RAGUSA - AVVINCENTE PARTITA TRA RAC E CUS CATANIA, CONCLUSA CON IL RISULTATO DI 17 A 14
Under16: RAC vs CUS Ct 17 a 14
Under16 RAC vs CUS 17 - 14
Avvincente partita quella disputata ieri al campo di rugby di Ragusa, tra le compagini Under 16 del Rugby Audax Clan e i pari età del CUS Catania, conclusa con il risultato di 17 a 14.
Le due squadre che in fase di barrage avevano dominato i propri gironi vincendo tutte le partite, si sono trovate ad affrontarsi per la prima volta in questo campionato, ne è scaturito un incontro dagli alti contenuti agonistici e tecnici, fra due squadre di assoluto spessore.
Un incontro sicuramente non bellissimo in quanto caratterizzato caratterizzato da troppi errori in fase di trasmissione, sicuramente dovuti alla consapevolezza dell’importanza della posta in palio.
Una partita che ha visto il predominio delle difese sugli attacchi, con le due squadre che hanno evidenziato una ottima organizzazione difensiva.
Le due squadre si sono di fatti equivalse per cui il risultato è sempre stato in bilico, deciso solo nei minuti finali.
Alla fine a vincere con merito è stato il RAC, anche se ad onor del vero il CUS non ha demeritato avendo avuto l´ occasione di fare suo il match.
A smuovere per primo il tabellino sono stati i padroni di casa che al 3° minuto passano in vantaggio con una bella meta del primo centro Alessandro Migliorisi, bravo ad incunearsi tra le larghe maglie difensive dei trequarti etnei, dalla piazzolacapitan Ivan Dinatale trasformava portando il RAC avanti sul 7 – 0.
Il CUS, nonostante la marcatura subita a freddo , non si demoralizzava e si organizzava , riuscendo a raggiungere il pareggio al 16° minuto ( 7 – 7).
La partita diventava molto fisica , il RAC appariva superiore nelle mischie ordinate e con un’ottima linea di trequarti , anche se quest’ultimi spesso giocavano troppo sotto la difesa avversaria, trovandosi in tal modo costretti a giocare l’ovale sotto pressione e sbagliando.
Merito anche dell’ottima pressione del CUS, squadra molto aggressiva con delle ottime seconde e terze linee, che spesso riuscivano a recuperare il pallone nei punti di incontro.
Al 24° Ivan Dinatale trasformava un calcio di punizione portando nuovamente avanti i suoi sul 10 a 7, risultato sul quale si concludeva il primo parziale.
Il secondo tempo iniziava sulla falsariga del primo, le due squadre cercavano insistentemente di varcare la linea di meta , ma a fare da padrone era l’ottima organizzazione difensiva di entrambi, in grado di annullare efficacemente gli attacchi.
Al 17° minuto , il CUS è bravo ad approfittare di un calcio di punizione sulla linea dei cinque metri ed a violare la meta dei padroni di casa con la propria terza linea centro, la successiva trasformazione portava gli ospiti avanti sul 10 a 14.
Con 4 punti da recuperare e solo 13 minuti da giocare, la partita sembrava segnata, anche perché le due squadre avevano dato fondo a quasi tutte le proprie energie, ma il RAC ,cosi come domenica scorsa , ha dimostrato di aver anche carattere e sospinto dal proprio capitano Ivan Dinatale che ha letteralmente preso per mano la squadra risultando il migliore in campo, è riuscita nell’impresa di segnare la meta del sorpasso , grazie al mediano di mischia Fabrizio Cascone che a soli 4 minuti dalla fine, sfuggiva ai propri avversari depositando in meta l’ovale, dalla piazzola trasformava Ivan Dinatale ed il punteggio andava sul 17 a 14.
Inutili gli ultimi assalti etnei , il tabellino non si smuoveva ed al triplice fischio dell’ottimo arbitro Fumarola, potevano iniziare i festeggiamenti in casa RAC, nella consapevolezza di essere riusciti nell´impresa di battere una signora squadra, in un incontro tecnicamente di alto livello.
“Un bravo a tutti, i nostri avversari odierni ci hanno seriamente impegnato, alla fine abbiamo vinto con merito noi, ma se gli etnei fossero usciti vincenti dal campo nessuno avrebbe gridato allo scandalo - queste le parole del tecnico ibleo Turi Canzonieri – concordo in pieno con quanto detto dallo staff del CUS, solo confronti ,come questo ,danno modo ai nostri ragazzi di crescere e migliorarsi”.
