02 Aprile 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

RAGUSA - CELEBRATO QUESTA MATTINA IL 203° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI: IL DISCORSO DEL COMANDANTE PROVINCIALE E L´ELENCO DEI MILITARI PREMIATI.

AUTORITA´, GENTILI SIGNORE E SIGNORI,
A NOME DI TUTTI I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, QUI RAPPRESENTATI DALLO SCHIERAMENTO IN ARMI CHE AVETE DI FRONTE A VOI, DESIDERO RIVOLGERVI UN SENTITO RINGRAZIAMENTO PER AVER VOLUTO CONDIVIDERE CON NOI QUESTA RICORRENZA DEL 203° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI, CELEBRATA IN FORMA ESSENZIALE PER UNA SCELTA DI DISCREZIONE, DI SOBRIETA´ E DI COMPOSTEZZA, VALORI CHE DEVONO INEQUIVOCABILMENTE CONNOTARE LA VITA PROFESSIONALE DEL CARABINIERE, MA, SOPRATTUTTO, DI SOLIDARIETA´ VERSO UNA POPOLAZIONE CHE SOFFRE, CHIAMATA, ANCORA UNA VOLTA, A FRONTEGGIARE I MORSI DI UNA AVVILENTE CRISI ECONOMICA.
RIVOLGO UN PARTICOLARE SALUTO:
- ALLA SIGNORA PREFETTO, S.E. DOTTORESSA MARIA CARMELA LIBRIZZI, SOLIDO ED AGGREGANTE RIFERIMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA, CHE AFFRONTA CON INSTANCABILE PASSIONE LE DELICATE DINAMICHE PROVINCIALI; - AL VESCOVO DI RAGUSA, S.E. MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA, IRRINUNCIABILE GUIDA SPIRITUALE PER TUTTI NOI, OGGI RAPPRESENTATO DAL SUO VICARIO, PADRE ROBERTO ASTA;
- AL SIGNOR PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI RAGUSA, DOTT. MARCO ROTA, ED AL SIGNOR PROCURATORE AGGIUNTO DI CATANIA DOTT. CARMELO PETRALIA, GIA´ PROCURATORE DI RAGUSA, ESEMPLARI VERTICI
2
DELLA MAGISTRATURA IBLEA, ALLA QUALE I CARABINIERI SONO LEGATI DA SENTIMENTI DI STIMA E LEALTA´;
- AL SIGNOR QUESTORE, DOTT. GIUSEPPE GAMMINO, CHE RINGRAZIO PER LA CORDIALITA´ E L´AFFETTO CON CUI MI HA ACCOLTO E PER LE PREMURE CHE EGLI RIVOLGE COSTANTEMENTE ALL´ARMA NELL´ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI DI COORDINAMENTO TECNICO DELLE FF.PP.;
- AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, COLONNELLO CLAUDIO SOLOMBRINO, AI SUOI UFFICIALI, ED A TUTTI I COLLEGHI FUNZIONARI DELLA QUESTURA, CON I QUALI CONDIVIDO LO SFORZO QUOTIDIANAMENTE PROFUSO PER LA SALVAGUARDIA DELLA SICUREZZA NELLA PROVINCIA;
- AL COMANDANTE PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO, DOTTOR ALDO COMELLA, ED AL COMANDANTE DELLA POLIZIA STRADALE, DOTTOR GAETANO DI MAURO, AI QUALI MI LEGANO SENTIMENTI DI STIMA ED AFFETTO;
- AI NOSTRI COMMILITONI DELLE SEZIONI DELL´ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI;
- AI FAMILIARI DEI MILITARI DELL´ARMA CADUTI NELL´ADEMPIMENTO DEL DOVERE, AI QUALI RIVOLGO IL MIO PENSIERO GRATO ED IL MIO CORDOGLIO PER FERITE MAI RIMARGINATE;
- AGLI AMICI DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E D´ARMA;
- A COLORO CHE SOFFRONO ED AI MALATI RICOVERATI NELLA STRUTTURA OSPEDALIERA ALLE NOSTRE SPALLE.
PORGO RICONOSCENTI RINGRAZIAMENTI ANCHE ALLE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET ED ANTIUSURA, CHE, CONIUGANDO SOSTEGNO DELLE VITTIME E COLLABORAZIONE DIRETTA CON L´ARMA DEI CARABINIERI, FORNISCONO UN
3
