28 Novembre 2023
percorso: Home > Categorie > Eventi

RAGUSA - CELEBRATO QUESTA MATTINA IL 203° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI: IL DISCORSO DEL COMANDANTE PROVINCIALE E L´ELENCO DEI MILITARI PREMIATI.

AUTORITA´, GENTILI SIGNORE E SIGNORI,
A NOME DI TUTTI I CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, QUI RAPPRESENTATI DALLO SCHIERAMENTO IN ARMI CHE AVETE DI FRONTE A VOI, DESIDERO RIVOLGERVI UN SENTITO RINGRAZIAMENTO PER AVER VOLUTO CONDIVIDERE CON NOI QUESTA RICORRENZA DEL 203° ANNUALE DELLA FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI, CELEBRATA IN FORMA ESSENZIALE PER UNA SCELTA DI DISCREZIONE, DI SOBRIETA´ E DI COMPOSTEZZA, VALORI CHE DEVONO INEQUIVOCABILMENTE CONNOTARE LA VITA PROFESSIONALE DEL CARABINIERE, MA, SOPRATTUTTO, DI SOLIDARIETA´ VERSO UNA POPOLAZIONE CHE SOFFRE, CHIAMATA, ANCORA UNA VOLTA, A FRONTEGGIARE I MORSI DI UNA AVVILENTE CRISI ECONOMICA.
RIVOLGO UN PARTICOLARE SALUTO:
- ALLA SIGNORA PREFETTO, S.E. DOTTORESSA MARIA CARMELA LIBRIZZI, SOLIDO ED AGGREGANTE RIFERIMENTO PER LE FORZE DI POLIZIA, CHE AFFRONTA CON INSTANCABILE PASSIONE LE DELICATE DINAMICHE PROVINCIALI; - AL VESCOVO DI RAGUSA, S.E. MONSIGNOR CARMELO CUTTITTA, IRRINUNCIABILE GUIDA SPIRITUALE PER TUTTI NOI, OGGI RAPPRESENTATO DAL SUO VICARIO, PADRE ROBERTO ASTA;
- AL SIGNOR PROCURATORE DELLA REPUBBLICA DI RAGUSA, DOTT. MARCO ROTA, ED AL SIGNOR PROCURATORE AGGIUNTO DI CATANIA DOTT. CARMELO PETRALIA, GIA´ PROCURATORE DI RAGUSA, ESEMPLARI VERTICI
2
DELLA MAGISTRATURA IBLEA, ALLA QUALE I CARABINIERI SONO LEGATI DA SENTIMENTI DI STIMA E LEALTA´;
- AL SIGNOR QUESTORE, DOTT. GIUSEPPE GAMMINO, CHE RINGRAZIO PER LA CORDIALITA´ E L´AFFETTO CON CUI MI HA ACCOLTO E PER LE PREMURE CHE EGLI RIVOLGE COSTANTEMENTE ALL´ARMA NELL´ESERCIZIO DELLE SUE FUNZIONI DI COORDINAMENTO TECNICO DELLE FF.PP.;
- AL SIGNOR COMANDANTE PROVINCIALE DELLA GUARDIA DI FINANZA, COLONNELLO CLAUDIO SOLOMBRINO, AI SUOI UFFICIALI, ED A TUTTI I COLLEGHI FUNZIONARI DELLA QUESTURA, CON I QUALI CONDIVIDO LO SFORZO QUOTIDIANAMENTE PROFUSO PER LA SALVAGUARDIA DELLA SICUREZZA NELLA PROVINCIA;
- AL COMANDANTE PROVINCIALE DEI VIGILI DEL FUOCO, DOTTOR ALDO COMELLA, ED AL COMANDANTE DELLA POLIZIA STRADALE, DOTTOR GAETANO DI MAURO, AI QUALI MI LEGANO SENTIMENTI DI STIMA ED AFFETTO;
- AI NOSTRI COMMILITONI DELLE SEZIONI DELL´ASSOCIAZIONE NAZIONALE CARABINIERI;
- AI FAMILIARI DEI MILITARI DELL´ARMA CADUTI NELL´ADEMPIMENTO DEL DOVERE, AI QUALI RIVOLGO IL MIO PENSIERO GRATO ED IL MIO CORDOGLIO PER FERITE MAI RIMARGINATE;
- AGLI AMICI DELLE ASSOCIAZIONI COMBATTENTISTICHE E D´ARMA;
- A COLORO CHE SOFFRONO ED AI MALATI RICOVERATI NELLA STRUTTURA OSPEDALIERA ALLE NOSTRE SPALLE.
PORGO RICONOSCENTI RINGRAZIAMENTI ANCHE ALLE ASSOCIAZIONI ANTIRACKET ED ANTIUSURA, CHE, CONIUGANDO SOSTEGNO DELLE VITTIME E COLLABORAZIONE DIRETTA CON L´ARMA DEI CARABINIERI, FORNISCONO UN
3
ENCOMIABILE CONTRIBUTO, SOCIALE ED INVESTIGATIVO, AL CONTRASTO DEGLI ODIOSI FENOMENI. L´AUSPICIO COLLETTIVO E´ CHE L´ESEMPIO DI PRESIDENTI ED ASSOCIATI APPASSIONI E COINVOLGA SETTORI SEMPRE PIU´ COSPICUI DELLA SOCIETA´ CIVILE, PERCHE´ SOLO ATTRAVERSO LA COESIONE E L´IMPEGNO DI TUTTI E´ POSSIBILE OTTENERE RISULTATI CONCRETI NELLA LOTTA AD USURA ED ESTORSIONE.
