI OPERAZIONI DI
SERVIZIO CONDOTTE DAL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA
DAL 1° GIUGNO 2017 AL 31 MAGGIO 2018
- Operazione "PROELIO". In data 07 giugno 2017, in Ragusa, Agrigento, Reggio Calabria,
Catania, Vibo Valentia e Catanzaro, militari di questo Comando e dei Comandi Provinciali
competenti per territorio, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato "Cacciatori Sicilia", hanno
dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catania, su richiesta
della Direzione Distrettuale Antimafia del luogo, a carico di 19 persone responsabili di
associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, furto
aggravato e illecita detenzione e porto di arma da fuoco. L´indagine condotta dai
Carabinieri del Nucleo Investigativo ha consentito di accertare che il clan di "Cosa Nostra"
operante a Vittoria e Comiso, negli ultimi anni, si era dedicato al traffico di cocaina, che
acquistava dalla Calabria da criminali legati alle ´ndrine operanti della piana di Gioia Tauro,
per poi smerciarla in tutta la provincia di Ragusa e anche nella provincia di Agrigento.
L´indagine ha anche permesso di ricostruire i legami tra gli esponenti di "Cosa Nostra
Vittoriese" e i clan della medesima organizzazione criminale operanti nella provincia di
Agrigento. L´organizzazione mafiosa era dedita anche all´abigeato.
- Operazione "TAKE AWAY". In data 26.07.2017, in Modica (RG) e Catania, i militari
dell´Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una
misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura
della Repubblica, a carico di BELLAERA Roberto, cl. 1984; EREDDIA Michele cl. 1980;
FICHERA Michele, cl. 1966; GIORDANELLA Antonio, cl. 1970, censurati, responsabili di
produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti in concorso. Gestivano una fitta
rete di spaccio di cocaina e marijuana nei territori di Modica e Scicli (RG).
- Operazione "SURVIVORS". In data 15.09.2017 in Vittoria militari di questo Comando
hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catania, su
richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del luogo, a carico di 15 persone responsabili
di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alle estorsioni ed alla
intestazione fittizia di beni aggravate dal metodo mafioso. I criminali arrestati, gravati da
numerosi precedenti e affiliati alla "Stidda", reinvestivano i proventi delle estorsioni in
attività economiche fittiziamente intestate a terze persone, tra le quali l´azienda "Linea Pack",
ditta di imballaggi inserita nel circuito di fornitura di servizi nell´ambito dell´indotto del
mercato ortofrutticolo di Vittoria.
- Operazione "DONNE D´AFFARI". In data 22.09.2017 i militari della Compagnia
Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal G.I.P. del
Tribunale di Ragusa su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di BRAFA
Eleonora, cl. 1977, IMBERGAMO Giovanna cl. 1955; NERI Maria Concetta cl. 1958,
censurate, responsabili di 9 episodi accertati di usura continuata aggravata. I prestiti
concessi venivano riscossi anche con minacce gravi ai creditori.
- In data 27.11.2017 i militari della Stazione Carabinieri di Comiso hanno arrestato, in
flagranza di reato ZAGO Vincenzo cl. 1957 e DE SOUSA Mesquita cl. 1968 per
produzione, coltivazione e spaccio in concorso di nr. 700 piantine di marijuana, coltivate in
serra, e di gr. 150 della stessa sostanza già essiccata.
- Operazione "VERDURA e DEVOZIONE". In data 12.01.2018, a Scicli (RG), i militari
della Compagnia Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa
dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico
di 4 persone censurate responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in
concorso. Attività investigativa svolta dai militari della Tenenza dei Carabinieri di Scicli ha
permesso di acclarare una intensa attività di spaccio di cocaina all´interno di un bar gestito da
uno degli arrestati. Uno dei principali indagati, venditore ambulante di ortaggi, utilizzava
nelle conversazioni con gli acquirenti nomi di frutta e verdura per indicare la cocaina o altra
varietà di droga.
