RAGUSA - AL VIA LA 12ESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "PALCHI DIVERSI".
AL VIA LA 12ESIMA EDIZIONE DELLA RASSEGNA "PALCHI DIVERSI". VENERDI´ SERA AL TEATRO IDEAL DI RAGUSA LA CONSUETA CONFERENZA-SPETTACOLO PER PRESENTARE LA NUOVA STAGIONE DELLA COMPAGNIA G.O.D.O.T. CHE INIZIA SABATO E DOMENICA CON "FAVOLE IN TERAPIA", UNO SPETTACOLO DEDICATO AI PIU´ PICCOLI.
RAGUSA – Una stagione tutta da vivere e da scoprire per la rassegna "Palchi DiVersi". Sta per iniziare la 12esima edizione che vedrà in scena gli attori della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, guidati da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, ma anche tanti ospiti. Un cartellone come sempre dalle grandi sorprese e dalle numerose e variegaste proposte dedicate al pubblico che, sempre più numeroso, partecipa alla rassegna, scoprendo lavori e interpretazioni di assoluta qualità.
E sarà l´ormai consueta conferenza-spettacolo, venerdì sera 28 ottobre alle ore 20.30, al Teatro Ideal di Ragusa, l´occasione utile a presentare ufficialmente i vari appuntamenti in programma per la nuova edizione di "Palchi DiVersi". Una serata ad ingresso gratuito che, tra divertimento, sketch e momenti di intrattenimento, svelerà tutto il programma pronto ad accompagnare gli spettatori fino al prossimo maggio. Vittorio Bonaccorso, Federica Bisegna, gli allievi junior e senior e tanti ospiti, tra cui Peppe Arezzo, Andrea Iozzia dei Baciamolemani, gli attori Tiziana Bellassai, Massimo Leggio, il critico Danilo Amione e il regista Walter Manfrè, daranno così avvio alla stagione 2016-2017 che sarà ricca di novità. Stagione che inizia subito questo fine settimana, sabato 29 alle 20,30 e domenica 30 ottobre alle 18, con il primo spettacolo. In scena "Favole in Terapia", scritto da Federica Bisegna, e in scena con la regia di Tiziana Bellassai e la partecipazione delle allieve della Compagnia Kreatimondo di Comiso. Sarà una serata magica, per i più piccoli, ma non solo, in compagnia di cinque tra i più famosi personaggi delle favole più note che si ritroveranno accomunati da una forte crisi d´identità e dalla continua ricerca della felicità. Un problema, quest´ultimo, che tocca da vicino ogni essere umano e col quale tutti i giorni la gente è costretta a fare i conti. Come realizzare sé stessi, senza cadere nella trappola di credere che sia necessario essere diversi a tutti i costi da quello che si è: più giovani, più belli, più sicuri, più forti? Lo spettacolo (ingresso appena 5 euro) accompagnerà lo spettatore nella ricerca di una soluzione che, si scoprirà poi sul finale, è semplicemente quella di accettarsi per quello che si è ed essere amati per la propria autenticità ed umana fragilità. Il primo, dunque, di una serie di spettacoli presentati quest´anno all´interno di "Palchi DiVersi" dove ci sarà anche la nuova messa in scena di "Così è (se vi pare)", con la regia del famoso regista Walter Manfrè, protagonista lui stesso del laboratorio teatrale che servirà a realizzare poi il cast per lo spettacolo da lui ideato e prodotto da Compagnia G.o.D.o.T. e in anteprima a metà novembre a Ragusa, Comiso e Modica. Per info e prenotazioni chiamare il 339.3234452 - 3494649859 - 338.4920769 o scrivere una email a info@compagniagodot.it.
26 ottobre 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone
RAGUSA – Una stagione tutta da vivere e da scoprire per la rassegna "Palchi DiVersi". Sta per iniziare la 12esima edizione che vedrà in scena gli attori della Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, guidati da Vittorio Bonaccorso e Federica Bisegna, ma anche tanti ospiti. Un cartellone come sempre dalle grandi sorprese e dalle numerose e variegaste proposte dedicate al pubblico che, sempre più numeroso, partecipa alla rassegna, scoprendo lavori e interpretazioni di assoluta qualità.
E sarà l´ormai consueta conferenza-spettacolo, venerdì sera 28 ottobre alle ore 20.30, al Teatro Ideal di Ragusa, l´occasione utile a presentare ufficialmente i vari appuntamenti in programma per la nuova edizione di "Palchi DiVersi". Una serata ad ingresso gratuito che, tra divertimento, sketch e momenti di intrattenimento, svelerà tutto il programma pronto ad accompagnare gli spettatori fino al prossimo maggio. Vittorio Bonaccorso, Federica Bisegna, gli allievi junior e senior e tanti ospiti, tra cui Peppe Arezzo, Andrea Iozzia dei Baciamolemani, gli attori Tiziana Bellassai, Massimo Leggio, il critico Danilo Amione e il regista Walter Manfrè, daranno così avvio alla stagione 2016-2017 che sarà ricca di novità. Stagione che inizia subito questo fine settimana, sabato 29 alle 20,30 e domenica 30 ottobre alle 18, con il primo spettacolo. In scena "Favole in Terapia", scritto da Federica Bisegna, e in scena con la regia di Tiziana Bellassai e la partecipazione delle allieve della Compagnia Kreatimondo di Comiso. Sarà una serata magica, per i più piccoli, ma non solo, in compagnia di cinque tra i più famosi personaggi delle favole più note che si ritroveranno accomunati da una forte crisi d´identità e dalla continua ricerca della felicità. Un problema, quest´ultimo, che tocca da vicino ogni essere umano e col quale tutti i giorni la gente è costretta a fare i conti. Come realizzare sé stessi, senza cadere nella trappola di credere che sia necessario essere diversi a tutti i costi da quello che si è: più giovani, più belli, più sicuri, più forti? Lo spettacolo (ingresso appena 5 euro) accompagnerà lo spettatore nella ricerca di una soluzione che, si scoprirà poi sul finale, è semplicemente quella di accettarsi per quello che si è ed essere amati per la propria autenticità ed umana fragilità. Il primo, dunque, di una serie di spettacoli presentati quest´anno all´interno di "Palchi DiVersi" dove ci sarà anche la nuova messa in scena di "Così è (se vi pare)", con la regia del famoso regista Walter Manfrè, protagonista lui stesso del laboratorio teatrale che servirà a realizzare poi il cast per lo spettacolo da lui ideato e prodotto da Compagnia G.o.D.o.T. e in anteprima a metà novembre a Ragusa, Comiso e Modica. Per info e prenotazioni chiamare il 339.3234452 - 3494649859 - 338.4920769 o scrivere una email a info@compagniagodot.it.
26 ottobre 2016
ufficio stampa
Carmelo Saccone