UN CORDIALE BENVENUTO, INOLTRE, AI RAPPRESENTANTI DELLE ISTITUZIONI, AI PARLAMENTARI NAZIONALI E REGIONALI, AL SINDACO DI RAGUSA ED AI SINDACI DEL COMPRENSORIO OGGI QUI PRESENTI, AGLI ORGANI DI INFORMAZIONE E A TUTTI I GENTILI OSPITI.
SONO TRASCORSI, DUNQUE, 203 ANNI DALLA FONDAZIONE DELL´ARMA DEI CARABINIERI. SI TRATTA DI UN ALTRO COMPLEANNO STORICO, DEL QUALE ABBIAMO IL PRIVILEGIO E LA RESPONSABILITA´ DI ESSERE TESTIMONI PROTAGONISTI.
OGNI ANNO L´APPUNTAMENTO CON QUESTA RICORRENZA COSTITUISCE, PER NOI CARABINIERI, UN IRRINUNCIABILE MOMENTO DI BILANCIO E RIFLESSIONE, ATTRAVERSO IL QUALE RINNOVIAMO IDEALMENTE IL PATTO PER LA LEGALITA´ CON I SICILIANI ONESTI E RINSALDIAMO INTIMAMENTE I NOSTRI SENTIMENTI DI LEALTA´ ALLA NAZIONE, NELLA PIENA CONSAPEVOLEZZA CHE DOVERE, ONORE E DISCIPLINA RIMANGONO VALORI NON NEGOZIABILI SOTTESI AL PERSEGUIMENTO DELLA MASSIMA EFFICIENZA ISTITUZIONALE. LA STORIA E´ TESTIMONE INEQUIVOCABILE DEL CONTRIBUTO OFFERTO DAI CARABINIERI ALLA SALVAGUARDIA DEGLI ASSETTI DEMOCRATICI E DELLE LIBERE ISTITUZIONI, MA LE ATTUALI TEMPESTOSE DINAMICHE SOCIALI,
4
POLITICHE ED ECONOMICHE PREFIGURANO, PER NOI OPERATORI DI POLIZIA, SFIDE SEMPRE PIU´ DURE, DIVERSIFICATE E COMPLESSE.
IL CONFRONTO PRIMARIO E´ NECESSARIAMENTE QUELLO CHE DISCENDE DALLA NECESSITA´, COSTANTEMENTE RICHIAMATA A LIVELLO CENTRALE, DI RIDURRE LA SPESA: LA CIRCOSTANZA IMPONE LA RICERCA DI NUOVE SOLUZIONI CHE, A FRONTE DI RISORSE DRASTICAMENTE DIMINUITE, NON ARRECHINO PREGIUDIZIO AI SERVIZI DI CONTROLLO DEL TERRITORIO E DI PREVENZIONE, PER IL MANTENIMENTO DELLA SICUREZZA COMUNE. BEN SI COMPRENDE, ALLORA, COME TUTTI I NOSTRI SFORZI SIANO RIVOLTI A PRESERVARE LA CONSISTENZA OPERATIVA DELLE STAZIONI, INSOSTITUIBILI BALUARDI DI LEGALITA´ ANCHE NELLE AREE PIU´ REMOTE DEL TERRITORIO E COCRETE ESPRESSIONI DELLA VICINANZA DELLO STATO AL CITTADINO. ESSE SVOLGONO, NELLA CITTA´ COME NEL PICCOLO CENTRO, UN DELICATO RUOLO DI RASSICURAZIONE, SOLIDARIETA´ E PROTEZIONE, CONFIGURANDO L´IMMAGINE DI UNO STATO AMICO, CHE ACCOGLIE E SOSTIENE. PER CONSERVARE INTEGRE L´EFFICACIA E L´EFFICIENZA DI SIFFATTO PATRIMONIO DI VALORI E RISPETTARE NEL CONTEMPO L´ESIGENZA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE, SI STA MIRANDO ALLA RIDUZIONE DELLA SPESA PER LE LOCAZIONI DELLE CASERME, ATTRAVERSO L´ACQUISIZIONE DI IMMOBILI DEMANIALI E DI EDIFICI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA´ ORGANIZZATA.. L´ADEGUAMENTO DELLO STRUMENTO OPERATIVO ALLE NECESSITA´ IMPERANTI NON SCALFIRA´, IN ALCUN MODO, LA LOTTA, PREVENTIVA E REPRESSIVA, ALLA CRIMINALITA´ ORGANIZZATA E COMUNE. PROPRIO IN QUESTO SENSO, SONO LIETO DI RAMMENTARE CHE, GRAZIE AGLI IMPEGNI ASSUNTI E MANTENUTI DALLE AMMINISTRAZIONI COMUNALI DI RAGUSA E SCICLI, LA STAZIONE DI RAGUSA "IBLA" E´ TORNATA
5
RECENTEMENTE AD OPERARE A PIENO REGIME, MENTRE LA STAZIONE DI DONNALUCATA SARA´ NUOVAMENTE DISLOCATA SUL TERRITORIO DI COMPETENZA NEL BREVE VOLGERE DI POCHE SETTIMANE.
