RAGUSA - ALLA LIBRERIA UBIK GIOVEDI´ 18 LA PROF/SSA LAURA BARONE PARLERA´ DI PIRANDELLO E LE DONNE.
" Personaggi femminili nelle novelle e nei romanzi di Pirandello " è il tema, che la porf/ssa Laura Barone affronterà giovedì 18 febbraio, alle ore 17,30, presso la Libreria " Ubik " di via Plebiscito.La conferenza è organizzata da Fidapa e dal CSC di Ragusa.
PALLAMANO SERIE A2/M: UN SOLO PUNTO DI SCARTO CONDANNA LA KEYJEY RAGUSA ALLA SCONFITTA NELLA SFIDA CASALINGA CON IL BENEVENTO
Una partita buttata alle ortiche. Soprattutto il finale quando sembrava che i ragusani potessero operare il sorpasso decisivo. E, invece, la Keyjey Ragusa ha dovuto issare bandiera bianca proprio nelle fasi conclusive del match, perdendo un confronto di importanza cruciale per migliorare la classifica. Sabato sera, al Palaparisi di Ragusa, è finita 30-31 per il Benevento,...
Importante traguardo per il gruppo Risan, che tocca i 30.000 utenti diventando il gruppo più cliccato in provincia di Ragusa. “Ho creato Risan non avendo questa aspettative dei membri, è iniziato tutto per gioco ma nel tempo gli utenti sono cresciuti a dismisura attestando la professionalità e la trasparenza di chi ci lavora”. Queste le parole del fondatore del gruppo Salvo Bracchitta che aggiunge, “ Oggi Risan, è una vera realtà provinciale e non solo e grazie a Facebook ci possono seguire i...
AL “MAGGIORE” DI MODICA TUTTI VACCINATI GLI OPERATORI SANITARI:
756
“Un gruppo di lavoro straordinario che ha dimostrato un forte impegno per vaccinare i colleghi nel minor tempo possibile.”
Ragusa, 16 gennaio 2021 – Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti.
«Abbiamo vaccinato il 95% dei dipendenti degli ospedali riuniti Modica Scicli -ha dichiarato il dott. Pietro Bonomo, direttore sanitario dei PP.OO. - e...
Ragusa, lì 16 gennaio 2021 Agli Organi di Informazione Loro Sede
Dissenso per l’atto del Comune di Comiso sul fabbisogno del personale. Dipendenti esclusi dai benefici Disponibili ad un ulteriore confronto. Fernandez: “ La Giunta non ha tenuto conto delle nostre proposte”
Sul Piano del fabbisogno del personale adottato dalla Giunta municipale di Comiso (atto n° 252 del 29 dicembre u.s.) si registra il pieno e convinto dissenso da parte della FP CGIL di Ragusa e si invita l’Amministrazione a rivede...
A pochi giorni dal suo arrivo nella giunta regionale, il coordinatore provinciale di Forza Italia Ragusa, Giancarlo Cugnata, ha avuto il piacere di incontrare e confrontarsi con il neo assessore all'agricoltura Toni Scilla, nome e volto di Forza Italia. E' stato uno scambio di vedute molto interessante, con una persona fidata e di esperienza che, da imprenditore, conosce bene il settore e le sue numerose problematiche.
“Ho insistito per incontrarlo subito – afferma Cugnata - perchè credo che ...
Pavimentazione A18: chiusa per una notte l’uscita Paesi Etnei
Dalle ore 20:00 di sabato 16 e le ore 10:00 di domenica 17 gennaio, sarà chiuso al transito veicolare lo svincolo “Paesi Etnei”, nei pressi del piazzale della barriera di San Gregorio di Catania dell’autostrada A18 Messina-Catania, in direzione Messina. La chiusura consentirà nella notte lo svolgimento dei lavori di pavimentazione stradale, curati dall’impresa Edilap, già programmati nell’accordo quadro annuale di manutenzione....
