RAGUSA - AL VIA TRE DISTRIBUTORI DI ACQUA ALLA SPINA
PRESTO IN CITTÀ TRE "CASE DELL´ACQUA"
DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ACQUA ALLA SPINA
Con determina dirigenziale n 204 del 24 febbraio scorso del Settore Energia ed Ambiente, è stato approvato il Capitolato speciale di appalto per l´affidamento in concessione del servizio di erogazione di acqua microfiltrata, purificata, sterilizzata, refrigerata, naturale o efferfescente, attraverso l´installazione di n 3 distributori automatici. Con lo stesso atto si chiede al Settore contratti ed appalti di predisporre gli atti di gara secondo le linee guida del Capitolato speciale stesso.
"La volonta dell´Amministrazione Comunale - dichiara l´Assessore all´ambiente ed energia Antonio Zanotto - è quella di incentivare l´uso dell´acqua proveniente dall´acquedotto del servizio idrico cittadino da erogare refrigerata, lisca o gassata, previo trattamento in osservanza delle norme igienico sanitarie. Il servizio di distribuzione pubblica di acqua avverrà, con un sistema elettronico di accredito (tessera o chiavetta) che il cittadino dovrà acquistare e rinnovare ogni anno. I punti di erogazione, denominati "Case dell´acqua", saranno tre, uno a Ragusa Ibla e due a Ragusa Superiore. Obiettivo dell´iniziativa è quello di ottenere una progressiva riduzione dei rifuti costituiti dalle bottiglie di plastica utilizzate per l´imbottigliamento dell´acqua minerale".
Ragusa 2/03/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo
DISTRIBUTORI AUTOMATICI DI ACQUA ALLA SPINA
Con determina dirigenziale n 204 del 24 febbraio scorso del Settore Energia ed Ambiente, è stato approvato il Capitolato speciale di appalto per l´affidamento in concessione del servizio di erogazione di acqua microfiltrata, purificata, sterilizzata, refrigerata, naturale o efferfescente, attraverso l´installazione di n 3 distributori automatici. Con lo stesso atto si chiede al Settore contratti ed appalti di predisporre gli atti di gara secondo le linee guida del Capitolato speciale stesso.
"La volonta dell´Amministrazione Comunale - dichiara l´Assessore all´ambiente ed energia Antonio Zanotto - è quella di incentivare l´uso dell´acqua proveniente dall´acquedotto del servizio idrico cittadino da erogare refrigerata, lisca o gassata, previo trattamento in osservanza delle norme igienico sanitarie. Il servizio di distribuzione pubblica di acqua avverrà, con un sistema elettronico di accredito (tessera o chiavetta) che il cittadino dovrà acquistare e rinnovare ogni anno. I punti di erogazione, denominati "Case dell´acqua", saranno tre, uno a Ragusa Ibla e due a Ragusa Superiore. Obiettivo dell´iniziativa è quello di ottenere una progressiva riduzione dei rifuti costituiti dalle bottiglie di plastica utilizzate per l´imbottigliamento dell´acqua minerale".
Ragusa 2/03/2015
Il Capo Ufficio Stampa
dott. Giuseppe Blundo