LA MAFIA, ATTRAVERSO LE PRODITORIE ATTIVITA´ DELLE PRINCIPALI CONSORTERIE OPERANTI NELLA PROVINCIA (COSA NOSTRA E STIDDA), ANIMATE DALL´ANTICA VOCAZIONE PARASSITARIA E DALL´OBIETTIVO DI INFILTRARSI NELL´ECONOMIA LEGALE E NELLA GESTIONE DELLA COSA PUBBLICA, CONTINUA AD ESSERE UN FATTORE DI GRAVE CONDIZIONAMENTO DEL TESSUTO SOCIO ECONOMICO: LE RECENTI OPERAZIONI PORTATE A TERMINE NEL VITTORIESE DAL NUCLEO INVESTIGATIVO, CON IL COORDINAMENTO DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA DI CATANIA E DELLA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI RAGUSA, HANNO CONSENTITO DI ATTESTARE COME, PUR IN ASSENZA DI EPISODI ECLATANTI, LE ASSOCIAZIONI CRIMINALI PERMANGANO OPERATIVE E PERICOLOSE.
MA LA PERCEZIONE DI SICUREZZA DEI CITTADINI RESTA GRAVEMENTE INFLUENZATA ANCHE DALLA CRIMINALITA´ PREDATORIA, CHE, VIOLANDO LA PIU´ STRETTA INTIMITA´ INDIVIDUALE, ARRECA PREGIUDIZIO ALLE ELEMENTARI LIBERTA´, INSINUA TIMORI RICORRENTI E SUSCITA UN DIFFUSO ALLARME SOCIALE: EBBENE, SENZA ENTRARE NEL DETTAGLIO DI ARIDE STATISTICHE, ANCHE IN QUESTO SETTORE I CARABINIERI IBLEI HANNO SVOLTO UN PREGEVOLE LAVORO DI INTERVENTO, DI ACCERTAMENTO, DI ANALISI, DI SINTESI E DI CONSEGUENTE CONTRASTO, CONSEGUENDO RISULTATI DI ASSOLUTO VALORE.
6
UN´ALTRA GRAVE PIAGA SOCIALE IN ORDINE ALLA QUALE I CARABINIERI HANNO IMPLEMENTATO LA PROPRIA VIGILANZA E´ QUELLA RICONDUCIBILE AI COSIDDETTI "REATI DI GENERE", COSTITUITI DALLE VIOLENZE IN AMBITO DOMESTICO OVVERO IN DIREZIONE DEI SOGGETTI PIU´ DEBOLI (BAMBINI, DONNE, ANZIANI): MOLTO E´ STATO FATTO SOTTO IL PROFILO NORMATIVO DALLE AUTORITA´ COMPETENTI, TUTTAVIA, AFFINCHE´ LO STRUMENTO ESPRIMA LA SUA RESA OTTIMALE, RIMANE INDISPENSABILE, E SOVENTE DECISIVO, IL RICORSO ALLA SENSIBILITA´ ED ALLA CAPACITA´ DI ASCOLTO, PARTE INTEGRANTE DEL PATRIMONIO PROFESSIONALE DI OGNI CARABINIERE, IN MODO DA DECIFRARE CON TEMPESTIVITA´ LA VALENZA DEI DISSIDI FAMILIARI E DELLE DETERIORATE RELAZIONI, AFFETTIVE O DI VICINATO, PER SCONGIURARE PIU´ GRAVI CONSEGUENZE.
TRACCIATO IL QUADRO OPERATIVO, DESIDERO ORA RIVOLGERMI DIRETTAMENTE A VOI, CARABINIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, PER ESPRIMERVI IL MIO PROFONDO APPREZZAMENTO PER L´IMPEGNO, LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SACRIFICIO E LA PROFESSIONALITA´ CON LA QUALE AFFRONTATE IL SERVIZIO QUOTIDIANO: I RISULTATI RAGGIUNTI ED IL CRESCENTE CONSENSO DELLE POPOLAZIONI CHE TUTELATE NE SONO TESTIMONIANZA TANGIBILE. 203 ANNI DI STORIA CI INSEGNANO CHE FINO A QUANDO NOI CARABINIERI, PERPETUANDO LE GESTA DEI NOSTRI PREDECESSORI, SAPREMO CONTINUARE AD OPERARE CON COMPOSTEZZA, EQUILIBRIO, SOBRIETA´ E COMPETENZA, AL SERVIZIO DELLA LEGGE ED IN DIFESA DEI PIU´ DEBOLI, IL MERAVIGLIOSO RAPPORTO DI FRATERNA VICINANZA TRA LA NOSTRA GLORIOSA ISTITUZIONE ED IL POPOLO ITALIANO RIMARRA´ INDISSOLUBILE.
7
DESIDERO, INFINE, ESPRIMERE SENTIMENTI DI SINCERA GRATITUDINE ALLE NOSTRE FAMIGLIE, LE QUALI, CONDIVIDENDO CON ORGOGLIO LO STESSO SPIRITO DI APPARTENENZA, SOPPORTANO CON NOI, E PIU´ DI NOI, I DISAGI DI UNA PROFESSIONE CHE RICERCA NEL SACRIFICIO QUOTIDIANO A FAVORE DELLA COLLETTIVITA´ LA PROPRIA GRATIFICAZIONE.
VIVA L´ARMA DEI CARABINIERI. VIVA L´ITALIA. VIVA LA PROVINCIA DI RAGUSA
IL COMANDANTE PROVINCIALE