- Operazione "CAPOLINEA". In data 16.01.2018 i militari del Nucleo Investigativo del
Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione a una misura cautelare
emessa dal Gip del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a
carico di 9 persone per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Dalle indagini è
emerso che gli arrestati, la maggior parte dei quali di origine nord – africana, avevano
costituito due distinti gruppi criminali, di cui uno operante nei comuni di Acate e Vittoria e
l´altro in quello di Ispica e Pozzallo, in grado di smerciare ingenti quantitativi di eroina, di cui
si rifornivano fuori provincia, e, in alcuni casi, anche fuori dalla regione Sicilia.
- Operazione "FLIPPER". In data 23.01.2018 i militari della Compagnia Carabinieri di
Ragusa hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di
Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 20 persone per
detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Dalle indagini è emerso che gli
arrestati (in prevalenza ragusani, albanesi e tunisini), organizzati in quattro distinti gruppi
criminali, rifornivano le piazze di spaccio nei comuni di Ragusa, Santa Croce Camerina e
Comiso, smerciando marijuana, hashish e cocaina.
- Seguito Operazione "PROELIO". In data 19 febbraio 2018, in Comiso, Siracusa e
Tolmezzo (UD), militari di questo Comando hanno dato esecuzione a una misura cautelare in
carcere emessa dal Tribunale del Riesame di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale
Antimafia del luogo, a carico di 3 persone che, a seguito di ulteriori accertamenti investigativi
sono stati riconosciuti colpevoli anche dei reati di associazione per delinquere di stampo
mafioso e traffico di sostanze stupefacenti.
- In data 25.01.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Modica hanno arrestato, in
flagranza di reato C.T. cl. 1991 per detenzione e spaccio di Hashish e 9 flaconi di metadone .
- In data 27.01.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Pozzallo hanno arrestato, in
flagranza di reato 3 persone per detenzione, spaccio di sostanze stupefacenti in concorso di
ingente quantitativo di Hashish, materiale per il confezionamento delle dosi e denaro
contante provento dell´attività di spaccio.
- In data 10.02.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Pozzallo hanno dato esecuzione a
una misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Ragusa a carico di M. P. cl. 1958 per
atti persecutori.
- In data 12.02.2018 i militari della Comando Compagnia Carabinieri di Modica hanno
arrestato in flagranza di reato 2 persone per detenzione, spaccio di sostanze stupefacenti in
concorso di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi.
- In data 18.02.2018 i militari della Comando Compagnia Carabinieri di Ragusa hanno
arrestato in flagranza di reato H.F. per detenzione, spaccio di sostanze stupefacenti in
concorso di un grosso quantitativo di cocaina e materiale per il confezionamento delle dosi.
- In data 22.02.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Ragusa Ibla hanno arrestato in
flagranza di reato un cittadino extracomunitario per estorsione aggravata e continuata.
- In data 19.03.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Ispica hanno arrestato in flagranza
di reato un cittadino extracomunitario per porto abusivo di materiale esplodente. Lo straniero,
per futili motivi, dopo essersi procurato una bombola a gas ed un accendino minacciava di
farsi esplodere nella pubblica piazza gremita di gente in occasione di una festa patronale.
- Operazione "LA FEBBRE DEL SABATO SERA". In data 24.04.2018 i militari della
Compagnia Carabinieri di Modica hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto emesso dalla
Procura della Repubblica – presso il Tribunale di Ragusa e l´ordinanza di custodia cautelare
in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni di Catania, a carico di 4
persone per rapina aggravata in concorso, furto e lesioni personali in concorso. Dalle
indagini è emerso che gli arrestati (tutti di nazionalità marocchina), si erano resi responsabili
di diversi episodi di rapine e furti perpetrati in danno di cittadini maggiorenni e minorenni ai
quali erano state comminate violenze fisiche e materiali. Nel corso dell´operazione veniva
rinvenuta la refurtiva che è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.
- Operazione "PITTORE BAROCCO". In data 18.05.2018 i militari della Compagnia
Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del
Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 10
persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Dalle indagini è
emerso che gli arrestati rifornivano le piazze di spaccio del comune di Modica, smerciando
marijuana, hashish e cocaina acquistate nella provincia limitrofa di Catania.
