RAGUSA - CELEBRATO IL 25° ANNIVERSARIO DELL´ASSOCIAZIONE "RAGUSANI NEL MONDO".
LA FESTA DELLA RAGUSANITA´ PER IL 25 ANNI LA FESTA DELLA RAGUSANITA´ IERI SERA PER IL 25 ANNI DELL´ASSOCIAZIONE "RAGUSANI NEL MONDO". BELLISSIMA SERATA IN MUSICA CON TANTI ARTISTI E VARIE PERSONALITA´.
RAGUSA – La ragusanità che abbraccia in contemporanea tutto il mondo. Ieri sera al Teatro Quasimodo di Ragusa, messo a disposizione dell´Amministrazione comunale, si è celebrato, con una serata di gala, un traguardo davvero importante, i 25 anni dell´associazione "Ragusani nel Mondo". Un traguardo condiviso con alcuni dei premiati dell´omonimo e ormai celeberrimo premio che si svolge nel periodo estivo, ma anche con la corale partecipazione delle autorità, degli sponsor storici, e di un pubblico affezionato. Ma quel che ha colpito, andando dritti in fondo al cuore, sono stati i tantissimi videomessaggi letteralmente piovuti da ogni parte del mondo, e provenienti dai tantissimi ragusani che abitano nei cinque differenti continenti, alcuni dei quali, anche loro premiati a Ragusa, oppure alla guida di circoli e comunità che ancora oggi, nel segno della tradizione, non hanno mai tagliato i contatti con il capoluogo ibleo, pur vivendo a migliaia e migliaia di chilometri di distanza. Insomma una serata straordinariamente commovente e in cui ha primeggiato il senso di appartenenza. Una vera e propria festa in musica grazie alla partecipazione di tanti artisti come Peppe Arezzo, Giuseppina Torre, Giovanni Cultrera, Lorenzo Licitra, Antonio Modica, Sharon Distefano, Emanuela Curcio, Erika Iacono, Diamonds, Massimo Leggio e Nico Arezzo che hanno calcato il palco durante l´appuntamento celebrativo sapientemente condotto dal giornalista Salvo Falcone che ritroveremo alla conduzione della prossima edizione del premio "Ragusani nel mondo" il 5 agosto, insieme ad un gradito ritorno, quello della giornalista Caterina Gurrieri. Sul palco sono saliti anche il presidente dell´associazione, Franco Antoci, il direttore Sebastiano D´Angelo e, sul finale, il consiglio direttivo e i fondatori e tutti hanno rimarcato non solo la valenza del prestigioso premio, che giunge adesso alla 23esima edizione, ma soprattutto le tante missioni che sono servite a tessere una vera e propria rete, tante connessioni tra i tantissimi ragusani nel mondo. Quell´altra Ragusa che idealmente ieri sera è stata unita al capoluogo ibleo anche grazie alla diretta streaming sui canali social e sul sito www.ragusaninelmondo.it. Sullo schermo gigante nel frattempo l´amarcord delle varie edizioni del premio con i tantissimi personaggi che nel corso degli anni hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. Un nome su tutti quello hollywoodiano di Susan Sarandon, "ragusana" nel mondo anche lei. Ma ieri sera è stata svelata una bellissima sorpresa che riguarderà la prossima edizione del premio "Ragusani nel Mondo". Torna infatti per la terza volta in provincia di Ragusa l´attesissima Banda dell´Arma dei Carabinieri, come ha annunciato il comandante provinciale Federico Reginato. Ancora una volta diretta dal colonnello Martinelli, la banda terrà alcuni concerti tra Comiso e Ragusa. E a proposito delle varie connessioni create, la giovane artista Alessia Licitra, che si è esibita in Australia nell´ultima missione dell´associazione "Ragusani nel mondo", è stata scelta per cantare alla prossima festa della Repubblica presso il consolato italiano a Melbourne. Tra i presenti anche l´artista Franco Cilia che ha donato una sua opera ispirata proprio al logo del 25esimo anniversario dell´associazione, creato da Emanuele Cavarra.
21 aprile 2017 ufficio stampa Michele Barbagallo
RAGUSA – La ragusanità che abbraccia in contemporanea tutto il mondo. Ieri sera al Teatro Quasimodo di Ragusa, messo a disposizione dell´Amministrazione comunale, si è celebrato, con una serata di gala, un traguardo davvero importante, i 25 anni dell´associazione "Ragusani nel Mondo". Un traguardo condiviso con alcuni dei premiati dell´omonimo e ormai celeberrimo premio che si svolge nel periodo estivo, ma anche con la corale partecipazione delle autorità, degli sponsor storici, e di un pubblico affezionato. Ma quel che ha colpito, andando dritti in fondo al cuore, sono stati i tantissimi videomessaggi letteralmente piovuti da ogni parte del mondo, e provenienti dai tantissimi ragusani che abitano nei cinque differenti continenti, alcuni dei quali, anche loro premiati a Ragusa, oppure alla guida di circoli e comunità che ancora oggi, nel segno della tradizione, non hanno mai tagliato i contatti con il capoluogo ibleo, pur vivendo a migliaia e migliaia di chilometri di distanza. Insomma una serata straordinariamente commovente e in cui ha primeggiato il senso di appartenenza. Una vera e propria festa in musica grazie alla partecipazione di tanti artisti come Peppe Arezzo, Giuseppina Torre, Giovanni Cultrera, Lorenzo Licitra, Antonio Modica, Sharon Distefano, Emanuela Curcio, Erika Iacono, Diamonds, Massimo Leggio e Nico Arezzo che hanno calcato il palco durante l´appuntamento celebrativo sapientemente condotto dal giornalista Salvo Falcone che ritroveremo alla conduzione della prossima edizione del premio "Ragusani nel mondo" il 5 agosto, insieme ad un gradito ritorno, quello della giornalista Caterina Gurrieri. Sul palco sono saliti anche il presidente dell´associazione, Franco Antoci, il direttore Sebastiano D´Angelo e, sul finale, il consiglio direttivo e i fondatori e tutti hanno rimarcato non solo la valenza del prestigioso premio, che giunge adesso alla 23esima edizione, ma soprattutto le tante missioni che sono servite a tessere una vera e propria rete, tante connessioni tra i tantissimi ragusani nel mondo. Quell´altra Ragusa che idealmente ieri sera è stata unita al capoluogo ibleo anche grazie alla diretta streaming sui canali social e sul sito www.ragusaninelmondo.it. Sullo schermo gigante nel frattempo l´amarcord delle varie edizioni del premio con i tantissimi personaggi che nel corso degli anni hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento. Un nome su tutti quello hollywoodiano di Susan Sarandon, "ragusana" nel mondo anche lei. Ma ieri sera è stata svelata una bellissima sorpresa che riguarderà la prossima edizione del premio "Ragusani nel Mondo". Torna infatti per la terza volta in provincia di Ragusa l´attesissima Banda dell´Arma dei Carabinieri, come ha annunciato il comandante provinciale Federico Reginato. Ancora una volta diretta dal colonnello Martinelli, la banda terrà alcuni concerti tra Comiso e Ragusa. E a proposito delle varie connessioni create, la giovane artista Alessia Licitra, che si è esibita in Australia nell´ultima missione dell´associazione "Ragusani nel mondo", è stata scelta per cantare alla prossima festa della Repubblica presso il consolato italiano a Melbourne. Tra i presenti anche l´artista Franco Cilia che ha donato una sua opera ispirata proprio al logo del 25esimo anniversario dell´associazione, creato da Emanuele Cavarra.
21 aprile 2017 ufficio stampa Michele Barbagallo