RAGUSA - AMEDEO FUSCO HA INAUGURATO LA MOSTRA "GIORGIO CAVALIERI, PITTORE IBLEO-IL RICORDO "
AMEDEO FUSCO HA INAUGURATO LA MOSTRA "GIORGIO CAVALIERI, PITTORE IBLEO - IL RICORDO" AL CENTRO DI AGGREGAZIONE CULTURALE
RAGUSA - E´ stata inaugurata sabato 13 maggio al Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa, in via Mario Leggio 174, la mostra "Giorgio Cavalieri, pittore ibleo - Il ricordo", voluta e curata da Amedeo Fusco in occasione del terzo anniversario dalla scomparsa di questo straordinario artista ragusano, suo amico. Questa mostra, così come quella tenutasi nel 2015 presso l´auditorium "S. Vincenzo Ferreri" a Ragusa Ibla, è stata realizzata in collaborazione con la sorella ed il cognato di Giorgio Cavalieri, Concetta Cavalieri e Giuseppe Migliorisi. L´evento si è svolto in un clima di grande emozione, commozione ed entusiasmo.
"Ringrazio Concetta Cavalieri e Giuseppe Migliorisi - ha detto Amedeo Fusco - per avermi concesso l´onore di poter organizzare qui, nel Centro di Aggregazione Culturale, questo importante evento, e i collezionisti amici che hanno messo a disposizione le opere di Giorgio Cavalieri, che meriterebbe a pieno titolo l´intitolazione di una via di Ragusa". Fra gli applausi delle numerose persone intervenute, Fusco ha poi meravigliato tutti svelando la tavolozza del pittore, incorniciata assieme ad un suo pennello: tantissima emozione che ha continuato a pervadere il Centro con la presentazione della tiratura di un´opera dell´artista ibleo realizzata appositamente per l´occasione in 50 copie numerate e timbrate a secco.
E´ poi intervenuto il prof. Giorgio Flaccavento: "In tutte le sue opere, Giorgio Cavalieri ha ricostituito intatta l´immagine della città di Ragusa, così l´aveva ricevuta dalla storia. La sua meticolosità e precisione nel dipingerne ogni minimo dettaglio ci fa comprendere quanto grande fosse l´amore per la sua città". Visibilmente commossa Concetta Cavalieri, sorella dell´artista scomparso: "Un grande ringraziamento va ad Amedeo Fusco - ha detto - per la disponibilità e l´impegno nella realizzazione di questa iniziativa e, in generale, per ciò che fa per la vita culturale di Ragusa e non solo".
La mostra sarà visitabile fino al 25 maggio tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Fra i prossimi appuntamenti del Centro di Aggregazione Culturale: martedì 16 maggio alle 20:30, per la rassegna "Film iblei", la proiezione de "I Vicerè"; mercoledì 17 maggio dalle 16:30 partirà il laboratorio di affresco murale tenuto dal prof. Antonio Bruno (con il patrocinio del Libero Consorzio Comunale già Provincia Regionale di Ragusa); sabato 20 maggio alle 18:00 si inaugurerà "Tipo per l´arte: accessori d´arte" di Sergio Cimbali, Annalisa Cavallo e Lucio Morando, a cura di Amedeo Fusco presso il negozio "Tipo abbigliamento uomo" in via M. Leggio 154 a Ragusa; sabato 27 maggio alle 18:30 si inaugurerà "Collettiva IV" a cura di Amedeo Fusco.
Idee nuove sempre nuove.
Ufficio Stampa
Federica Baglieri
RAGUSA - E´ stata inaugurata sabato 13 maggio al Centro di Aggregazione Culturale di Ragusa, in via Mario Leggio 174, la mostra "Giorgio Cavalieri, pittore ibleo - Il ricordo", voluta e curata da Amedeo Fusco in occasione del terzo anniversario dalla scomparsa di questo straordinario artista ragusano, suo amico. Questa mostra, così come quella tenutasi nel 2015 presso l´auditorium "S. Vincenzo Ferreri" a Ragusa Ibla, è stata realizzata in collaborazione con la sorella ed il cognato di Giorgio Cavalieri, Concetta Cavalieri e Giuseppe Migliorisi. L´evento si è svolto in un clima di grande emozione, commozione ed entusiasmo.
"Ringrazio Concetta Cavalieri e Giuseppe Migliorisi - ha detto Amedeo Fusco - per avermi concesso l´onore di poter organizzare qui, nel Centro di Aggregazione Culturale, questo importante evento, e i collezionisti amici che hanno messo a disposizione le opere di Giorgio Cavalieri, che meriterebbe a pieno titolo l´intitolazione di una via di Ragusa". Fra gli applausi delle numerose persone intervenute, Fusco ha poi meravigliato tutti svelando la tavolozza del pittore, incorniciata assieme ad un suo pennello: tantissima emozione che ha continuato a pervadere il Centro con la presentazione della tiratura di un´opera dell´artista ibleo realizzata appositamente per l´occasione in 50 copie numerate e timbrate a secco.
E´ poi intervenuto il prof. Giorgio Flaccavento: "In tutte le sue opere, Giorgio Cavalieri ha ricostituito intatta l´immagine della città di Ragusa, così l´aveva ricevuta dalla storia. La sua meticolosità e precisione nel dipingerne ogni minimo dettaglio ci fa comprendere quanto grande fosse l´amore per la sua città". Visibilmente commossa Concetta Cavalieri, sorella dell´artista scomparso: "Un grande ringraziamento va ad Amedeo Fusco - ha detto - per la disponibilità e l´impegno nella realizzazione di questa iniziativa e, in generale, per ciò che fa per la vita culturale di Ragusa e non solo".
La mostra sarà visitabile fino al 25 maggio tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
Fra i prossimi appuntamenti del Centro di Aggregazione Culturale: martedì 16 maggio alle 20:30, per la rassegna "Film iblei", la proiezione de "I Vicerè"; mercoledì 17 maggio dalle 16:30 partirà il laboratorio di affresco murale tenuto dal prof. Antonio Bruno (con il patrocinio del Libero Consorzio Comunale già Provincia Regionale di Ragusa); sabato 20 maggio alle 18:00 si inaugurerà "Tipo per l´arte: accessori d´arte" di Sergio Cimbali, Annalisa Cavallo e Lucio Morando, a cura di Amedeo Fusco presso il negozio "Tipo abbigliamento uomo" in via M. Leggio 154 a Ragusa; sabato 27 maggio alle 18:30 si inaugurerà "Collettiva IV" a cura di Amedeo Fusco.
Idee nuove sempre nuove.
Ufficio Stampa
Federica Baglieri