- In data 24.05.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Acate hanno dato esecuzione una
misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura
della Repubblica, a carico di 3 persone per rapina aggravata e lesioni personali. Dalle indagini
è emerso che gli arrestati (tutti di nazionalità rumena), si erano resi responsabili di una di
rapina perpetrata in danno di un connazionale al quali erano state comminate violenze fisiche
e materiali.
- In data 25.05.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Pozzallo hanno arrestato, in
flagranza di reato, una persona del luogo per tentato omicidio e detenzione abusiva di arma
clandestina. Dalle indagini è emerso che l´arrestato, di anni 79, rifiutato della propria badante
aveva esploso all´indirizzo di questa alcuni colpi di arma da fuoco, a seguito dei quali la
Luogotenente Orazio CAVALLO
Brigadiere Paolo CANTONE
Brigadiere Giorgio DENARO
2. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A
Appuntato Scelto Salvatore LIOTTI
Appuntato Scelto Alessandro MANDARA´
3. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO all´ Appuntato Scelto Giuseppe SANTANGELO
4. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:
Vice Brigadiere Paolo FRACASSO
Vice Brigadiere Marcello TETTI
5. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AI MILITARI DEL COMANDO STAZIONE CARABINIERI DI SANTA CROCE CAMERINA
6. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AL Brigadiere Capo (ora in congedo) Samuele LORITTO
7. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Giovanni GRILLONE
Maresciallo Capo Adriano Maria ADAMO
8. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Aiutante S. UPS. Silvestro DI GIORGIO
Maresciallo Capo Sandro Gianni MAGRO
Brigadiere Capo Carmelo DIGRAZIA
9. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Mario CORBASCIO
Maresciallo Capo Alessandro MELE
Maresciallo Capo Marco LAZZARO
Brigadiere Giovanni GULINO
Appuntato Scelto Antonio PANICO
SERVIZIO CONDOTTE DAL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA
DAL 1° GIUGNO 2017 AL 31 MAGGIO 2018
- Operazione "PROELIO". In data 07 giugno 2017, in Ragusa, Agrigento, Reggio Calabria,
Catania, Vibo Valentia e Catanzaro, militari di questo Comando e dei Comandi Provinciali
competenti per territorio, coadiuvati dallo Squadrone Eliportato "Cacciatori Sicilia", hanno
dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catania, su richiesta
della Direzione Distrettuale Antimafia del luogo, a carico di 19 persone responsabili di
associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, furto
aggravato e illecita detenzione e porto di arma da fuoco. L´indagine condotta dai
Carabinieri del Nucleo Investigativo ha consentito di accertare che il clan di "Cosa Nostra"
operante a Vittoria e Comiso, negli ultimi anni, si era dedicato al traffico di cocaina, che
acquistava dalla Calabria da criminali legati alle ´ndrine operanti della piana di Gioia Tauro,
per poi smerciarla in tutta la provincia di Ragusa e anche nella provincia di Agrigento.
L´indagine ha anche permesso di ricostruire i legami tra gli esponenti di "Cosa Nostra
Vittoriese" e i clan della medesima organizzazione criminale operanti nella provincia di
Agrigento. L´organizzazione mafiosa era dedita anche all´abigeato.
- Operazione "TAKE AWAY". In data 26.07.2017, in Modica (RG) e Catania, i militari
dell´Aliquota Operativa della Compagnia Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una
misura cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura
della Repubblica, a carico di BELLAERA Roberto, cl. 1984; EREDDIA Michele cl. 1980;
FICHERA Michele, cl. 1966; GIORDANELLA Antonio, cl. 1970, censurati, responsabili di
produzione, traffico e detenzione di sostanze stupefacenti in concorso. Gestivano una fitta
rete di spaccio di cocaina e marijuana nei territori di Modica e Scicli (RG).
- Operazione "SURVIVORS". In data 15.09.2017 in Vittoria militari di questo Comando
hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Catania, su
richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia del luogo, a carico di 15 persone responsabili
di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata alle estorsioni ed alla
intestazione fittizia di beni aggravate dal metodo mafioso. I criminali arrestati, gravati da
numerosi precedenti e affiliati alla "Stidda", reinvestivano i proventi delle estorsioni in
attività economiche fittiziamente intestate a terze persone, tra le quali l´azienda "Linea Pack",
ditta di imballaggi inserita nel circuito di fornitura di servizi nell´ambito dell´indotto del
mercato ortofrutticolo di Vittoria.