ENCOMIABILE CONTRIBUTO, SOCIALE ED INVESTIGATIVO, AL CONTRASTO DEGLI ODIOSI FENOMENI. L´AUSPICIO COLLETTIVO E´ CHE L´ESEMPIO DI PRESIDENTI ED ASSOCIATI APPASSIONI E COINVOLGA SETTORI SEMPRE PIU´ COSPICUI DELLA SOCIETA´ CIVILE, PERCHE´ SOLO ATTRAVERSO LA COESIONE E L´IMPEGNO DI TUTTI E´ POSSIBILE OTTENERE RISULTATI CONCRETI NELLA LOTTA AD USURA ED ESTORSIONE.
UN CORDIALE BENVENUTO, INOLTRE, AI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI, AI PARLAMENTARI NAZIONALI E REGIONALI, AL SINDACO DI RAGUSA ED AI SINDACI DEL COMPRENSORIO OGGI QUI PRESENTI, AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E A TUTTI I GENTILI OSPITI.
SONO TRASCORSI, DUNQUE, 203 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI. SI TRATTA DI UN ALTRO COMPLEANNO STORICO, DEL QUALE ABBIAMO IL PRIVILEGIO E LA RESPONSABILITA´ DI ESSERE TESTIMONI PROTAGONISTI.
OGNI ANNO L´APPUNTAMENTO CON QUESTA RICORRENZA COSTITUISCE, PER NOI CARABINIERI, UN IRRINUNCIABILE MOMENTO DI BILANCIO E RIFLESSIONE, ATTRAVERSO IL QUALE RINNOVIAMO IDEALMENTE IL PATTO PER LA LEGALITA´ CON I SICILIANI ONESTI E RINSALDIAMO INTIMAMENTE I NOSTRI SENTIMENTI DI LEALTA´ ALLA NAZIONE, NELLA PIENA CONSAPEVOLEZZA CHE DOVERE, ONORE E DISCIPLINA RIMANGONO VALORI NON NEGOZIABILI SOTTESI AL PERSEGUIMENTO DELLA MASSIMA EFFICIENZA ISTITUZIONALE. LA STORIA E´ TESTIMONE INEQUIVOCABILE DEL CONTRIBUTO OFFERTO DAI CARABINIERI ALLA SALVAGUARDIA DEGLI ASSETTI DEMOCRATICI E DELLE LIBERE ISTITUZIONI, MA LE ATTUALI TEMPESTOSE DINAMICHE SOCIALI,
4
POLITICHE ED ECONOMICHE PREFIGURANO, PER NOI OPERATORI DI POLIZIA, SFIDE SEMPRE PIU´ DURE, DIVERSIFICATE E COMPLESSE.
IL CONFRONTO PRIMARIO E´ NECESSARIAMENTE QUELLO CHE DISCENDE DALLA NECESSITA´, COSTANTEMENTE RICHIAMATA A LIVELLO CENTRALE, DI RIDURRE LA SPESA: LA CIRCOSTANZA IMPONE LA RICERCA DI NUOVE SOLUZIONI CHE, A FRONTE DI RISORSE DRASTICAMENTE DIMINUITE, NON ARRECHINO PREGIUDIZIO AI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO E DI PREVENZIONE, PER IL MANTENIMENTO DELLA SICUREZZA COMUNE. BEN SI COMPRENDE, ALLORA, COME TUTTI I NOSTRI SFORZI SIANO RIVOLTI A PRESERVARE LA CONSISTENZA OPERATIVA DELLE STAZIONI, INSOSTITUIBILI BALUARDI DI LEGALITA´ ANCHE NELLE AREE PIU´ REMOTE DEL TERRITORIO E COCRETE ESPRESSIONI DELLA VICINANZA DELLO STATO AL CITTADINO. ESSE SVOLGONO, NELLA CITTA´ COME NEL PICCOLO CENTRO, UN DELICATO RUOLO DI RASSICURAZIONE, SOLIDARIETA´ E PROTEZIONE, CONFIGURANDO L´IMMAGINE DI UNO STATO AMICO, CHE ACCOGLIE E SOSTIENE. PER CONSERVARE INTEGRE L´EFFICACIA E L´EFFICIENZA DI SIFFATTO PATRIMONIO DI VALORI E RISPETTARE NEL CONTEMPO L´ESIGENZA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE, SI STA MIRANDO ALLA RIDUZIONE DELLA SPESA PER LE LOCAZIONI DELLE CASERME, ATTRAVERSO L´ACQUISIZIONE DI IMMOBILI DEMANIALI E DI EDIFICI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA´ ORGANIZZATA.. L´ADEGUAMENTO DELLO STRUMENTO OPERATIVO ALLE NECESSITA´ IMPERANTI NON SCALFIRA´, IN ALCUN MODO, LA LOTTA, PREVENTIVA E REPRESSIVA, ALLA CRIMINALITA´ ORGANIZZATA E COMUNE. PROPRIO IN QUESTO SENSO, SONO LIETO DI RAMMENTARE CHE, GRAZIE AGLI IMPEGNI ASSUNTI E MANTENUTI DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI RAGUSA E SCICLI, LA STAZIONE DI RAGUSA "IBLA" E´ TORNATA
5
RECENTEMENTE AD OPERARE A PIENO REGIME, MENTRE LA STAZIONE DI DONNALUCATA SARA´ NUOVAMENTE DISLOCATA SUL TERRITORIO DI COMPETENZA NEL BREVE VOLGERE DI POCHE SETTIMANE.
