RAGUSA - APRE I BATTENTI LA " BOTTEGA DELL´ATTORE " : APERTE LE ISCRIZIONI PER BAMBINI E ADULTI.

Venerdì 9 ottobre la presentazione dei Laboratori
Mancano pochi giorni all´apertura dei laboratori di recitazione e dizione promossi a Ragusa
dalla Bottega dell'Attore, con la direzione di Germano Martorana. Venerdì 9 Ottobre, alle 19.30,
nella sede della bottega saranno presentati i corsi e i docenti di questo nuovo anno. Una delle
prerogative dei corsi della Bottega dell'attore è quella di offrire una formazione artistica a 360 gradi,
grazie al coinvolgimento di un team di professionisti, ognuno dei quali specializzato nel proprio
settore, ovvero Recitazione,Improvvisazione,Dizione, Clownerie, Impostazione vocale e canto,
Movimento scenico, Trucco teatrale e cinematografico. Il percorso di questa quarta edizione della
Bottega dell´Attore inizia, come ogni anno, ad Ottobre e si conclude a Giugno, con lo spettacolo di
fine corso e il rilascio agli allievi dell'attestato di partecipazione ."Un percorso dove chi si approccia
per la prima volta al mondo del teatro , costruisce le basi , le giuste fondamenta giuste per fare
teatro a livello professionale", spiega il direttore artistico, Germano Martorana, "Un'altra
caratteristica che ci contraddistingue sono i nostri docenti, tutti diplomati nelle più prestigiose
accademie Italiane, e tutti convinti a continuare la propria carriera artistica nella propria terra".
La Bottega organizza laboratori teatrali per i più piccoli, dai 6 anni in su , con corsi nella fascia
oraria pomeridiana, compresa fra le 17.30 e le 19.30. Gli insegnanti dei corsi dedicati ai più piccoli
vantano un´elevata esperienza in laboratori e progetti scolastici destinati ai bambini. I docenti
conducono le lezioni in un´atmosfera ludica e spensierata. Le lezioni del laboratorio Adulti si
terranno due volte a settimana negli orari serali, nella fascia oraria compresa fra le 20.30 e le 22.30.
Tutti i corsi si svolgeranno nella sede storica della Bottega dell'attore, ovvero l´ ex chiesa San
Giuseppe Artigiano, a Ragusa salendo da via Paestum direzione zona selvaggio girare a sinistra
per via Cupoletti la prima a Sinistra via Entella n°9.
Anche quest'anno la bottega collabora con il maestro italoargentino Ruben Ricca che terrà un
laboratorio una volta la settimana( tre ore il sabato pomeriggio), rivolto a professionisti che
vogliono affinare il proprio bagaglio recitativo . La Bottega offre due lezioni prova gratuite prima
dell'iscrizione Per info visitare la pagina facebook " Laboratori teatrali Bottega dell'attore"- o
telefonare al 320/8685497 o 320/0313743 .
Il direttore artistico
APRE I BATTENTI LA BOTTEGA DELL´ATTORE
Venerdì 9 ottobre la presentazione dei Laboratori
Mancano pochi giorni all´apertura dei laboratori di recitazione e dizione promossi a Ragusa
dalla Bottega dell'Attore, con la direzione di Germano Martorana. Venerdì 9 Ottobre, alle 19.30,
nella sede della bottega saranno presentati i corsi e i docenti di questo nuovo anno. Una delle
prerogative dei corsi della Bottega dell'attore è quella di offrire una formazione artistica a 360 gradi,
grazie al coinvolgimento di un team di professionisti, ognuno dei quali specializzato nel proprio
settore, ovvero Recitazione,Improvvisazione,Dizione, Clownerie, Impostazione vocale e canto,
Movimento scenico, Trucco teatrale e cinematografico. Il percorso di questa quarta edizione della
Bottega dell´Attore inizia, come ogni anno, ad Ottobre e si conclude a Giugno, con lo spettacolo di
fine corso e il rilascio agli allievi dell'attestato di partecipazione ."Un percorso dove chi si approccia
per la prima volta al mondo del teatro , costruisce le basi , le giuste fondamenta giuste per fare
teatro a livello professionale", spiega il direttore artistico, Germano Martorana, "Un'altra
caratteristica che ci contraddistingue sono i nostri docenti, tutti diplomati nelle più prestigiose
accademie Italiane, e tutti convinti a continuare la propria carriera artistica nella propria terra".
La Bottega organizza laboratori teatrali per i più piccoli, dai 6 anni in su , con corsi nella fascia
oraria pomeridiana, compresa fra le 17.30 e le 19.30. Gli insegnanti dei corsi dedicati ai più piccoli
vantano un´elevata esperienza in laboratori e progetti scolastici destinati ai bambini. I docenti
conducono le lezioni in un´atmosfera ludica e spensierata. Le lezioni del laboratorio Adulti si
terranno due volte a settimana negli orari serali, nella fascia oraria compresa fra le 20.30 e le 22.30.
Tutti i corsi si svolgeranno nella sede storica della Bottega dell'attore, ovvero l´ ex chiesa San
Giuseppe Artigiano, a Ragusa salendo da via Paestum direzione zona selvaggio girare a sinistra
per via Cupoletti la prima a Sinistra via Entella n°9.
Anche quest'anno la bottega collabora con il maestro italoargentino Ruben Ricca che terrà un
laboratorio una volta la settimana( tre ore il sabato pomeriggio), rivolto a professionisti che
vogliono affinare il proprio bagaglio recitativo . La Bottega offre due lezioni prova gratuite prima
dell'iscrizione Per info visitare la pagina facebook " Laboratori teatrali Bottega dell'attore"- o
telefonare al 320/8685497 o 320/0313743 .