ELENCO MILITARI PREMIATI
1. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:
Luogotenente Orazio CAVALLO
Brigadiere Paolo CANTONE
Brigadiere Giorgio DENARO
2. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A
Appuntato Scelto Salvatore LIOTTI
Appuntato Scelto Alessandro MANDARA´
3. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO all´ Appuntato Scelto Giuseppe SANTANGELO
4. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO A:
Vice Brigadiere Paolo FRACASSO
Vice Brigadiere Marcello TETTI
5. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AI MILITARI DEL COMANDO STAZIONE CARABINIERI DI SANTA CROCE CAMERINA
6. ENCOMIO SEMPLICE DEL COMANDANTE DELLA LEGIONE CARABINIERI SICILIA CONCESSO AL Brigadiere Capo (ora in congedo) Samuele LORITTO
7. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Giovanni GRILLONE
Maresciallo Capo Adriano Maria ADAMO
8. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Aiutante S. UPS. Silvestro DI GIORGIO
Maresciallo Capo Sandro Gianni MAGRO
Brigadiere Capo Carmelo DIGRAZIA
9. COMPIACIMENTO DEL COMANDANTE PROVINCIALE CARABINIERI DI RAGUSA CONCESSO A:
Maresciallo Capo Mario CORBASCIO
Maresciallo Capo Alessandro MELE
Maresciallo Capo Marco LAZZARO
Brigadiere Giovanni GULINO
Appuntato Scelto Antonio PANICO
Notizie Flash
RAGUSA - MANTENIMENTO IN SERVIZIO DI PERSONALE SANITARIO E AMMINISTRATIVO
RAGUSA - 2 DENUNCE PER 300 G. DI DROGA
RAGUSA - FdI E LA " PAR CONDICIO " ELETTORALE
RAGUSA - PUBBLICATA GRADUATORIA CONCORSO 5 AGENTI P.M.
CATANIA - IV SESSIONE XXIII SINODO LUTERANO
29-04-2023 20:02 - Economia
[]
Il ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica

