RAGUSA - AFFOLLATA KERMESSE DEL PD BERSANIANO: PRESENTI GIANNI BATTAGLIA, BRUNO MARZIANO, PIPPO DIGIACOMO,CONCETTA RAIA, GIOVANNI DENARO E FAUSTO RACITI.



E´ iniziato con in po´ di ritardo il convegno, organizzato dal PD di Ragusa, sulle sfide che attendono il partito in Sicilia. Il ritardo è stato dovuto sia alla grande affluenza di iscritti e simpatizzanti, che hanno gremito ogni posto disponibile dell´auditorium della Camera di Commercio, sia al protrarsi di una riunione tra Bruno Marziano e la dirigenza scolastica della provincia, presidi di scuole superiori e l´ispettrice Giovanna Criscione, dirigente USP. L´assessore regionale all´Istruzione e alla Formazione, Marziano, ha affrontato con i presidi il tema scottante dell´Alternanza Scuola-Lavoro, prevista dalle norme sulla " Buona Scuola " e difficile da realizzare per mancanza di fondi.
Il PD di osservanza bersaniana ha offerto la sua prova di forza con una manifestazione imponente, nonostante la vistosa assenza degli aderenti all´ala renziana, sia sindaci che deputati.
Vista la presenza dei relatori, non potevano non essere affrontate tematiche legate allo sviluppo della Sanità ( recente è la polemica da parte di Pippo Digiacomo, presidente della Commissione regionale Sanità, sulla scelta del nuovo direttore generale dell´ASP 6 a Palermo ), con la promessa di professionalità ai posti di responsabilità. I rapporti con l´ UE e il problema dell´agricoltura sono stati evidenziati da Concetta Raia, che ha sottolineato la necessità di tutelare i prodotti dell´isola contro la concorrenza extracomunitaria, favorita spesso dalla stessa UE.
Gli onori di casa sono stati celebrati dai segretari del PD, Gianni Battaglia per Ragusa, Giovanni Denaro per la provincia e Fausto Raciti a livello regionale.
Girolamo Piparo
Il PD di osservanza bersaniana ha offerto la sua prova di forza con una manifestazione imponente, nonostante la vistosa assenza degli aderenti all´ala renziana, sia sindaci che deputati.
Vista la presenza dei relatori, non potevano non essere affrontate tematiche legate allo sviluppo della Sanità ( recente è la polemica da parte di Pippo Digiacomo, presidente della Commissione regionale Sanità, sulla scelta del nuovo direttore generale dell´ASP 6 a Palermo ), con la promessa di professionalità ai posti di responsabilità. I rapporti con l´ UE e il problema dell´agricoltura sono stati evidenziati da Concetta Raia, che ha sottolineato la necessità di tutelare i prodotti dell´isola contro la concorrenza extracomunitaria, favorita spesso dalla stessa UE.
Gli onori di casa sono stati celebrati dai segretari del PD, Gianni Battaglia per Ragusa, Giovanni Denaro per la provincia e Fausto Raciti a livello regionale.
Girolamo Piparo