Il direttore artistico
Germano Martorana
Mancano pochi giorni all´apertura dei laboratori di recitazione e dizione promossi a Ragusa
dalla Bottega dell'Attore, con la direzione di Germano Martorana. Venerdì 9 Ottobre, alle 19.30,
nella sede della bottega saranno presentati i corsi e i docenti di questo nuovo anno. Una delle
prerogative dei corsi della Bottega dell'attore è quella di offrire una formazione artistica a 360 gradi,
grazie al coinvolgimento di un team di professionisti, ognuno dei quali specializzato nel proprio
settore, ovvero Recitazione,Improvvisazione,Dizione, Clownerie, Impostazione vocale e canto,
Movimento scenico, Trucco teatrale e cinematografico. Il percorso di questa quarta edizione della
Bottega dell´Attore inizia, come ogni anno, ad Ottobre e si conclude a Giugno, con lo spettacolo di
fine corso e il rilascio agli allievi dell'attestato di partecipazione ."Un percorso dove chi si approccia
per la prima volta al mondo del teatro , costruisce le basi , le giuste fondamenta giuste per fare
teatro a livello professionale", spiega il direttore artistico, Germano Martorana, "Un'altra
caratteristica che ci contraddistingue sono i nostri docenti, tutti diplomati nelle più prestigiose
accademie Italiane, e tutti convinti a continuare la propria carriera artistica nella propria terra".
La Bottega organizza laboratori teatrali per i più piccoli, dai 6 anni in su , con corsi nella fascia
oraria pomeridiana, compresa fra le 17.30 e le 19.30. Gli insegnanti dei corsi dedicati ai più piccoli
vantano un´elevata esperienza in laboratori e progetti scolastici destinati ai bambini. I docenti
conducono le lezioni in un´atmosfera ludica e spensierata. Le lezioni del laboratorio Adulti si
terranno due volte a settimana negli orari serali, nella fascia oraria compresa fra le 20.30 e le 22.30.
Tutti i corsi si svolgeranno nella sede storica della Bottega dell'attore, ovvero l´ ex chiesa San
Giuseppe Artigiano, a Ragusa salendo da via Paestum direzione zona selvaggio girare a sinistra
per via Cupoletti la prima a Sinistra via Entella n°9.
Anche quest'anno la bottega collabora con il maestro italoargentino Ruben Ricca che terrà un
laboratorio una volta la settimana( tre ore il sabato pomeriggio), rivolto a professionisti che
vogliono affinare il proprio bagaglio recitativo . La Bottega offre due lezioni prova gratuite prima
dell'iscrizione Per info visitare la pagina facebook " Laboratori teatrali Bottega dell'attore"- o
telefonare al 320/8685497 o 320/0313743 .
Il direttore artistico
APRE I BATTENTI LA BOTTEGA DELL´ATTORE
Venerdì 9 ottobre la presentazione dei Laboratori
Mancano pochi giorni all´apertura dei laboratori di recitazione e dizione promossi a Ragusa
dalla Bottega dell'Attore, con la direzione di Germano Martorana. Venerdì 9 Ottobre, alle 19.30,
nella sede della bottega saranno presentati i corsi e i docenti di questo nuovo anno. Una delle
prerogative dei corsi della Bottega dell'attore è quella di offrire una formazione artistica a 360 gradi,
grazie al coinvolgimento di un team di professionisti, ognuno dei quali specializzato nel proprio
settore, ovvero Recitazione,Improvvisazione,Dizione, Clownerie, Impostazione vocale e canto,
Movimento scenico, Trucco teatrale e cinematografico. Il percorso di questa quarta edizione della
Bottega dell´Attore inizia, come ogni anno, ad Ottobre e si conclude a Giugno, con lo spettacolo di
fine corso e il rilascio agli allievi dell'attestato di partecipazione ."Un percorso dove chi si approccia
per la prima volta al mondo del teatro , costruisce le basi , le giuste fondamenta giuste per fare
teatro a livello professionale", spiega il direttore artistico, Germano Martorana, "Un'altra
caratteristica che ci contraddistingue sono i nostri docenti, tutti diplomati nelle più prestigiose
accademie Italiane, e tutti convinti a continuare la propria carriera artistica nella propria terra".
La Bottega organizza laboratori teatrali per i più piccoli, dai 6 anni in su , con corsi nella fascia
oraria pomeridiana, compresa fra le 17.30 e le 19.30. Gli insegnanti dei corsi dedicati ai più piccoli
vantano un´elevata esperienza in laboratori e progetti scolastici destinati ai bambini. I docenti
conducono le lezioni in un´atmosfera ludica e spensierata. Le lezioni del laboratorio Adulti si
terranno due volte a settimana negli orari serali, nella fascia oraria compresa fra le 20.30 e le 22.30.
Tutti i corsi si svolgeranno nella sede storica della Bottega dell'attore, ovvero l´ ex chiesa San
Giuseppe Artigiano, a Ragusa salendo da via Paestum direzione zona selvaggio girare a sinistra
per via Cupoletti la prima a Sinistra via Entella n°9.
Anche quest'anno la bottega collabora con il maestro italoargentino Ruben Ricca che terrà un
laboratorio una volta la settimana( tre ore il sabato pomeriggio), rivolto a professionisti che
vogliono affinare il proprio bagaglio recitativo . La Bottega offre due lezioni prova gratuite prima
dell'iscrizione Per info visitare la pagina facebook " Laboratori teatrali Bottega dell'attore"- o
telefonare al 320/8685497 o 320/0313743 .
Il direttore artistico
Germano Martorana