RAGUSA - " CONCERTO DI PRIMAVERA " ALLA SCUOLA DELLO SPORT
Sabato 10 maggio, alle ore 20,00, presso la Scuola dello Sport in via Magna Grecia il maestro Giacomo Palermo dirigerà un " Concerto di primavera " dedicato alla bellezza del sinfonismo europeo.
Ritirato dal comune di Comiso l’olio donato dall’ufficio servizio 15 per il territorio di Ragusa, ex azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana. “ Un segno che mette in evidenza, in questo periodo particolare, la parte buona di ogni persona e di ogni ente pubblico”. Dichiarazioni dell’assessore ai servizi sociali, Giuseppe Alfano.
“ Quando Enti Pubblici e Istituzioni collaborano, nasce sempre qualcosa di buono – commenta l’assessore Alfano-. Abbiamo ritirato, come annunciato il 17 ap...
Giornata dedicata alla legalità, il sistema ibleo di Confcommercio ha seguito l’evento romano nelle sedi sezionali del territorio “Dobbiamo fare squadra per uscire da questa devastante impasse”
Gli effetti del Covid sono stati devastanti per il mondo delle imprese. In assenza di adeguati sostegni e di un preciso piano di riaperture, rischiano la definitiva chiusura numerose aziende del settore non alimentare e dei servizi, di cui quasi la metà esclusivamente a causa della pandemia. Un problema c...
VITTORIA: Dispersione scolastica, controlli dei carabinieri: 48 i genitori denunciati a Vittoria.
Proseguono i controlli dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio del comune di Vittoria. I Carabinieri della Compagnia Vittoria hanno svolto un’attività di controllo presso gli istituti scolatici “primari e secondari”, al fine di verificare casi di inadempienza degli obblighi scolastici che possano, in qualche modo, poi portare alla diffusione del cosiddetto fenomeno della “...
Nuove assegnazioni di Funzionari di Polizia alla Questura di Ragusa.
Questa mattina, il Questore di Ragusa Giusi Agnello, ha dato il benvenuto a due nuovi Funzionari della Polizia di Stato, il Commissario Capo Dr. Tommaso Amato e il Vice Commissario Eva Carpintieri, di recente assegnazione alla Questura di Ragusa da parte del Dipartimento della Pubblica Sicurezza. Il Dott. Tommaso Amato andrà a dirigere la DIGOS, prendendo il posto del V. Questore della Polizia di Stato Vinzy Siracusano, trasf...
MINISTERO DELLA DIFESA Il Sottosegretario di Stato alla Difesa
Sottosegretario Pucciarelli: da 362 anni i Granatieri scrivono belle pagine di storia.
“La vostra è una storia gloriosa che risale dalle Guerre di Indipendenza fino alle più recenti missioni internazionali di pace nei moderni teatri operativi. Oggi si celebrano 362 anni di storia, di nobilissime tradizioni e di impareggiabile attaccamento ai valori militari. Auguri a tutti i Granatieri in servizio e in congedo!” - rende noto il Sotto...
Festività Il sindaco Giannone ha affidato Scicli a San Guglielmo
Ieri sera solenne messa in chiesa Madre
Una cerimonia commovente, in cui è stato ripercorso l’anno di pandemia, in cui la chiesa ha avuto un ruolo accanto all’istituzione comunale. Il sindaco di Scicli Enzo Giannone ha affidato Scicli a San Guglielmo venerdì sera, al termine della santa messa solenne dedicata al copatrono officiata dal Vicario Foraneo di Scicli, don Ignazio la China, in chiesa Madre. Una cerimonia intima, raccolta, ...
Gli orti sociali della cooperativa Proxima Ragusa per i beneficiari dei progetti rivolti a vittime di tratta e grave sfruttamento lavorativo si aprono a tecniche come l’acquaponica per un’agricoltura sostenibile
Consumo etico, alimentazione sana, spesa sostenibile. Sono i punti di forza degli orti sociali creati dalla cooperativa Proxima Ragusa, grazie anche al terreno concesso in comodato d’uso dal Comune, che, per i beneficiari dei progetti della stessa cooperativa, vittime di tratta e grave s...
ANTEAS RAGUSA PARTECIPA ALL’ESPERIENZA DEL CORO DIGITALE “CON COR CONTENTO UNA PAUSA DI SPENSIERATEZZA IN ALLEGRIA E SEMPLICITA’, IL TUTTO IN VIDEOCONFERENZA E QUINDI DISTANZIATI”
Qualcuno si presenta dicendo: “Giornata terribile oggi. Va tutto storto”. Qualcun altro di rimando afferma: “Lascia stare: per me solo problemi su problemi”. E però, dopo un’ora di Cor Contento, diventa scientificamente impossibile non ritrovare il sorriso. E’ questo il senso dell’iniziativa prom...
Fine settimana porte aperte vaccino AstraZeneca: Primo giorno grande affluenza di persone negli hub dell’Asp di Ragusa
Ragusa, 17 aprile 2021 - Un’organizzazione ben riuscita ha consentito alle persone che si sono recate nei tre HUB di Ragusa, Modica e Vittoria di essere sottoposte alla somministrazione del vaccino AstraZeneca senza prenotazione. Già di prima mattina i soggetti rientranti nella fascia di età 60/79 – dalla classi 1961- fino alla classe 1942 - si sono presenti negli hub racc...
Differenziata +70%! La provincia di Ragusa sempre più vicina all’autonomia. Si è riunita in videoconferenza la sezione della Lega Sicilia di Ragusa alla presenza del Dirigente della Società per la regolamentazione del servizio di gestione rifiuti della Provincia di Ragusa, Fabio Ferreri. Analizzata la tematica della gestione dei rifiuti in provincia di Ragusa, per l’indiscutibile ripercussione che la sua gestione comporta per i cittadini e gli inevitabili interessi economici e ambientali ch...
Il forte vento di ieri ha causato danni a Comiso e non solo. In piazza Fonte Diana, a Comiso, si sono registrati, a causa delle violente raffiche, danneggiamenti a diversi edifici: particolarmente risultano dannegiati il Palazzo comunale e il palazzo del Banco di Sicilia. L'orologio, che svetta sulla fronte del Palazzo comunale, è stato colpito dal vento ed è andato in parte distrutto; in parte dei cornicioni del palazzo del Banco di Sicilia sono volati via. Già ieri sera erano all'opera ...
Il dott. Valentino Pepe è il nuovo Segretario Generale del Comune di Ragusa
In servizio da oggi al Comune di Ragusa il nuovo Segretario Generale dell’Ente. Con determina sindacale n. 26 del 12 aprile scorso, il sindaco Peppe Cassì ho provveduto infatti alla nomina del dott. Valentino Pepe che proviene dal Comune di Vittoria presso cui ha ricoperto lo stesso incarico di Segretario Generale. Stamane a Palazzo di città il sindaco Cassì ha incontrato in un primo momento il nuovo Segretario G...
Esce oggi 16 aprile "Syncro” il primo singolo dell'album “Stone Wall” della band tutta iblea Ostinàti pubblicato da Isulafactory su tutte le piattaforme di streaming. L'intero album uscirà a maggio e sarà distribuito dalla Lizard Disribution di Treviso.
Un disco in cui i brani sono pensati come un viaggio nella Sicilia sud-orientale e provano a mettere in musica le sensazioni di chi si trova a percorrere i paesaggi di questa pittoresca parte del mondo.
TEATRO SU PRENOTAZIONE CON CONSEGNA A DOMICILIO. GLI ATTORI DELLA COMPAGNIA GODOT DI RAGUSA DIVENTANO SPECIALI RIDERS E PORTANO IL TEATRO IN GIRO PER LA CITTÀ.
RAGUSA – Teatro a domicilio? Lo porta la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa, impegnata in un nuovo e particolare progetto, il Delivery G.o.D.o.T., un teatro su prenotazione, con consegna a domicilio. Gli attori iblei si trasformano così in speciali riders che, al posto del cibo a domicilio, consegnano il teatro sotto le finestre, davant...
SACCA gallery – Contenitore di sicilianità – Via Mazzini, 56 – Pozzallo (RG)
Sabato 17 aprile alla galleria SACCA di Pozzallo verrà inaugurata la mostra “Dikotomica”, bipersonale degli artisti Simone Stuto e Giuseppe Vassallo, curata da Giovanni Scucces e Mariateresa Zagone e accompagnata da un testo critico di quest'ultima (in allegato).
Presentazione del libro “ Dice che era un bell’uomo”, oggi in diretta streaming.
“Dice che era un bell’uomo” è il racconto dell’incontro e della breve collaborazione tra Lucio Dalla e Paola Pallottino a 50 anni dall’uscita della celeberrima canzone “4 marzo 1943” che, originariamente, si sarebbe dovuta intitolare “Gesùbambino”. Ma negli anni ’70 la censura e i protocolli sociali non consentirono che questo testo, nella versione originale e integrale, venisse pubblicat...
In occasione dei 120 anni dalla nascita del premio Nobel Salvatore Quasimodo, l’Associazione Culturale Proserpina, che ne gestisce la casa natale, in collaborazione con l’Associazione Culturale Via, curatrice del Parco Letterario di Modica “Salvatore Quasimodo - La Terra Impareggiabile”, sono liete di invitarvi a partecipare all’incontro virtuale “Quasimodo e Modica, la Città Impareggiabile”. L’evento culturale avrà luogo il 15 aprile 2021, alle or...
Ventisei anni, una grande passione per la musica e tante cose da raccontare: questo è il ritratto che si potrebbe fare del cantautore Biagio Andrea. Il suo terzo singolo, “Quattromila”, appena uscito il 5 Aprile 2021, parla del tema della sicurezza stradale. “Ho voluto trattare questo tema – spiega Biagio Andrea- perché ho partecipato ad un concorso di scrittura a riguardo. Ho pensato di contrapporre un tema molto serio come questo con la legger...
Salvatore Quasimodo: “Di sicuro c'è solo che non è nato in via Posterla, 84”.
Ovvero cosa c'è dietro la fittizia indicazione dell'abitazione ove è stato costituto un museo.
E' di queste settimane la polemica nata intorno alla ipotetica vendita da parte di privati di quella che è considerata come “la casa natale di Salvatore Quasimodo” e per cui l'Assessore Regionale alla Cultura, Alberto Samonà si è speso in prima persona, sull'onda “dell'indignazione popolare” per tale normale e banale vendita...
[][][][]
DELLE COSE DI SICILIA
invia ad un amico
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.