RAGUSA - ANCHE IL CONSIGLIERE MORANDO INTERVIENE SULL´AGENZIA DI VIAGGI DATA ALLE FIAMME IN VIA ROMA.
IL GRAVE EPISODIO DI VIA ROMA A RAGUSA, MORANDO: "CHE FUTURO INTENDIAMO DARE AL CENTRO STORICO SUPERIORE DI VIA ROMA? E´ LA DOMANDA A CUI TUTTI DOBBIAMO CERCARE DI RISPONDERE"
La mobilitazione che sta facendo registrare la città per aiutare la giovane imprenditrice Irene Di Raimondo dopo il grave episodio, furto con incendio, accaduto domenica scorsa in via Roma, ai danni di un´agenzia di viaggi, ci lascia ben sperare sul cuore di Ragusa. Ma resta insoluta la questione principale. Che futuro vogliamo dare a questo centro storico superiore? Quali scelte si vogliono fare, dato per scontato che l´attuale amministrazione ha trascurato il problema facendo sì che alcune questioni irrisolte già in precedenza si incancrenissero? E´ il consigliere comunale di Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, a chiederselo spiegando di avere manifestato anche lui la propria solidarietà all´imprenditrice per un fatto che, a memoria d´uomo, non si era mai verificato in questa zona centrale della città. "Ora, però, visto che abbiamo toccato il fondo – continua Morando – dobbiamo pensare a rimettere in moto l´intera zona, a definire le linee progettuali necessarie per rilanciarla, fare in modo che l´area possa essere rifrequentata. Fondamentale, nell´ottica di tutti questi discorsi, diventa la possibilità, per i residenti, di potere utilizzare strumenti come il Piano particolareggiato del centro storico. Lo sappiamo che questa parte di Ragusa è in affanno, i commercianti accusano problemi seri, i residenti parlano di invivibilità. La situazione è complicata. Ma se non si parte con la pianificazione di una ripresa, di un rilancio, tutte queste parole rimarranno sprovviste di contenuti. L´episodio dell´agenzia di viaggi data alle fiamme nella centralissima via Roma è l´emblema di un degrado che deve spingere tutte le forze vive di questa città, attraverso il sistema della concertazione, a sedersi attorno a un tavolo per pianificare interventi. Al Comune, l´attuale amministrazione o la prossima, spetterà il difficile compito di guidare questa cabina di regia. Ma se non compie il primo passo, diventerà difficile qualsiasi programmazione. La forza del gruppo può garantire molte risposte".
Gianluca Morando
Consigliere comunale Ragusa
Movimento Civico Ibleo
La mobilitazione che sta facendo registrare la città per aiutare la giovane imprenditrice Irene Di Raimondo dopo il grave episodio, furto con incendio, accaduto domenica scorsa in via Roma, ai danni di un´agenzia di viaggi, ci lascia ben sperare sul cuore di Ragusa. Ma resta insoluta la questione principale. Che futuro vogliamo dare a questo centro storico superiore? Quali scelte si vogliono fare, dato per scontato che l´attuale amministrazione ha trascurato il problema facendo sì che alcune questioni irrisolte già in precedenza si incancrenissero? E´ il consigliere comunale di Movimento Civico Ibleo, Gianluca Morando, a chiederselo spiegando di avere manifestato anche lui la propria solidarietà all´imprenditrice per un fatto che, a memoria d´uomo, non si era mai verificato in questa zona centrale della città. "Ora, però, visto che abbiamo toccato il fondo – continua Morando – dobbiamo pensare a rimettere in moto l´intera zona, a definire le linee progettuali necessarie per rilanciarla, fare in modo che l´area possa essere rifrequentata. Fondamentale, nell´ottica di tutti questi discorsi, diventa la possibilità, per i residenti, di potere utilizzare strumenti come il Piano particolareggiato del centro storico. Lo sappiamo che questa parte di Ragusa è in affanno, i commercianti accusano problemi seri, i residenti parlano di invivibilità. La situazione è complicata. Ma se non si parte con la pianificazione di una ripresa, di un rilancio, tutte queste parole rimarranno sprovviste di contenuti. L´episodio dell´agenzia di viaggi data alle fiamme nella centralissima via Roma è l´emblema di un degrado che deve spingere tutte le forze vive di questa città, attraverso il sistema della concertazione, a sedersi attorno a un tavolo per pianificare interventi. Al Comune, l´attuale amministrazione o la prossima, spetterà il difficile compito di guidare questa cabina di regia. Ma se non compie il primo passo, diventerà difficile qualsiasi programmazione. La forza del gruppo può garantire molte risposte".
Gianluca Morando
Consigliere comunale Ragusa
Movimento Civico Ibleo