di componente del consiglio direttivo nazionale di Federpreziosi

Il gioielliere ragusano Enzo Buscemi è stato confermato nella carica di componente del consiglio direttivo di Federpreziosi Confcommercio per il quadriennio 2023-2027. Buscemi fa dunque parte della squadra operativa allestita dal nuovo presidente nazionale Stefano Andreis, subentrato a Giuseppe Aquilino, quest’ultimo alla guida della federazione per due mandati consecutivi, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:21 - Economia
[]
SOCIETA’ PARTECIPATE, STRUMENTI DELLA CRISI E RUOLO DEL REVISORE. LE SEZIONI PROVINCIALI ANCREL E ODCEC INSIEME PER DISCUTERE SUI MODELLI DI GESTIONE E CONTROLLO.

Grande partecipazione presso la sala conferenze “Gianni Molè” del Libero Consorzio comunale di Ragusa in occasione del primo seminario formativo organizzato in maniera congiunta da Ancrel (ass. nazionale certificatori e revisori degli enti locali) e Ordine dei commercialisti di Ragusa sul tema “Organismi partecipativi – strumenti pr...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:55 - Attualità
[]

Vignetta: Clamoroso successo del sondaggio online a Ragusa: chi sarà il prossimo sindaco di Ragusa (Vedi allegato)

La Scelta nel sondaggio tra i nomi attualmente più quotati in vista delle elezioni comunali di Ragusa - di seguito in ordine alfabetico per cognome: Giuseppe Cassì - Giovanni Cultrera - Sergio Firrincieli - Riccardo Schininà.
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:45 - Politica
[]
22.04.2023

L’affetto dei Comisani per Maria Rita Schembari

Sorrisi e tanta gente nel vernissage elettorale

Come si dice in questi casi, è stato un ‘bagno di folla’. In tanti, in tantissimi ieri sera, in piazza Fonte Diana, nel cuore di Comiso, attorno al suo sindaco. Maria Rita Schembari, ha scelto un modo ‘singolare’ per inaugurare il suo comitato elettorale. Nessun tavolo, nessuna scrivania, nessuna parete, nessuna separazione a dividere lei e la gente che le vuole bene. Ma uno sgabello in pia...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 18:35 - Politica
[]
25.04.2023
Pedalino è con Maria Rita Schembari

Tanta gente all’inaugurazione del Comitato elettorale
Nel cuore della frazione, assieme al Sindaco. Pedalino, è con Maria Rita Schembari. E ha scelto di affermarlo domenica scorsa quando in tanti sono stati all’inaugurazione del suo comitato elettorale, al centro di Pedalino. A sincerare una vicinanza che è stata concreta e fattiva in cinque anni di mandato e che lo sarà sempre anche nei prossimi 5.

Serena e sorridente, Maria Rita Schembari ha chiac...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:27 - Politica
[]
Aeroporto di Comiso, sit-in del Partito Democratico. Dipasquale (PD ARS): “Pronti a spostare la protesta a Catania”

“Quello che sta succedendo all’Aeroporto Pio La Torre di Comiso, con la decisione di Ryanair di lasciare lo scalo all’apertura della stagione estiva, è grave e insensato rispetto anche a quanto accade in altre realtà: sembrerebbe una scelta deliberata per danneggiare questo territorio”. Così l’on. Nello Dipasquale, parlamentare del Partito Democratico all’Assemblea Regionale Sici...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
13-04-2023 17:24 - Economia
[]
Ragusa, 13 aprile 2023

Eletta la nuova segreteria con la presidenza del direttivo. Ricco il programma vertenziale e gli appuntamenti pubblici illustrati dal segretario generale Fernandez

La F.P CGIL di Ragusa ha proceduto a completare gli organi statutari dopo la riconferma a segretario generale della categoria, al termine del congresso provinciale, di Nunzio Fernandez.