LA MAFIA, ATTRAVERSO LE PRODITORIE ATTIVITA´ DELLE PRINCIPALI CONSORTERIE OPERANTI NELLA PROVINCIA (COSA NOSTRA E STIDDA), ANIMATE DALL´ANTICA VOCAZIONE PARASSITARIA E DALL´OBIETTIVO DI INFILTRARSI NELL´ECONOMIA LEGALE E NELLA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA, CONTINUA AD ESSERE UN FATTORE DI GRAVE CONDIZIONAMENTO DEL TESSUTO SOCIO ECONOMICO: LE RECENTI OPERAZIONI PORTATE A TERMINE NEL VITTORIESE DAL NUCLEO INVESTIGATIVO, CON IL COORDINAMENTO DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI CATANIA E DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RAGUSA, HANNO CONSENTITO DI ATTESTARE COME, PUR IN ASSENZA DI EPISODI ECLATANTI, LE ASSOCIAZIONI CRIMINALI PERMANGANO OPERATIVE E PERICOLOSE.
MA LA PERCEZIONE DI SICUREZZA DEI CITTADINI RESTA GRAVEMENTE INFLUENZATA ANCHE DALLA CRIMINALITA´ PREDATORIA, CHE, VIOLANDO LA PIU´ STRETTA INTIMITA´ INDIVIDUALE, ARRECA PREGIUDIZIO ALLE ELEMENTARI LIBERTA´, INSINUA TIMORI RICORRENTI E SUSCITA UN DIFFUSO ALLARME SOCIALE: EBBENE, SENZA ENTRARE NEL DETTAGLIO DI ARIDE STATISTICHE, ANCHE IN QUESTO SETTORE I CARABINIERI IBLEI HANNO SVOLTO UN PREGEVOLE LAVORO DI INTERVENTO, DI ACCERTAMENTO, DI ANALISI, DI SINTESI E DI CONSEGUENTE CONTRASTO, CONSEGUENDO RISULTATI DI ASSOLUTO VALORE.
6
UN´ALTRA GRAVE PIAGA SOCIALE IN ORDINE ALLA QUALE I CARABINIERI HANNO IMPLEMENTATO LA PROPRIA VIGILANZA E´ QUELLA RICONDUCIBILE AI COSIDDETTI "REATI DI GENERE", COSTITUITI DALLE VIOLENZE IN AMBITO DOMESTICO OVVERO IN DIREZIONE DEI SOGGETTI PIU´ DEBOLI (BAMBINI, DONNE, ANZIANI): MOLTO E´ STATO FATTO SOTTO IL PROFILO NORMATIVO DALLE AUTORITA´ COMPETENTI, TUTTAVIA, AFFINCHE´ LO STRUMENTO ESPRIMA LA SUA RESA OTTIMALE, RIMANE INDISPENSABILE, E SOVENTE DECISIVO, IL RICORSO ALLA SENSIBILITA´ ED ALLA CAPACITA´ DI ASCOLTO, PARTE INTEGRANTE DEL PATRIMONIO PROFESSIONALE DI OGNI CARABINIERE, IN MODO DA DECIFRARE CON TEMPESTIVITA´ LA VALENZA DEI DISSIDI FAMILIARI E DELLE DETERIORATE RELAZIONI, AFFETTIVE O DI VICINATO, PER SCONGIURARE PIU´ GRAVI CONSEGUENZE.
TRACCIATO IL QUADRO OPERATIVO, DESIDERO ORA RIVOLGERMI DIRETTAMENTE A VOI, CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, PER ESPRIMERVI IL MIO PROFONDO APPREZZAMENTO PER L´IMPEGNO, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SACRIFICIO E LA PROFESSIONALITA´ CON LA QUALE AFFRONTATE IL SERVIZIO QUOTIDIANO: I RISULTATI RAGGIUNTI ED IL CRESCENTE CONSENSO DELLE POPOLAZIONI CHE TUTELATE NE SONO TESTIMONIANZA TANGIBILE. 203 ANNI DI STORIA CI INSEGNANO CHE FINO A QUANDO NOI CARABINIERI, PERPETUANDO LE GESTA DEI NOSTRI PREDECESSORI, SAPREMO CONTINUARE AD OPERARE CON COMPOSTEZZA, EQUILIBRIO, SOBRIETA´ E COMPETENZA, AL SERVIZIO DELLA LEGGE ED IN DIFESA DEI PIU´ DEBOLI, IL MERAVIGLIOSO RAPPORTO DI FRATERNA VICINANZA TRA LA NOSTRA GLORIOSA ISTITUZIONE ED IL POPOLO ITALIANO RIMARRA´ INDISSOLUBILE.
7
DESIDERO, INFINE, ESPRIMERE SENTIMENTI DI SINCERA GRATITUDINE ALLE NOSTRE FAMIGLIE, LE QUALI, CONDIVIDENDO CON ORGOGLIO LO STESSO SPIRITO DI APPARTENENZA, SOPPORTANO CON NOI, E PIU´ DI NOI, I DISAGI DI UNA PROFESSIONE CHE RICERCA NEL SACRIFICIO QUOTIDIANO A FAVORE DELLA COLLETTIVITA´ LA PROPRIA GRATIFICAZIONE.
VIVA L´ARMA DEI CARABINIERI. VIVA L´ITALIA. VIVA LA PROVINCIA DI RAGUSA
IL COMANDANTE PROVINCIALE