- Operazione "DONNE D´AFFARI". In data 22.09.2017 i militari della Compagnia
Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal G.I.P. del
Tribunale di Ragusa su richiesta della locale Procura della Repubblica a carico di BRAFA
Eleonora, cl. 1977, IMBERGAMO Giovanna cl. 1955; NERI Maria Concetta cl. 1958,
censurate, responsabili di 9 episodi accertati di usura continuata aggravata. I prestiti
concessi venivano riscossi anche con minacce gravi ai creditori.
- In data 27.11.2017 i militari della Stazione Carabinieri di Comiso hanno arrestato, in
flagranza di reato ZAGO Vincenzo cl. 1957 e DE SOUSA Mesquita cl. 1968 per
produzione, coltivazione e spaccio in concorso di nr. 700 piantine di marijuana, coltivate in
serra, e di gr. 150 della stessa sostanza già essiccata.
- Operazione "VERDURA e DEVOZIONE". In data 12.01.2018, a Scicli (RG), i militari
della Compagnia Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa
dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico
di 4 persone censurate responsabili di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in
concorso. Attività investigativa svolta dai militari della Tenenza dei Carabinieri di Scicli ha
permesso di acclarare una intensa attività di spaccio di cocaina all´interno di un bar gestito da
uno degli arrestati. Uno dei principali indagati, venditore ambulante di ortaggi, utilizzava
nelle conversazioni con gli acquirenti nomi di frutta e verdura per indicare la cocaina o altra
varietà di droga.
- Operazione "CAPOLINEA". In data 16.01.2018 i militari del Nucleo Investigativo del
Comando Provinciale Carabinieri di Ragusa hanno dato esecuzione a una misura cautelare
emessa dal Gip del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a
carico di 9 persone per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Dalle indagini è
emerso che gli arrestati, la maggior parte dei quali di origine nord – africana, avevano
costituito due distinti gruppi criminali, di cui uno operante nei comuni di Acate e Vittoria e
l´altro in quello di Ispica e Pozzallo, in grado di smerciare ingenti quantitativi di eroina, di cui
si rifornivano fuori provincia, e, in alcuni casi, anche fuori dalla regione Sicilia.
- Operazione "FLIPPER". In data 23.01.2018 i militari della Compagnia Carabinieri di
Ragusa hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di
Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 20 persone per
detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Dalle indagini è emerso che gli
arrestati (in prevalenza ragusani, albanesi e tunisini), organizzati in quattro distinti gruppi
criminali, rifornivano le piazze di spaccio nei comuni di Ragusa, Santa Croce Camerina e
Comiso, smerciando marijuana, hashish e cocaina.
- Seguito Operazione "PROELIO". In data 19 febbraio 2018, in Comiso, Siracusa e
Tolmezzo (UD), militari di questo Comando hanno dato esecuzione a una misura cautelare in
carcere emessa dal Tribunale del Riesame di Catania, su richiesta della Direzione Distrettuale
Antimafia del luogo, a carico di 3 persone che, a seguito di ulteriori accertamenti investigativi
sono stati riconosciuti colpevoli anche dei reati di associazione per delinquere di stampo
mafioso e traffico di sostanze stupefacenti.
- In data 25.01.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Modica hanno arrestato, in
flagranza di reato C.T. cl. 1991 per detenzione e spaccio di Hashish e 9 flaconi di metadone .
- In data 27.01.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Pozzallo hanno arrestato, in
flagranza di reato 3 persone per detenzione, spaccio di sostanze stupefacenti in concorso di
ingente quantitativo di Hashish, materiale per il confezionamento delle dosi e denaro
contante provento dell´attività di spaccio.
- In data 10.02.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Pozzallo hanno dato esecuzione a
una misura cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Ragusa a carico di M. P. cl. 1958 per
atti persecutori.
- In data 12.02.2018 i militari della Comando Compagnia Carabinieri di Modica hanno
arrestato in flagranza di reato 2 persone per detenzione, spaccio di sostanze stupefacenti in
concorso di marijuana e materiale per il confezionamento delle dosi.
- In data 18.02.2018 i militari della Comando Compagnia Carabinieri di Ragusa hanno
arrestato in flagranza di reato H.F. per detenzione, spaccio di sostanze stupefacenti in
concorso di un grosso quantitativo di cocaina e materiale per il confezionamento delle dosi.
- In data 22.02.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Ragusa Ibla hanno arrestato in
flagranza di reato un cittadino extracomunitario per estorsione aggravata e continuata.
- In data 19.03.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Ispica hanno arrestato in flagranza
di reato un cittadino extracomunitario per porto abusivo di materiale esplodente. Lo straniero,
per futili motivi, dopo essersi procurato una bombola a gas ed un accendino minacciava di
farsi esplodere nella pubblica piazza gremita di gente in occasione di una festa patronale.
- Operazione "LA FEBBRE DEL SABATO SERA". In data 24.04.2018 i militari della
Compagnia Carabinieri di Modica hanno eseguito il fermo di indiziato di delitto emesso dalla
Procura della Repubblica – presso il Tribunale di Ragusa e l´ordinanza di custodia cautelare
in carcere emessa dal G.I.P. presso il Tribunale per i Minorenni di Catania, a carico di 4
persone per rapina aggravata in concorso, furto e lesioni personali in concorso. Dalle
indagini è emerso che gli arrestati (tutti di nazionalità marocchina), si erano resi responsabili
di diversi episodi di rapine e furti perpetrati in danno di cittadini maggiorenni e minorenni ai
quali erano state comminate violenze fisiche e materiali. Nel corso dell´operazione veniva
rinvenuta la refurtiva che è stata riconsegnata ai legittimi proprietari.
- Operazione "PITTORE BAROCCO". In data 18.05.2018 i militari della Compagnia
Carabinieri di Modica hanno dato esecuzione a una misura cautelare emessa dal Gip del
Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura della Repubblica, a carico di 10
persone per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti in concorso. Dalle indagini è
emerso che gli arrestati rifornivano le piazze di spaccio del comune di Modica, smerciando
marijuana, hashish e cocaina acquistate nella provincia limitrofa di Catania.
- In data 24.05.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Acate hanno dato esecuzione una
misura cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Ragusa, su richiesta della locale Procura
della Repubblica, a carico di 3 persone per rapina aggravata e lesioni personali. Dalle indagini
è emerso che gli arrestati (tutti di nazionalità rumena), si erano resi responsabili di una di
rapina perpetrata in danno di un connazionale al quali erano state comminate violenze fisiche
e materiali.
- In data 25.05.2018 i militari della Stazione Carabinieri di Pozzallo hanno arrestato, in
flagranza di reato, una persona del luogo per tentato omicidio e detenzione abusiva di arma
clandestina. Dalle indagini è emerso che l´arrestato, di anni 79, rifiutato della propria badante
aveva esploso all´indirizzo di questa alcuni colpi di arma da fuoco, a seguito dei quali la
vittima è stata trasportata presso l´ospedale civile di Modica in prognosi riservata.
ELENCO MILITARI PREMIATI
1. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:Luogotenente Orazio CAVALLO
Brigadiere Paolo CANTONE
Brigadiere Giorgio DENARO
2. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A
Appuntato Scelto Salvatore LIOTTI
Appuntato Scelto Alessandro MANDARA´
3. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO all´ Appuntato Scelto Giuseppe SANTANGELO
4. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:
Vice Brigadiere Paolo FRACASSO
Vice Brigadiere Marcello TETTI
5. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AI MILITARI DEL COMANDO STAZIONE CARABINIERI DI SANTA CROCE CAMERINA
6. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AL Brigadiere Capo (ora in congedo) Samuele LORITTO
7. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Giovanni GRILLONE
Maresciallo Capo Adriano Maria ADAMO
8. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Aiutante S. UPS. Silvestro DI GIORGIO
Maresciallo Capo Sandro Gianni MAGRO
Brigadiere Capo Carmelo DIGRAZIA
9. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Mario CORBASCIO
Maresciallo Capo Alessandro MELE
Maresciallo Capo Marco LAZZARO
Brigadiere Giovanni GULINO
Appuntato Scelto Antonio PANICO