Sono stati eletti all'unanimità prima il Presidente del direttivo provinciale nella persona di Lino Carpino, e della sua vice, ...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
12-04-2023 19:40 - Politica
[]
Apertura Comitato Elettorale a Pedalino

Venerdì 14 aprile alle ore 19:30 sarà aperta in p.zza Gramsci a Pedalino, la sede del comitato elettorale a sostegno del candidato sindaco Salvo Liuzzo.

Si farà il punto sull’attuale situazione politico – amministrativa della frazione di Pedalino, così da partire ufficialmente con la campagna elettorale per le imminenti elezioni amministrative

Il segretario cittadino

Gaetano Scollo
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 18:56 - Politica
[]
Oggi 6 aprile, Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace

IL RILANCIO DEL SETTORE SPORTIVO A RAGUSA UNO PRIORITARIO IMPEGNO PER IL NUOVO GOVERNO DELLA CITTA’

Cari amici e care amiche, mi permetto di inoltrarvi questo messaggio per rendervi partecipi circa la mia candidatura al consiglio comunale di Ragusa e, nello specifico, circa la mia idea di rilancio del settore sportivo sul territorio.

Sono candidato alle prossime elezioni come socialista nella lista Generazione. Lo Sport...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
06-04-2023 17:25 - Politica
[]
Territorio ha presentato la sua lista al candidato Sindaco Riccardo Schininà

Nel corso di una riunione assai partecipata, il movimento politico culturale Territorio di Ragusa ha presentato la lista dei candidati al Consiglio comunale, per le prossime amministrative di maggio, a Riccardo Schininà, candidato Sindaco della coalizione riformista e progressista, della quale Territorio fa parte, essendo una delle componenti politiche che l’ha ispirata.

Ad accogliere il candidato Sindaco il segretario...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
ANGELO GIGLIO FOTOGRAFIA
DELLE COSE DI SICILIA
29-04-2023 19:54 - Rubrica DELLE COSE DI SICILIA Uomini e fatti senza tempo
[]
Rubrica Ricordi di Sicilia…

LA FESTA DI SAN GIORGIO TRA SACRO E PROFANO IN SICILIA

“Si può anche non credere a niente, ma ci sono dei momenti nella vita in cui si prega il dio del primo tempio che ci sta dinanzi… questo vale per ogni uomo”.

Se c’è una festa religiosa a cui sono legato è la festa di San Giorgio, il martire cavaliere legato alla famosa leggenda del drago. Nell’immaginario collettivo e nel mio, sin da piccolo tra le vie della mia città natia “Ragusa Ibla”, quella leggenda mi affas...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
28-04-2023 19:49 - Angolo della Memoria
[]
C’è stato un tempo in cui la strada era maestra di vita.
Tra le viuzze del paese nascevano le amicizie più vere e più sincere.
Tra un gioco e l'altro e una merenda condivisa.
Non c’erano i pericoli...
Scarpe "vecchie" e via a correre a perdifiato fino all'imbrunire che sanciva l’ora del ritorno a casa.
Siamo figli dei vecchi tempi...
adesso l’amicizia è virtuale e "forzata"!

Un tempo era la strada

Avevo poco più di sette anni, appena sveglio saltavo dal letto e dopo un passaggio obbligato in bagno pe...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:46 - Cultura & Arte
[]
Venerdì 5 maggio 2023, alle ore 18.30, presso i locali del Centro Studi Feliciano Rossitto (Via Ettore Majorana, 5 - Ragusa), sarà presentato il libro del giornalista modicano Marco Sammito “Modica, Storie di vita e altre dolcezze” (2021, Incipit23).

Converserà con l’autore Elisabetta Rizza.

La lettura di alcuni brani tratti dal libro è affidata a: Ornella Cappello e Pippo Antoci del Gruppo Teatro del Centro Studi F. Rossitto.

“Modica. Storie di vita e altre dolcezze” è l’opera d’esordio del gi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
27-04-2023 18:35 - Eventi
[]
Concerto di Bernardo Lanzetti VOX 50 a Marina di Ragusa

Nel 1973, veniva pubblicato il primo album del leggendario gruppo ACQUA FRAGILE, band di cui Bernardo Lanzetti è tuttora il leader. È per questo che, nell’anno in corso 2023, Bernardo celebra il suo Giubileo nella Musica, 50 anni di Voce Impossibile, il suo “VOX 50”!

