RAGUSA - AUTOCERTIFICAZIONE SITI CON AMIANTO
Riaperti i termini per la comunicazione in autocertificazione
di siti con materiale contenente amianto
Sul sito istituzionale del Comune è pubblicato l´avviso relativo alla riapertura dei termini per la comunicazione in autocertificazione di siti con materiale contenente amianto.
Il Comune ha predisposto un apposito modulo da restituire debitamente compilato presso l´ufficio protocollo del Comune o presso la sede della Protezione civile comunale di viale Napoleone Colajanni 69/a-b. Tale modulo, scaricabile online sul link della protezione civile, nella sezione sportello amianto, potrà inoltre essere inviato a mezzo di posta elettronica all´indirizzo:
protezione.civile@comune.ragusa.gov.it
Nell´avviso pubblicato si avvertono i cittadini che le eventuali violazioni degli obblighi di autonotifica determinano l´applicazione delle sanzioni previste dalla legge, che vanno da un minimo di € 2.582,2 ad un massimo di € 5.164,57.
Ragusa 13/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo
di siti con materiale contenente amianto
Sul sito istituzionale del Comune è pubblicato l´avviso relativo alla riapertura dei termini per la comunicazione in autocertificazione di siti con materiale contenente amianto.
Il Comune ha predisposto un apposito modulo da restituire debitamente compilato presso l´ufficio protocollo del Comune o presso la sede della Protezione civile comunale di viale Napoleone Colajanni 69/a-b. Tale modulo, scaricabile online sul link della protezione civile, nella sezione sportello amianto, potrà inoltre essere inviato a mezzo di posta elettronica all´indirizzo:
protezione.civile@comune.ragusa.gov.it
Nell´avviso pubblicato si avvertono i cittadini che le eventuali violazioni degli obblighi di autonotifica determinano l´applicazione delle sanzioni previste dalla legge, che vanno da un minimo di € 2.582,2 ad un massimo di € 5.164,57.
Ragusa 13/04/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo