RAGUSA - CONCLUSO IN AULA CONSILIARE PROGETTO PER STUDENTI STRANIERI
Il progetto didattico di studio della lingua italiana rivolto agli studenti stranieri svolto dalla scuola CPIA di Ragusa
si è concluso presso l´Aula consiliare del Comune
Stamane presso l´Aula consiliare, con la lettura dei 30 diritti della Dichiarazione Universale dell´Uomo da parte degli studenti stranieri che hanno partecipato al progetto di studio della lingua italiana svolto dalla scuola statale del Cpia, si è conclusa l´importante attività didattico-educativa.
La dirigente della Scuola CPIA di Ragusa, Anna Caratozzolo ed i docenti Ricca, Mattisi, Campagnalo hanno scelto volutamente Palazzo di città, "casa di tutti i cittadini", come sede simbolica della giornata conclusiva del corso. Ad accogliere gli studenti stranieri ed i docenti è stato l´assessore all´inclusione e coesione sociale Gianluca Leggio che oltre a portare il saluto dell´amministrazione ai graditi ospiti, si è soffermato sull´importanza delle varie attività di integrazione sociale rivolte ai cittadini stranieri ed in particolare quella dello studio della lingua italiana che favorisce l´attività relazionale con la comunità locale.
Nel corso della giornata, sempre nell´ambito della giornata conclusiva dell´attività della Scuola CPIA, presso il Centro Polifunzionale di Viale Colajanni gli studenti hanno potuto assistere alla proiezione di alcuni filmati sulla storia, arte e società di Ragusa ed hanno successivamente, prima di raggiungere Palazzo di Città, effettuato delle visite guidate in Piazza Libertà, Ponte Padre Scopetta, Piazza San Giovanni e la Cattedrale San Giovanni Battista.
Ragusa 1/06/2017
Il Capo Ufficio Stampa
Dott. Giuseppe Blundo