Il Comune di Comiso attraverso il coordinamento della Fondazione San Giovanni Battista presenta due progetti di servizio civile per un totale di ventotto posti destinati a giovani disoccupati: “Pedibus percorsi di buona scuola” e “Comiso: comunità attiva per la cultura”. Il progetto “Pedibus percorsi di buona scuola” trova nella valorizzazione del volontariato al servizio della collettività e delle emergenze educative e sociali dei minori che in essa insistono la sua finalità principale. Il gi...
UN VIAGGIO ASSIEME L’AMICIZIA CI LEGA LA SICILIA E SIRACUSA CRESCONO
Quello siglato oggi, è un percorso di assieme che si certifica, che mette nero su bianco la storia di un’amicizia personale e di una stima reciproca da sempre con l’on. Vincenzo Vinciullo. La condivisione di anni di politica che abbiamo vissuto, nel centrodestra e che, per entrambi, si è mossa, si muove e continuerà a muoversi sul solco dell’idea che ha come obiettivo il Territorio, la sua centralità, la sua valorizzazione e ...
Tutte le disposizioni da seguire con il territorio inserito in zona gialla, arancione o rossa Una lettera ai sacerdoti dell’amministratore apostolico della Diocesi monsignor Sebastiano Roberto Asta e del Collegio dei Consultori «Contiamo sul vostro prudente discernimento e sul coinvolgimento attivo delle comunità cristiane»
L’amministratore apostolico della Diocesi di Ragusa, monsignor Sebastiano Roberto Asta, ha inviato una lettera a tutti i sacerdoti della Diocesi di Ragusa. La lettera, concordata ...
All’interno dello spazio di narrazione “Soffiasogno” nasce la “Farmacia Letteraria”
Un servizio di consulenza telefonica svolto da due educatrici dell’infanzia rivolto ai genitori per consigliare i libri da poter leggere ai propri figli
In questo tempo difficile di pandemia cresce il bisogno di ascolto e vicinanza soprattutto per i bambini che non hanno ancora tutti gli strumenti cognitivi ed emotivi per affrontare in solitudine questo tempo sospeso. Cresce quindi la domanda di sostegno da pa...
Punto Dritto, L'isola che c'e', la CGIL Sicilia e la CGIL Trapani, riaccendono i fari della discussione pubblica con l'evento “Costruttori di Umanità”, programmato per venerdì 15 gennaio alle 21:00 sulla piattaforma zoom. Moderato da Jana Cardinale, si alterneranno negli interventi personaggi di primo piano e protagonisti nello scenario delle migrazioni e della sicurezza. Siederanno a questa tavola rotonda virtuale Alfio Foti dell’Isola che c’è; Alfio Mannino Segretario generale della CGIL Sicilia; ...
Alla ricerca dell'Ostensorio perduto dei Conti di Modica (Henriquez Cabrera).
L'Ostensorio del SS. Corpo di Cristo per la Chiesa di San Giorgio di Modica.
Presso la Chiesa Matrice di San Giorgio di Modica esistono ben tre Ostensori del SS. Corpo di Cristo realizzati tra la fine del XVII secolo e l'inizio del XIX. Tra i tre, seppur il più ricco e bello possa sembrare quello del 1830, dorato e con una moltitudine di pietre preziose e con l'emblema dell'Ordine Costantiniano di San Giorgio, donato ...
La ri-scoperta della chiesa proto-cristiana/bizantina di Sant'Alessandra a Modica.
Un briciolo di storia patria trascurata nei secoli e dimenticata dalla comunità modicana.
Devo ringraziare gli amici Maurizio Pulvirenti e Alessandro Caruso, se oggi anche io sono stato ammesso tra coloro che si sono indegnamente appropriati di una piccola fetta di storia patria modicana, riscoprendo parti di una memoria comunitaria per secoli dimenticate e travolte dalla nascita di mitologie strumentali e oggi e...
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.