ELENCO MILITARI PREMIATI
1. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:
Luogotenente Orazio CAVALLO
Brigadiere Paolo CANTONE
Brigadiere Giorgio DENARO
2. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A
Appuntato Scelto Salvatore LIOTTI
Appuntato Scelto Alessandro MANDARA´
3. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO all´ Appuntato Scelto Giuseppe SANTANGELO
4. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:
Vice Brigadiere Paolo FRACASSO
Vice Brigadiere Marcello TETTI
5. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AI MILITARI DEL COMANDO STAZIONE CARABINIERI DI SANTA CROCE CAMERINA
6. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AL Brigadiere Capo (ora in congedo) Samuele LORITTO
7. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Giovanni GRILLONE
Maresciallo Capo Adriano Maria ADAMO
8. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Aiutante S. UPS. Silvestro DI GIORGIO
Maresciallo Capo Sandro Gianni MAGRO
Brigadiere Capo Carmelo DIGRAZIA
9. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Mario CORBASCIO
Maresciallo Capo Alessandro MELE
Maresciallo Capo Marco LAZZARO
Brigadiere Giovanni GULINO
Appuntato Scelto Antonio PANICO
Notizie Flash
COMISO - MARIA RITA SCHEMBARI APPREZZA L'ENDORSEMENT DELL'ON. ABBATE
IBLA - IL COMIBLEO DENUNCIA LE MANCATE MANUTENZIONI
RAGUSA - CITTADELLA GIUDIZIARIA A PALAZZO TUMINO
SCICLI - IL CONSIGLIERE MIRABELLA SULLO STADIO " SCAPELLATO "
RAGUSA - CASSI' REPLICA AI 3 CANDIDATI SINDACO
RAGUSA . I CANDIDATI CULTRERA, FIRRINCIELI E SCHININA' SULLA PAGINA ISTITUZIONALE FB DI CASSI'
MODICA - CONSIGLIO COMUNALE DEL 31 MARZO
VITTORIA - L'ASSESSORE NICASTRO E LE PALESTRE DELLA " RODARI " E DELLA " PAPPALARDO "
COMISO - AVVIATA PROCEDURA PER ABBATTIMENTO PASSAGGIO A LIVELLO SULLA SS 115
RAGUSA - CHIAVOLA (PD): " A CASA GLI OPERAI T.I. DELLA MANUTENZIONE "
31-03-2023 18:50 - Attualità
[]
LA REGIONE INTERVIENE NEGLI ALVEI DEI FIUMI CAUSANDO PIU’ DANNI DI QUANTI NE DOVREBBE RIDURRE.

