RAGUSA - A VILLA FORTUGNO IL PRIMO CAMPIONATO DI " PIZZA CHEF "

La pizza diventa il veicolo di promozione del territorio. Con la riscoperta dei sapori di un tempo. La sezione grani antichi,al primo campionato di pizza Chef trofeo italmil, è l´occasione per esaltare la tipicità del territorio siciliano. L´associazione Sicilian school of pizza di Palermo ha proposto la pizza "diversamente" classica con mozzarella di bufala farcita all´esterno con pistacchio di Bronte e mortadella in crudo. Un piatto innovativo per gli amanti della buona pizza. Una due giorni, a Villa Fortugno, con il campionato nazionale pizza Chef trofeo italmil, organizzato dall´Accademia Pizzaioli d´Italia diretta da Giuseppe Lombardo e coadiuvata, in ambito locale, da Salvatore Articolo e Nicolò Cusumano. Una sezione particolare sarà dedicata ai primi piatti in pizzeria.
"Sono lieta di essere giudice in questa gara di primi piatti legati alla tradizione e all´innovazione - dice Francesca Poidomani, Questore di Ragusa dell´accademia della gastronomia storica italiana - Il nostro territorio, la nostra Sicilia, è culla materna di tante risorse, tante di queste sono le primizie e i prodotti gastronomici di sceltissima qualità". Una giuria qualificata assegnerà il titolo di "miglior primo piatto in pizzeria". Il primo piatto potrà essere a libera fantasia e realizzato in 30 minuti al cospetto della giuria. I cuochi verranno giudicati con un punteggio da 30 a 100 per ciascuna delle categorie: originalità, rispetto delle tradizioni, esecuzione, igiene, tecnica, professionalità, aspetto estetico, gusto, equilibrio, costo pasto.
Ufficio stampa. Marcello Digrandi,
"Sono lieta di essere giudice in questa gara di primi piatti legati alla tradizione e all´innovazione - dice Francesca Poidomani, Questore di Ragusa dell´accademia della gastronomia storica italiana - Il nostro territorio, la nostra Sicilia, è culla materna di tante risorse, tante di queste sono le primizie e i prodotti gastronomici di sceltissima qualità". Una giuria qualificata assegnerà il titolo di "miglior primo piatto in pizzeria". Il primo piatto potrà essere a libera fantasia e realizzato in 30 minuti al cospetto della giuria. I cuochi verranno giudicati con un punteggio da 30 a 100 per ciascuna delle categorie: originalità, rispetto delle tradizioni, esecuzione, igiene, tecnica, professionalità, aspetto estetico, gusto, equilibrio, costo pasto.
Ufficio stampa. Marcello Digrandi,