Una serie di concerti vedrà Bernardo impegnato sui vari fronti della vocalità di cui egli è maestro e valente interprete ovvero il Pop, il Folk, il Musical, l’Avanguardia e ce...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:49 - Eventi
[]
L’unione fa musica, gemellaggio tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone e “l’Escola de Musica i Conservatori” di Sabadell.

Le formazioni musicali suonano a Caltagirone il 14 maggio 2023 alle ore 20.00 all’interno del “Teatro Maria Ausiliatrice”.

Caltagirone - Incontro e familiarità, quello tra l’Associazione Musicale “Luigi Sturzo” di Caltagirone, diretto dal maestro Mirko Musco e l’”Escola de Musica I Conservatori” di Sabadell, diretto dal maestro David Magranè, che porterà a...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
26-04-2023 19:38 - Cultura & Arte
[]
Archeologia a Cartagine

Convegno e mostra fotografica sull’attività della missione tuniso-italiana nel 2023

Si terrà nella prestigiosa sede dello showroom di Ottica Spoto in piazza Libertà a Ragusa, il prossimo 28 aprile alle ore 19, il Convegno Archeologia a Cartagine con l’inaugurazione di una mostra fotografica sui recenti scavi italo-tunisini condotti nell'antica città romana del nord Africa.

L'iniziativa è sponsorizzata da Ondaiblea, da Ottica Spoto, da Archeoclub sezione di Ragusa e da Sen...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:43 - Cultura & Arte
[]
Un fotografo di Comiso nella top 30 mondiale
secondo il più importante portale del settore matrimoni.

Si tratta di Antonio Bonifacio, fotografo di Comiso che, secondo il portale MyWed, rientra nella top 30 mondiale, esattamente in 18esima posizione.

Antonio è titolare dello studio MOMM, acronimo di Memories Of Magic Moments, che nasce nel 2016 a Comiso, da un'idea dello stesso.

Lo spinge il desiderio di creare una fucina di talenti che si potesse occupare sia di fotografia che di video. All'inte...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
24-04-2023 19:59 - Cultura & Arte
[]
Nella prima giornata sulla scuola medica modicana, ripercorsa magistralmente dal dr. Giorgio Cavallo la storia degli antichi ospedali di Modica.

Presentata dal dr. Giovanni Criscione anche una nuova tesi sulla datazione della botte fumigatoria di Tommaso Campailla.

Sabato scorso, 22 aprile, si è svolta la prima giornata, delle tre programmate, dedicata alla “Scuola Medica Modicana”, un evento realizzato dalla Società Modicana per la Storia Patria, presso la Pinacoteca della Fondazione Giovan Pi...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
05-04-2023 17:54 - Angolo dell´Arte
[]
Sebastiano Mortellaro

THE EARTH TREMBLES

15.04.2023 – 26.05.2023

Opening 15 Aprile h. 19

CLOU - Via Dott. Pluchino, 16 Ragusa

Clou è lieta di presentare la mostra personale di Sebastiano Mortellaro dal titolo The earth trembles.

Il titolo di questa mostra è tratto dal film che Luchino Visconti girò ad Acitrezza nel 1948, “La terra trema”. Visconti, ispirato dal romanzo del Verga “I Malavoglia”, si rifà alla dottrina unanimista di Jules Romains secondo la quale in ogni collettività, in ogni aggregaz...
[icona per inviare a un amico] [icona per stampare] [icona di Facebook] [icona di Twitter] [icona di WhatsApp]
Utenti Online
7

Visitatore Numero
2332344

totale visite
8825666


invia a un amico
icona per chiudere
Attenzione!
Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Privacy Policy
Titolare del trattamento è "Piparo Girolamo", il sito web ecodegliblei.it è di proprietà e gestione della stessa. Il responsabile e legale rappresentante è il signor Piparo Girolamo. Recapiti e dati legali:

Via Generale Cascino, 50 - 97013 Comiso (RG)

Cod. Fiscale: PPRGLM48L19C927D

Per qualsiasi informazione o istanza è possibile inviare una email a girolamopiparo@gmail.com oppure indirizzare una comunicazione scritta all'indirizzo della sede legale sopra citata.
Informativa privacy aggiornata il 11/01/2023 00:00
torna indietro leggi Privacy Policy
 obbligatorio

cookie