SPIANATO L’ALVEO DEL FIUME IRMINIO E DISTRUTTA LA VEGETAZIONE .

LEGAMBIENTE PRESENTA UN ESPOSTO ALLA PROCURA DELLA REPUBBLICA

Con fondi del Programma Operativo Complementare la regione Siciliana ha iniziato interventi di pulizia straordinaria del fiume Irminio e del torrente Ciaramite. Ma invece di rimuovere il materiale estraneo all’ambiente fluviale (quali i rifiuti) in maniera selettiva ha effettua...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
30-03-2023 17:01 - Sport
[]
Giorgia Gurrieri e Giovanni Balistrieri, sono i due giovanissimi atleti di Comiso che parteciperanno ai campionati nazionali di nuoto ad Avezzano.

“Giorgia e Giovanni, sono due giovanissimi cittadini di Comiso molto in gamba e già dotati di grande autodisciplina – commenta il sindaco Maria Rita Schembari -, infatti riescono a gestire benissimo quelli che sono gli impegni scolastici e quelli sportivi. Eccellenti in tutto ciò che fanno, rappresenteranno Comiso e la Sicilia, ad Avezzano ai campi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:46 - Attualità
[]
Prosegue la scerbatura e la pulizia degli arenili prima di Pasqua

Prosegue l’opera di scerbatura di piazze e strade del territorio di Santa Croce Camerina, che negli ultimi giorni sta interessando, in particolare, le borgate e le zone balneari dove si sta mettendo in atto anche la pulizia degli arenili. “Per Pasqua e nei ponti di primavera – evidenzia il sindaco Peppe Dimartino - tradizionalmente moltissime persone, sia proprietari di case che non, si riversano nel nostro territorio, ritrovand...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:02 - Economia
[]
Gruppo Peppe Cassì Sindaco. Fondi Pnrr: a che punto siamo?

Ragusa emerge dal contesto nazionale descritto recentemente dalla Corte dei Conti nella relazione semestrale al Parlamento. Secondo quanto riportato dai magistrati contabili, infatti, al Sud il 62% dei Comuni ha giudicato "complessa" la partecipazione ai bandi europei e, secondo quanto ricostruito dalla Svimez, ci vogliono nove mesi in più rispetto alla media nazionale per costruire le infrastrutture sociali.

