RAGUSA - COMMISSIONE RISANAMENTO CENTRI STORICI: APPROVATI DIVERSI PROGETTI.
L´organismo prende atto delle linee guida per l´installazione di dehors
Una seduta proficua quella della Commissione Risanamento Centri Storici che si è tenuta stamani presso la sala riunioni del settore Centri Storici. Sono stati esitati favorevolmente i punti all´ordine del giorno, tra cui il progetto relativo ai lavori di riqualificazione ed arredo di villa Margherita, la rimodulazione avanzo fondi vincolati della legge 61/81, il progetto relativo all´abbattimento delle barriere architettoniche del Duomo di San Giorgio.
La Commissione Risanamento Centri Storici, inoltre, ha formalmente preso atto delle direttive già approvate in conferenza dei servizi fra il Comune e la Sovrintendenza ai Beni Culturali di Ragusa riguardo le linee guida che disciplineranno l´occupazione di spazi ed aree pubbliche del centro storico per la realizzazione di dehors annessi ad attività commerciali di pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, adibiti al ristoro all´aperto. Con le linee guida vengono definiti colori, tipologie di materiale e dimensioni degli elementi di arredo dei dehors, gli ambiti urbani con l´individuazione di due aree del centro storico (quella che viene delimitata dalla legge 61/81 e quella riferita al perimetro del centro storico ampliato dal piano particolareggiato esecutivo), i criteri generali di collocazione e di realizzazione, gli elementi d´arredo da utilizzare (pedane, pannelli di delimitazione, tavoli, sedie, panche, apparecchi riscaldanti e refrigeranti, cestini, posaceneri, elementi di copertura, fioriere, vasi, essenze arboree) armonizzando gli elementi che compongono i manufatti con il contesto urbano circostante.
L´importante atto individua anche le zone inibite all´installazione delle strutture ai sensi dell´art. 52 del Codice dei Beni Culturali nelle aree di particolare pregio architettonico come Piazza Pola, Piazza G.B. Odierna, Piazza Duomo, Piazza Libertà, Piazza Cappuccini.
"Con questa presa d´atto da parte della Commissione Risanamento Centri Storici dotiamo il centro storico di un valido strumento indispensabile per l´installazione dei dehors – commenta l´assessore ai Centri Storici Massimo Iannucci – Le linee guida consentiranno infatti di dare maggiore ordine e coerenza alla materia, tutelare le aree dove non potranno essere realizzati e curare la qualità degli elementi di arredo che saranno utilizzati per la realizzazione delle strutture, nel rispetto della tessitura architettonica ed urbanistica, utilizzando materiali e colori omogenei ed armoniosi con il contesto circostante, specie in prossimità di monumenti ed edifici di particolare pregio storico ".
Ragusa 09/12/2016 L´Ufficio Stampa
Faustina Morgante