Questa la formazione del RAC: 1 Mercorillo ( 15° 2t Paoria ); 2 Migliorisi G;3 Covato; 4 Baglieri; 5 Gulino; 6 Bellina; 7 Cappello; 8 Battaglia; 9 Cascone; 10 Dinatale; 11 Nicita; 12 Migliorisi A.; 13 Ferrara; 14 Paternò; 15 Zingaro, A disposizione : Antoci R; Barone
Girone 1 – Seconda fase - seconda giornata di andata – 21/02/2016
Rugby Audax Clan Ragusa – CUS Catania 17 – 14
Aquile del Tirreno – CAS Reggio Calabria 05 – 10
ha riposato: Padua Ragusa
CLASSIFICA ALLA SECONDA GIORNATA DI ANDATA
CAS Reggio Calabria 09
Audax Ragusa 08
Aquile del Tirreno 02
CUS Catania 01
Padua Ragusa 00
Prossimo turno – 28/02/2016
CAS Reggio Calabria – Audax Ragusa
CUS Catania – Padua Ragusa
riposa: Aquile del Tirreno
FINE SETTIMANA “ALLA GRANDE” anche per i piccoli della Under 14 del RAC.
Under14 RAC vs Padua 104 - 0
Ancora un risultato troppo netto, da parte della Under 14 del RAC, che battendo quest’oggi i cugini del Padua Ragusa con il risultato finale di 104 a 0, continua nella sua striscia di solo vittorie.
I tuttineri iblei, hanno messo in evidenzia una supremazia tecnico tattica assoluta , che ne ha permesso lo sviluppo del gioco, delineando una squadra in crescita, con giocatori in continuo miglioramento, il tutto in una struttura di gioco ben organizzata.
Di contro una squadra quella del Padua che poco ha potuto nell’arginare gli attacchi dei padroni di casa,ma che nonostante la sconfitta ha mostrato di essere in possesso di qualche buona individualità, oltre che di essere in costante crescita, pagando semmai lo scotto dell’inesperienza.
Commentare un risultato cosi netto appare sicuramente difficile, diremo solo che il RAC è stato protagonista di una prestazione davvero entusiasmante.
Un ottima partita di tutta la squadra sia sotto l’aspetto tecnico che della concentrazione che denota una buona maturità dei giocatori del RAC.
Gli Audaci, hanno messo in mostra una buona trasmissione dell’ovale, una ottima pressione difensiva e un gioco multifase che rappresenta anche l’ impronta di squadra oltre che l’obiettivo fissato a livello societario nelle varie squadre del club.
Soddisfatto lo staff tecnico RAC ( Andrea Puglisi, Nicola Rauseo, Massimo Lucenti), per l’ottimo l’approccio che la squadra ha avuto nel match , rendendosi protagonisti di una grande prova .
“Quello della Under 14 è sicuramente un bel gruppo, innamorato del rugby e attaccato alla maglia, i ragazzi stanno raccogliendo i frutti del lavoro settimanale,- afferma Nicola Rauseo – hanno sicuramente acquisito consapevolezza dei propri mezzi e della possibilità di essere protagonisti del campionato, a patto che si rimanga umili”.
Sicuramente la partita odierna non ha rappresentato per il RAC un valido banco di prova specie a livello difensivo, ma la squadra è riuscita lo stesso a rimanere concentrata e seguire i dettami tecnici .
Il RAC ha messo in mostra un ottimo sostegno, molte mete infatti sono state segnate grazie alla presenza di più giocatori in sostegno sia al largo che sulla profondità.
Buona anche la tendenza a cercare il compagno a cui passare la palla, alto il numero di passaggi fatti, buona la salita difensiva e l’occupazione dello spazio, sia in attacco che in difesa.
“ Voglio fare i miei complimenti a tutta la squadra oltre che allo staff tecnico , in particolare modo al preparatore atletico Erman Dinatale – afferma il presidente Paolo Sartorio - che sicuramente sta facendo un ottimo lavoro, mettendo in campo passione professionalità e competenza”
Il RAC in futuro dovrà affrontare altri ben piu duri ostacoli, ma la squada ha sicuramemnte la consapevolezza che non potrà ne dovrà assolutamente abbassare la guardia.
Semmai un appunto va fatto alla struttura del campionato Under 14, che si basa sulla disputa di incontri con la formula dei concentramenti, bisognerebbe che venga preso in considerazione un criterio meritocratico e non solo quello del risparmio a tutti i costi, per permettere una crescita reale del livello tecnico delle nostre squadre.