A Ragusa, invece, superano...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 18:20 - Sport
[]
“LA SICILIA, DANZA CSEN”, GRANDE SUCCESSO IERI AL TEATRO TENDA

DI RAGUSA CON OLTRE CINQUECENTO BALLERINI PARTECIPANTI

CASSISI: “TRENTA SCUOLE PRESENTI, MOMENTO DI GRANDE CRESCITA”

Una bellissima manifestazione. Con oltre 130 uscite e la presenza di 500 ballerini provenienti da tutta la Sicilia e, in parte, anche dalla Calabria. “La Sicilia, danza Csen”, giunta alla terza edizione, ha colto nel segno, ieri, al Teatro Tenda di Ragusa, con una presenza di pubblico eccezionale. Un appuntamento, quel...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 11:43 - Politica
[]
Il comizio in piazza del Popolo a Vittoria delle opposizioni, il consigliere Pelligra

“Ho messo in evidenza la mala gestio di questa amministrazione sottolineata

nella relazione che è stata predisposta dall’ispettore regionale Francesco Riela”

Anche il consigliere comunale Biagio Pelligra, segretario cittadino di Sviluppo Ibleo, ha partecipato, ieri mattina, in piazza del Popolo, al comizio tenuto dalle opposizioni all’attuale amministrazione per evidenziare tutto ciò che non va. “Ho fatto – chi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 17:26 - Politica
[]
Pedalino, opera raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio: manutenzione urgente.

L’opera lignea raffigurante i santi Alfio, Cirino e Filadelfio, installata all’ingresso di Pedalino e donata al Comune di Comiso nel 2014 dal maestro Alfio Nicolosi, apprezzato scultore, le cui opere sono presenti in diverse sedi istituzionali tra le più importanti non solo del nostro territorio, necessita già da qualche tempo di un intervento di manutenzione urgente perché in fase di preoccupante deterioram...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:44 - Istruzione e Formazione
[]
Il “Fermi” non dimentica e sceglie la musica

come forma d’arte contro tutte le mafie

Al “Fermi” un concerto per parlare di contrasto a tutte le forme di mafia. Anche quest’anno il 21 marzo, Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, al “Fermi” di Vittoria non è passato inosservato. Ogni anno, infatti, l’Istituto organizza iniziative di riflessione, approfondimento e incontro, grazie alla sensibilità della Dirigente scolastica, Prof.ssa Rosaria Costanz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
31-03-2023 19:01 - Attualità
[]
“Non lasciatevi rubare la speranza !”, video con la poesia dedicata a Papa Francesco, come augurio di pronta guarigione

La Santa Pasqua è alle porte, tanti i problemi che ci affliggono: la guerra, la povertà, la crisi, l’accoglienza, sono i banchi di prova della nostra fede nel Risorto, perché ci obbligano a metterci in discussione ogni giorno.

Nell’occasione della Santa Pasqua, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), porge un sincero augurio di una Serena e Santa Pasqua a tutti, ma sopra...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
DELLE COSE DI SICILIA
30-03-2023 16:53 - Cultura & Arte
[]
LA PASQUA IN SICILIA TRA TRADIZIONE FOLKLORE E RICORDI…

Ricordando in modo particolare quella del 67

"E cu nappi nappi de cassateddi di Pasqua!" Recita così un antico proverbio siciliano per indicare chi ha avuto la fortuna di usufruire di un periodo di prosperità quando poi questo viene a mancare. I “cassateddi” sono un dolce tipico del periodo pasquale in tutta la Sicilia orientale.

Le festività pasquali sono molto sentite in Sicilia e sono davvero tantissime le manifestazioni sacre che nei g...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
29-03-2023 18:28 - Cultura & Arte
[]
A GRANDE RICHIESTA LA COMPAGNIA G.O.D.O.T. TORNA IN SCENA DOMENICA 2 APRILE ALLE 18.30 CON “IL TEATRO COMICO” DI CARLO GOLDONI.

