RAGUSA - ANCORA SULLA SUPERCAMERA DI COMMERCIO: LA CNA PROPONE UN´ ASSEMBELA, MENTRE L´ON. RAGUSA RACCOMANDA BUON SENSO.
Vicenda superCamcom, la Cna territoriale di Ragusa
propone un´assemblea pubblica per discutere della questione
Di seguito si trasmette il testo di una dichiarazione rilasciata da Giovanni Brancati, segretario territoriale della Cna di Ragusa:
"La vicenda relativa alla costituzione della nuova Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa vive ogni giorno nuovi sviluppi che risultano incomprensibili alla maggior parte dell´opinione pubblica e delle imprese del nostro territorio. Senza voler entrare per ora nel merito, tutto ciò avviene perché da una parte il dibattito istituzionale è rimasto confinato all´interno del Consiglio camerale e dall´altra perché gli interventi esterni si sono fermati ai comunicati stampa e alle interviste televisive. Per ovviare a questo, la Cna territoriale di Ragusa intende lanciare ufficialmente la proposta di tenere al più presto sulla questione un´assemblea pubblica aperta a tutti gli interessati: associazioni di categoria e imprenditori, sindacati e lavoratori, prima di tutto quelli camerali, parlamentari nazionali e regionali, sindaci, esponenti dell´associazionismo di base e quanti hanno a cuore gli interessi del nostro territorio, in modo da confrontare le varie posizioni e da assumere orientamenti quanto più condivisi possibile da portare nelle sedi istituzionali appropriate. La Cna si dichiara eventualmente disponibile ad ospitare il dibattito nella propria sede territoriale di Ragusa (via Psaumida n.38 - secondo piano) e a tal fine propone la data di sabato 18 febbraio alle 9,30".
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo
Accorpamento delle Camere di commercio del Sud-Est, l´on. Orazio Ragusa: "Facciamo prevalere il buon senso. Il sistema produttivo dell´area iblea non può essere penalizzato"
"Facciamo prevalere il buon senso. E cerchiamo di capire quale ragione effettiva abbia questo accorpamento con Catania e Siracusa. Di certo c´è che le imprese del territorio ragusano rischierebbero di essere penalizzate. Bene, dunque, ha fatto il governatore Crocetta a richiedere un ulteriore chiarimento al ministero delle Attività produttive sull´intricata vicenda". E´ il commento dell´on. Orazio Ragusa dopo che, ieri, l´assessorato regionale alle Attività produttive ha diffuso la notizia che l´insediamento del consiglio della nuova superCamcom è stato posticipato al 28 febbraio. "In effetti – sottolinea l´on. Ragusa – sono molteplici i motivi che rendono questo accorpamento assai problematico. La penalizzazione del sistema produttivo ragusano è sotto gli occhi di tutti. E´ indispensabile trovare differenti soluzioni che non possono essere certo quella prefigurata di tale spropositato accorpamento".
propone un´assemblea pubblica per discutere della questione
Di seguito si trasmette il testo di una dichiarazione rilasciata da Giovanni Brancati, segretario territoriale della Cna di Ragusa:
"La vicenda relativa alla costituzione della nuova Camera di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa vive ogni giorno nuovi sviluppi che risultano incomprensibili alla maggior parte dell´opinione pubblica e delle imprese del nostro territorio. Senza voler entrare per ora nel merito, tutto ciò avviene perché da una parte il dibattito istituzionale è rimasto confinato all´interno del Consiglio camerale e dall´altra perché gli interventi esterni si sono fermati ai comunicati stampa e alle interviste televisive. Per ovviare a questo, la Cna territoriale di Ragusa intende lanciare ufficialmente la proposta di tenere al più presto sulla questione un´assemblea pubblica aperta a tutti gli interessati: associazioni di categoria e imprenditori, sindacati e lavoratori, prima di tutto quelli camerali, parlamentari nazionali e regionali, sindaci, esponenti dell´associazionismo di base e quanti hanno a cuore gli interessi del nostro territorio, in modo da confrontare le varie posizioni e da assumere orientamenti quanto più condivisi possibile da portare nelle sedi istituzionali appropriate. La Cna si dichiara eventualmente disponibile ad ospitare il dibattito nella propria sede territoriale di Ragusa (via Psaumida n.38 - secondo piano) e a tal fine propone la data di sabato 18 febbraio alle 9,30".
Ufficio Stampa Giorgio Liuzzo
Accorpamento delle Camere di commercio del Sud-Est, l´on. Orazio Ragusa: "Facciamo prevalere il buon senso. Il sistema produttivo dell´area iblea non può essere penalizzato"
"Facciamo prevalere il buon senso. E cerchiamo di capire quale ragione effettiva abbia questo accorpamento con Catania e Siracusa. Di certo c´è che le imprese del territorio ragusano rischierebbero di essere penalizzate. Bene, dunque, ha fatto il governatore Crocetta a richiedere un ulteriore chiarimento al ministero delle Attività produttive sull´intricata vicenda". E´ il commento dell´on. Orazio Ragusa dopo che, ieri, l´assessorato regionale alle Attività produttive ha diffuso la notizia che l´insediamento del consiglio della nuova superCamcom è stato posticipato al 28 febbraio. "In effetti – sottolinea l´on. Ragusa – sono molteplici i motivi che rendono questo accorpamento assai problematico. La penalizzazione del sistema produttivo ragusano è sotto gli occhi di tutti. E´ indispensabile trovare differenti soluzioni che non possono essere certo quella prefigurata di tale spropositato accorpamento".