RAGUSA - 54 ALUNNI DEL LICEO SCIENTIFICO DI MODICA " GALILEI/ CAMPAILLA " PRESSO C.R.E.A.

ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO
54 ALUNNI DEL LICEO SCIENTIFICO DI MODICA " G. Galilei –T. Campailla " IN STAGE ALLA C.R.E.A. DI RAGUSA
Due moduli di interesse : Integrazione di Sistemi e Programmazione Domotica – Marketing Operativo e Marketing Strategico Aziendale - Inizio Corsi il 22 maggio e termineranno il 31 maggio 2017.
Primo modulo del corso Marketing: Operatività e Strategia Aziendale. Durante il modulo, della durata di 40h a modulo gli stagisti avranno una panoramica completa di ogni aspetto del mercato in cui l´azienda opera; si affronteranno le fasi di: promozione di prodotti commercializzati dalla struttura aziendale, le strategie dei competitors, il positioning, l´utilizzo del giusto marketing mix. Data la multidisciplinarità degli argomenti trattati dal Corso di Alternanza Scuola/Lavoro questo modulo è frequentabile max 27 unità.
Secondo modulo Domotica: Integrazione di Sistemi e Programmazione Domotica, della durata di 40h.
II Corso mira a far conseguire ai giovani conoscenze e competenze teorico-pratiche nell´ambito della domotica, della progettazione e sviluppo di apparecchiature audio e di sistemi di telegestione e telecontrollo.
Sviluppare capacità di adattamento ai mutamenti tecnologici ed economici nel mondo del lavoro ed in particolare nel settore dell´automazione ed attitudini e flessibilità nel rispondere alle trasformazioni ed innovazioni della realtà lavorativa nel settore Sistemistico;
Mettere gli allievi in grado di analizzare processi prevalentemente di tipo tecnico-operativo e di individuarne le componenti tecnologiche e gli strumenti operativi occorrenti, impiegando concetti e strumenti di rappresentazione (grafi, schemi a blocchi, linguaggio tecnico ) di tipo sistemistica ed in grado di analizzare processi e applicazioni nel campo tecnico della teoria studiata con piccoli progetti e simulazioni al computer, ove possibile, utilizzando strumenti informatici..
Competenze da acquisire
Capacità nella gestione e funzionamento dei sistemi a microcontrollore progettazione di schede elettroniche con processori programmabili., sapendone diagnosticare le anomalie di funzionamento. Capacità nella progettazione e realizzazione di:
•sistemi multiroom audio e video;
•impiantistica elettrica integrata, civile, industriale e alberghiero (building automation).
L´attività in alternanza Scuola/Lavoro è un´ opzione formativa per i giovani dai 15 ai 18 anni per agevolare l´orientamento circa le future scelte professionali, attraverso la partecipazione ad esperienze, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con quella nel mondo del lavoro, l´attività in alternanza garantisce agli studenti la possibilità di arricchire la propria formazione, acquisendo, oltre alle conoscenze di base, crediti certificati, rilasciati dall´istituzione scolastica.
I percorsi in alternanza sono oggetto di apposite convenzioni tra gli istituti scolastici e C.R.E.A. snc, i partner esterni disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa.
Tutors Scolastici: Prof. Scuderi Salvatore – Tutor Aziendale Salvatore Battaglia
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia
54 ALUNNI DEL LICEO SCIENTIFICO DI MODICA " G. Galilei –T. Campailla " IN STAGE ALLA C.R.E.A. DI RAGUSA
Due moduli di interesse : Integrazione di Sistemi e Programmazione Domotica – Marketing Operativo e Marketing Strategico Aziendale - Inizio Corsi il 22 maggio e termineranno il 31 maggio 2017.
Primo modulo del corso Marketing: Operatività e Strategia Aziendale. Durante il modulo, della durata di 40h a modulo gli stagisti avranno una panoramica completa di ogni aspetto del mercato in cui l´azienda opera; si affronteranno le fasi di: promozione di prodotti commercializzati dalla struttura aziendale, le strategie dei competitors, il positioning, l´utilizzo del giusto marketing mix. Data la multidisciplinarità degli argomenti trattati dal Corso di Alternanza Scuola/Lavoro questo modulo è frequentabile max 27 unità.
Secondo modulo Domotica: Integrazione di Sistemi e Programmazione Domotica, della durata di 40h.
II Corso mira a far conseguire ai giovani conoscenze e competenze teorico-pratiche nell´ambito della domotica, della progettazione e sviluppo di apparecchiature audio e di sistemi di telegestione e telecontrollo.
Sviluppare capacità di adattamento ai mutamenti tecnologici ed economici nel mondo del lavoro ed in particolare nel settore dell´automazione ed attitudini e flessibilità nel rispondere alle trasformazioni ed innovazioni della realtà lavorativa nel settore Sistemistico;
Mettere gli allievi in grado di analizzare processi prevalentemente di tipo tecnico-operativo e di individuarne le componenti tecnologiche e gli strumenti operativi occorrenti, impiegando concetti e strumenti di rappresentazione (grafi, schemi a blocchi, linguaggio tecnico ) di tipo sistemistica ed in grado di analizzare processi e applicazioni nel campo tecnico della teoria studiata con piccoli progetti e simulazioni al computer, ove possibile, utilizzando strumenti informatici..
Competenze da acquisire
Capacità nella gestione e funzionamento dei sistemi a microcontrollore progettazione di schede elettroniche con processori programmabili., sapendone diagnosticare le anomalie di funzionamento. Capacità nella progettazione e realizzazione di:
•sistemi multiroom audio e video;
•impiantistica elettrica integrata, civile, industriale e alberghiero (building automation).
L´attività in alternanza Scuola/Lavoro è un´ opzione formativa per i giovani dai 15 ai 18 anni per agevolare l´orientamento circa le future scelte professionali, attraverso la partecipazione ad esperienze, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con quella nel mondo del lavoro, l´attività in alternanza garantisce agli studenti la possibilità di arricchire la propria formazione, acquisendo, oltre alle conoscenze di base, crediti certificati, rilasciati dall´istituzione scolastica.
I percorsi in alternanza sono oggetto di apposite convenzioni tra gli istituti scolastici e C.R.E.A. snc, i partner esterni disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa.
Tutors Scolastici: Prof. Scuderi Salvatore – Tutor Aziendale Salvatore Battaglia
Resp.le Formazione e Marketing C.R.E.A.
Salvatore Battaglia