RAGUSA - Maison GoDoT gremita, risate vivaci, applausi scroscianti, repliche partecipate e pubblico entusiasta. Si è concluso nei giorni scorsi un altro ciclo di programmazione de “Il teatro comico” di Carlo Goldoni e la Compagnia G.o.D.o.T. accoglie l'invito del suo pubblico e riporterà nuovamente sul palco lo spettacolo domenica 2 aprile alle ore 18.30, sempre alla ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-03-2023 17:42 - Eventi
[]
SCENICA FESTIVAL: MANCA POCO ALL’INIZIO DELLA XV EDIZIONE. DAL 6 AL 21 MAGGIO VITTORIA (RG) INVASA DALLA BELLEZZA TRA SPETTACOLI INTERNAZIONALI DI CIRCO, TEATRO, MUSICA E DANZA.

VITTORIA (RG) - Manca veramente poco all’inizio della XV edizione di Scenica, il festival siciliano di circo, musica, teatro, danza e performance organizzato dall’associazione culturale Santa Briganti, col patrocinio del Comune di Vittoria e il sostegno del Ministero della Cultura. Tre fine settimana - dal 6 al 21 magg...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-03-2023 17:27 - Angolo dell´Arte
[]
Sarà inaugurata il prossimo giovedì 30 marzo 2023, a Cosenza, la personale dell'artista comisano Salvatore Anelli, dal titolo " Io sono in mezzo a voi ". L'evento è previsto alle ore 17,30, presso il Museo diocesano di piazza Giano Aulo Parrasio, 16. I testi del catalogo sono di don Salvatore Fuscaldo, Salvatore Anelli e di Ghislain Mayaud.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
25-03-2023 11:25 - Cultura & Arte
[]

La scoperta dei più bei riti della Settimana Santa
attraverso il libro La Pasqua in Sicilia

In libreria il libro La Pasqua in Sicilia: l’incontro tra fede e mito, devozioni e spettacolo

L’opera La Pasqua in Sicilia: Un itinerario storico, iconografico e religioso della Settimana Santa nell’isola, edito da Bonfirraro, ci accompagna in un viaggio lungo tutta l’isola siciliana alla scoperta, alla conoscenza e alla valorizzazione del suo patrimonio storico, artistico, culturale e, naturalmente, di...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-03-2023 11:10 - Cultura & Arte
[]
Conferenza sulle caratteristiche generali degli “Ecce Homo”

di Antonello da Messina (tematica della Passione)

Inserito nel programma della Settimana Santa della Chiesa di San Francesco d’Assisi di Ragusa una conferenza sul ciclo degli “Ecce Homo” di Antonello da Messina con Dia-proiezioni commentate dall’Architetto e Storico dell’Arte Salvo Giliberto .

Subito dopo la messa vespertina di Lunedi 3.Aprile alle ore 19,30 si svolgerà un interessante viaggio per la conoscenza dettagliata di uno dei ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
23-03-2023 12:47 - Eventi
[]
Siamo lieti di invitarVi all'evento che si terrà presso i locali della nostra Chiesa Metodista a Scicli in via Carioti, 2 giorno 1 Aprile 2023 alle ore 18:

Qui trovate tutti i dettagli dell'evento https://fb.me/e/2Se5yT38i
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
17-03-2023 18:32 - Cultura & Arte
[]
Una “puzzolente carnale eresia” nella Modica clericale del Settecento.

ovvero il maligno dentro il convento di Santa Maria della Raccomandata a Modica.

Mi ero sempre chiesto perché dal 1750 circa e fino al 1873, la Chiesa Madre di San Giorgio a Modica non avesse avuto più dei “Prepositi” in quanto Collegiata, ma solo dei Vice-Rettori facenti funzioni. Eppure avevo spulciato gli archivi parrocchiali e capitolari abbastanza in profondità, senza mai scorgere documenti che avessero mai potuto far p...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
Utenti Online
6

Visitatore Numero
2208873

totale visite
8452158


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie